Vi piace l’idea di arredare in stile industriale ma temete di realizzare soluzioni banali di cui potreste stancarvi subito? Niente paura, vi diamo noi i consigli giusti per rendere meno freddi gli interni industrial e sdrammatizzare l’effetto fabbrica.
Come sdrammatizzare gli interni in stile industrial con un tocco di colore
Lo stile industrial è uno degli stili di tendenza accattivante che riscuote un sempre maggiore successo. Perché? Riesce a mescolare vintage e contemporaneo in modo unico e a farli vivere insieme in armonia. Se avete voglia di approfondire l’argomento vi suggeriamo di leggere anche:
- Come arredare il soggiorno in stile industriale
- Arredare il bagno in stile industriale
- Stile industrial per la camera da letto
- Cucina industrial green, arredare in modo naturale
Però, spesso, questo tipo di stile può sembrare povero, non nel senso economico del termine ovviamente, magari si è pure impiegato tanto tempo per scegliere mobili vintage di design di grande valore e prestigio ma gli arredi rischiano di dare all’ambiente un tono spento e non è sempre facile abbinare i complementi, con il risultato di un insieme mal assortito.

Allora, come fare ad arredare con gusto e allo stesso tempo sdrammatizzare lo stile industrial? Prima di tutto potete optare per aggiungere tessili colorati come i tappeti moderni di design che riescono a portare una ventata di freschezza a ogni ambiente.
Basta davvero molto poco per rendere più calda l’atmosfera dei vostri interni industriali, scegliete una tonalità precisa attorno alla quale creare una sorta di narrazione. Per decidere la sfumatura vi suggeriamo di seguire un piccolo trucchetto degli esperti.
Come rendere meno freddi gli interni in stile industriale e aumentare il comfort percepito in poche mosse
Selezionate una palette che richiama altri elementi che sono già presenti nella stanza. Può essere anche qualcosa di molto piccolo da prendere come riferimento, come ad esempio un quadro appeso alla parete o dei semplici cuscini da sistemare sul vostro bel divano.
I colori vivaci con stampe fantasia sono perfetti, ma anche le decorazioni geometriche o etniche possono fare al caso vostro, specialmente se nella stanza ci sono dei soprammobili o delle statue di fattura artigianale che rimandano al mood tribale.
Oppure potete optare per uno degli orologi da parete in stile industriale da collocare sul muro di mattoncini, se ce ne avete uno. In commercio ce ne sono di particolari che danno subito più personalità a ogni soggiorno.

Usate tanti altri accessori colorati o complementi come lampade, poltrone colorate o vasi per piante e fiori da interni chic dalle forme strane per sdrammatizzare lo stile industrial. Noi vi suggeriamo i vasi decorativi blu, colore di gran moda che quest’anno è di grande tendenza.
Ma soprattutto scegliete delle bellissime piante da appartamento da collocare negli angoli dell’open space o comunque in varie zone strategiche della stanza che vi state apprestando ad arredare con l’industrial style.
Infatti, le piante molto grandi, anche fiorite o ricadenti, in questo caso da mettere sulle mensole, daranno quel tocco green alla casa che la renderà ancora più confortevole e accogliente.
Le pareti e il pavimento, occhio agli abbinamenti
Se poi avete deciso di rendere meno freddi gli interni in stile industrial ma non sapete rinunciare alla parete effetto cemento (qui alcune idee per integrarla con il resto degli arredi presenti), allora abbinate un parquet in legno chiaro invece di usare essenze scure o le piastrelle, in questo modo riuscirete a sdrammatizzare l’interior design e a dare alla vostra casa un allure decisamente luminosa e accattivante.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!