Come abbinare stili di arredamento diversi: 8 mix & match da copiare

Ecco tanti suggerimenti e le idee più trendy per abbinare gli stili di arredamento diversi tra loro per personalizzare la casa e creare ambienti mix & match accoglienti e gradevoli.

La tendenza dell’anno è il mix & match ossia scegliere mobili di diverse epoche appartenenti a stili anche opposti e inserirli nell’ambiente, è un modo per riciclare mobili di famiglia o pezzi vintage trovati in soffitta ma sapere come abbinare stili di arredamento diversi diventa fondamentale, in questo caso. Per non fare errori nell’abbinamento di stili di interior design ti proponiamo alcune idee che potranno ispirarti nell’accostamento più adatto alla tua dimora e ai tuoi gusti.

Idee per abbinare stili di arredamento diversi in modo armonioso

Seguire la tendenza mix & match permette di uscire fuori dalle regole ferree che ogni stile impone. Mescolando i vari stili di arredamento più amati che non passeranno mai di moda si possono realizzare accostamenti che rendono accattivante l’ambiente e che ti consentiranno di dare un tocco personale alla tua casa dandogli un aspetto ricercato, elegante e creativo.

L’importante è saper dosare bene gli abbinamenti, in modo da rendere il tutto il più armonioso possibile ed evitare l’effetto sciatto e confusionario di mercatino di antiquariato e modernariato!

Le regole per mixare stili senza sbagliare sono poche ma chiare, leggile dopo aver finito questo articolo, non potranno che aiutarti nel fare le tue scelte. Mentre di seguito potrai scoprire alcune idee da cui trarre la giusta ispirazione. Continua a leggere per sapere quali sono i suggerimenti più originali e di tendenza del momento, scelti per te dai nostri esperti di interior design.

Moderno e Classico, l’accoppiata vincente

poltrone classiche in ambiente moderno
Abbinare stile classico e moderno – designmag.it

Per abbinare stile moderno e classico occorre fare attenzione alle proporzioni, per ottenere buoni risultati calcola un rapporto di otto a due, dove la componente con il numero maggiore è rappresentata dagli arredi moderni. Di conseguenza l’insieme con il numero minore sarà composto da arredi antichi. Altre idee su come abbinare mobili antichi e moderni le trovi qui.

Per quanto riguarda i materiali, puoi seguire un mood unico, ad esempio scegliendo come materiale il legno o la plastica. Oppure mixare complementi in legno con altri in metallo, cromati, dorati, o in ferro battuto. L’importante è che il mobile antico sia un po’ defilato rispetto al resto dell’arredamento in stile moderno.

Industriale e Boho per interni molto originali

Esempio di come abbinare stile industriale e boho
Abbinare stile industriale e boho – designmag.it

Mixare gli stili in casa è sempre più spesso un’esigenza più che una scelta estetica. Lo stile industriale lascia ampio margine di personalizzazione ed accostarlo a elementi boho è certamente una soluzione vincente.

Per arredare una casa industrial boho cerca di creare contrasti caldi e originali tra arredi etnici ed elementi tipici del mood industrial. Il living open space si presta ad accogliere arredi in legno e metallo resi vivaci da complementi di arredo colorati e decorazioni particolari. Il bagno boho è l’idea in più da copiare.

Rustico e Scandinavo, il mix & match che illumina gli ambienti

Angolo soggiorno arredato in stile rustico e scandinavo
Abbinare stile rustico e scandinavo – designmag.it

L’arte dell’accostamento si impara piano piano, scegliere cosa mettere vicino in base al colore o ai materiali può essere all’inizio un po’ difficile ma poi dopo che si impara, viene naturale. Un po’ come andare in bicicletta.

Ad esempio lo stile nordico scandinavo è minimalista, ma se lo abbini a elementi dello stile rustico diventa caldo ed accogliente. I materiali da usare sono il legno e i tessuti naturali come il lino e la lana.

I colori da prediligere sono ovviamente chiari, se il bianco non ti piace (attenzione, però, le tonalità di bianco sono tante e forse non le conosci nemmeno tutte!) opta per nuance naturali nelle tonalità beige e marrone chiaro.

Contemporaneo e minimal, stili da abbinare per gli arredamenti essenziali

casa in stile contemporaneo e minimal
Abbinare stile contemporaneo e minimal – designmag.it

Per abbinare stili di arredamento diversi come il contemporaneo e il minimal scegli arredi innovativi e tecnologicamente avanzati, ma ricorda che devono essere anche belli esteticamente e soprattutto evita gli eccessi di colore e non riempire troppo gli spazi.

Infatti lo stile minimal è molto essenziale, scegli solo ciò che ha uno scopo funzionale e pratico. I colori sono chiari e lo spazio ben definito. Decorazioni e ornamenti sono da evitare.

Aspetta però, non rendere l’ambiente asettico e impersonale, concediti qualche piccolo elemento decorativo, che sia una lampada o un vaso con dentro dei fiori o un quadro. Abbiamo già visto come abbinare i quadri all’arredo e le regole degli esperti potranno esserti di aiuto in questo caso.

Vintage ed Eclettico, stili di arredamento diversi da abbinare per la casa briosa

soggiorno con arredamento colorato in stile eclettico idea per abbinare stili diversi
Abbinare stile eclettico e vintage – designmag.it

Tra le tendenze di interior design di quest’anno c’è il vintage eclettico, uno stile originale, che ti consente di arredare la casa personalizzandola con dei pezzi unici.

In particolare il suggerimento degli esperti per chi vuole seguire questo mix and match è di accostare mobili vintage a complementi di arredo pop, che spesso sono colorati e dalle forme divertenti e del tutto originali.

Come mescolare Barocco e Classico

Mix and Match classico barocco
Mix and Match classico barocco – designmag.it

Il mix and match Barocco e Classico è ideale per chi ama la casa ricca e sontuosa dove i dettagli in oro la fanno da padrone ma mitigata nella sua essenza più stordente dall’estetica un po’ rigorosa dello stile classico.

Infine per trovare ulteriori spunti e idee da copiare ti suggeriamo di andare sfogliare altre foto di stili di arredamento da cui potrai prendere di certo ispirazione per i tuoi progetti di interior design, diventerai un vero esperto su come abbinare mobili e complementi diversi tra loro.

Etnico e Jungle

Camera da letto stile etnico
Gli elementi naturali sono caratteristici dello stile etnico – designmag.it

Scegli materiali naturali come il legno, il bambù o il rattan per gli arredi e cotone, lino, iuta e corda per i tessili, pattern che richiamano fantasie tribali abbinati a una sapiente scelta di piante per arredare in stile Etnico e Jungle secondo le nuove tendenze del momento renderanno la tua casa al passo con i tempi. E se vuoi sapere quali sono le piante per arredare in stile Jungle leggi qui, sono queste le più trendy!

Industrial ed Etnico

Salotto con arredo in stile industriale e etnico
Stile industriale e etnico per un salotto moderno – Designmag.it

Infine terminiamo la nostra carrellata di suggerimenti per abbinare diversi stili con Industrial ed Etnico, dove a pareti in mattoni o cemento si abbinano decorazioni in metallo, tappeti con geometrie definite, e tanti altri dettagli che puoi scoprire nel nostro approfondimento.

Gestione cookie