È il primo ambiente che gli ospiti vedono, per questo devi arredare l’ingresso di casa con stile seguendo questi consigli

Arredare l'ingresso di casa è importante, ma come farlo al meglio? Ecco i consigli utili ed alcune idee per rendere il vostro ingresso accogliente e soprattutto funzionale ed elegante.

Vediamo come arredare l’ingresso di casa con stile, con tanti consigli e idee per abbellire l’entrata della propria dimora, sia se è l’ingresso che porta direttamente in soggiorno con o senza corridoio sia se è una camera a sé stante. Le idee che troverete di seguito sono per gli interni, mentre invece potete leggere il nostro speciale su come abbellire l’ingresso esterno, se volete degli spunti per personalizzare la parte al di fuori della casa.

Idee da copiare per arredare l’ingresso di casa

Vediamo come curare nei minimi dettagli l’arredamento dell’ingresso per rendere la casa accogliente e stilosa. Naturalmente l’arredamento del vostro ingresso andrà scelto in base a come avete arredato l’abitazione. Se ad esempio avete optato per un arredamento moderno o classico in tutta la casa, sarebbe preferibile continuare seguendo lo stile scelto e creare dunque un ingresso che si armonizza con le altre stanze.

Come arredare l’ingresso moderno

ingresso moderno con arredi stile scandinavo
Come arredare un ingresso moderno – designmag.it

Si fa presto a dire ‘vorrei arredare l’ingresso di casa in stile moderno‘, perché le suggestioni e le ispirazioni da seguire sono davvero tante. Se puntate alla ricercatezza optate per qualche complemento di design particolare, come una sedia asimmetrica o un appendiabiti di design in metallo, perfetto se amate arredare in stile industriale. Scegliete uno specchio dalle forme strane, magari a onda, con cornice che richiama il colore degli altri mobili presenti.

Ovviamente non può mancare un mobile in stile contemporaneo su cui tenere un vassoio svuota tasche in cui riporre chiavi, portafogli e quant’altro, con ante comode e spazi capienti per contenere borse ed altro. Anche uno scaffale può risultare utile, magari in un colore a contrasto con il resto dell’arredamento.

Se amate lo stile scandinavo nordico tanto di tendenza nell’home decor degli ultimi anni, così come lo stile japandi sceglierete il minimalismo totale, evitando tutti quei mobili che non hanno una vera e propria funzione pratica all’interno dell’ambiente. Allora potreste accontentarvi anche solo di uno sgabello, di una panca, di un chiodo a gancio per appendere le chiavi e di un portaombrelli, ad esempio.

Come arredare l’ingresso classico

ingresso classico con specchio e consolle
Come arredare un ingresso classico – designmag.it

Per arredare l’ingresso classico accostate vari elementi come una o più poltrone dalle linee rotonde ed eleganti vicino a una consolle più o meno profonda. Ovviamente la consolle sarà dotata di specchio, altro elemento indispensabile per l’ingresso, per darsi un ultimo sguardo prima di uscire per andare a lavoro o ad un appuntamento.

Per attaccare la giacca al rientro in casa ci sarà un appendiabiti verticale o da muro, meglio se decorato con ghirigori e intarsi. A terra sistemate un tappeto dai colori tenui, qualche pianta e il gioco è fatto.

Se amate il vintage o lo shabby chic potete arredare l’ingresso seguendo questi due stili. Se avete un ingresso in soggiorno diretto le cose saranno più facili perché passata la porta vi troverete già nel living senza disimpegno, allora prediligete la filosofia ‘meno è meglio’. Scegliete pochi mobili ma con cura.

Come scegliere i mobili per l’ingresso

Mobile per ingresso con appendiabiti, panca e vani a giorno
Come scegliere i mobili per l’ingresso – designmag.it

Per l’ingresso classico scegliete mobili in legno intarsiato o in arte povera. Per quello moderno vanno bene mobili moderni in laminato, superfici lucide e arredi dal design contemporaneo. Trovate altri spunti nello speciale sui mobili da ingresso di tendenza per arredare l’ingresso. Ovviamente la grandezza dei mobili varierà in base alla quantità di spazio che avrete a disposizione.

Come dipingere le pareti dell’ingresso

ingresso con pareti color azzurro chiaro
Come dipingere le pareti dell’ingresso – designmag.it

Se vi state chiedendo come dipingere le pareti dell’ingresso leggete la nostra guida alla scelta dei colori giusti per dipingere le pareti di ogni stanza della casa, dal corridoio dell’ingresso al soggiorno, fino al bagno. Certo, se si tratta di uno spazio poco luminoso, vi consigliamo di scegliere dei colori chiari per dipingere sia i muri che il soffitto.

Come disporre le luci nell’ingresso

ingresso con luci sul soffitto tipo faretti
Come disporre le luci nell’ingresso – designmag.it

Se avete una casa con arredamento moderno ed ingresso quadrato potete piazzare dei faretti con spot direzionato, mentre l’uso di lampadari o lampade da tavolo andrà bene in caso di arredamento classico. Per illuminare l’ambiente consigliamo il solito trucco di piazzare degli specchi lungo le pareti, al proposito date un’occhiata allo speciale su come arredare un ingresso con gli specchi per trovare la giusta ispirazione e creare accostamenti originali e personalizzati.

Gestione cookie