
Ecco 7 stili per arredare la cucina. La cucina è il fulcro della casa, dove si trascorre molto tempo della giornata insieme ai propri cari. Ancor di più ai giorni nostri, in cui la cucina diventa quasi una continuazione del living, permettendo una convivialità più aperta e informale. In ogni caso, è sempre bene scegliere uno stile d’arredamento con cui personalizzarla, rendendola accogliente e intima. Ecco allora i 7 stili più amati del momento.
Cucina in stile rustico

La cucina in stile rustico è la soluzione d’arredo più indicata per chi ama le accoglienti atmosfere di campagna. I materiali maggiormente utilizzati sono il legno e la pietra. Si tratta solitamente di ambienti molto grandi, che accolgono oltre alla composizione della cucina, anche un grande tavolo da pranzo attorniato da comode sedie.
Cucina in stile industriale

La cucina in stile industriale prende ispirazione dai loft newyorkesi, caratterizzati da ampi spazi aperti e soffitti alti. I materiali maggiormente utilizzati sono i metalli e i mattoni, ma anche il legno e il cemento.
Cucina in stile nordico

La cucina in stile nordico si contraddistingue per il design essenziale e semplice. Il legno, nelle essenze più chiare, è il materiale principe di questo ambiente. Pratiche e funzionali, le cucine in stile nordico possono essere personalizzate in diversi modi, con elementi vintage o shabby, a seconda dei gusti.
Cucina in stile moderno

La cucina in stile moderno presenta linee essenziali e geometriche. I colori sono netti e dalle finiture lucide o opache. Molto gettonata, in questo genere d’arredamento, l’isola centrale, che rappresenta il vero fulcro multifunzionale della cucina.
Cucina in stile country

La cucina in stile country è un luogo caldo e accogliente. Ispirato alle vecchie case di campagna, lo stile country chic ricorda vagamente quello rustico, ma ha un fascino decisamente più romantico e intimo.
Cucina in stile shabby chic

La cucina in stile shabby chic è romantica ed elegante. Il bianco è il colore principe di questo genere d’arredo talvolta accostato ai colori neutri o alle tonalità pastello. In una cucina in stile shabby, non mancano accessori e decorazioni dal gusto elegante, come fiori, vasetti di vetro e accessori curiosi dal fascino vintage.
Cucina in stile vintage

La cucina in stile vintage permette una grande personalizzazione degli spazi. Lo stile vintage comprende infatti molti generi d’arredo, come lo stile anni ’50 o quello anni ’60. Insomma via libera alla creatività, senza dimenticare l’epoca a cui ispirarsi.