Come progettare un giardino da soli (Foto)

Giardino ampio
Come progettare un giardino da soli? Per essere sicuri di non sbagliare è importante valutare alcuni aspetti basilari prima di cimentarsi nelle operazioni di rinnovamento dello spazio esterno. Innanzitutto è fondamentale valutare la tipologie di terreno, la dimensione dello spazio a disposizione, l'esposizione e il clima. Tutte queste caratteristiche saranno essenziali nella individuazione delle migliori tipologie di specie da piantare e nalla loro corretta collocazione. In seconda istanza, si deve passare a prendere nota delle esigenze degli abitanti in modo che il giardino possa essere il più funzionale possibile. Nella nostra gallery vi suggeriamo alcune idee da copiare per realizzare uno spazio esterno comodo e allo stesso tempo bello. In foto, un'idea da copiare per progettare un giardino da soli: create delle piccole aiuole vicino alla piscina e piantate gli alberi più alti in posizione arretrata
Alberi alti
Nel progettare il giardino da soli prestate attenzione a collocare gli alberi alti a distanza di sicurezza dalla casa
Progettare il giardino con piante ornamentali
Lo spazio esterno con piante ornamentali vicino agli arredi
Giardino con viale e fiumiciattolo
Un'idea da copiare per rendere bello il giardino da progettare da soli
Giardino zen
Se volete progettare un giardino da soli partite dall'analisi del luogo e delle vostre esigenze
Illuminarzione delle piante
Per valorizzare il giardino direzionate le luci verso le fronde degli alberi
Piante basse
Come progettare un giardino soli? Sistemate le piante basse vicino alla casa e quelle alte più distanti
Giardino con prato
Se volete progettare il giardino con il prato, valutate anche la necessità di creare sentieri e spazi per la convivialità
Progettare un giardino, luci
Un aspetto da valutare nella progettazione è l'illuminazione: sistemate i punti luce in modo scenografico
Panca in giardino
Nel progettare il giardino vi suggeriamo di prevedere anche la collocazione degli arredi
Fioriere per il giardino
Nel progettare il giardino, prevedete anche la presenza di fioriere di design
Progettare un giardino rettangolare
Prendete nota di tutti gli elementi già presenti prima di organizzare lo spazio
Giardino rettangolare
Nel progettare il giardino da soli considerate lo spazio che avete a disposizione e le eventuali irregolarità del profilo
Luci scenografiche
Come progettare un giardino da soli? Valutate anche l'illuminazione disponendo i punti luce in posizioni strategiche
Giardino d'inverno
Nel progettare un giardino considerate anche l'ingombro eventuale della veranda d'inverno
Siepe per il giardino
Nel progettare il giardino da soli, considerate anche l'eventuale necessità di costruire una siepe
Alberi contro vento
Nel progettare il giardino da soli, potreste piantare gli alberi per proteggere la casa dal vento
Progettare un giardino con alberi alti
Create uno spazio dedicato alla convivialità, distante dagli alberi ad alto fusto
Giardino con piscina
Nel progettare il giardino con piscina, piantate gli alberi oltre lo specchio d'acqua