Come arredare un soggiorno coastal seguendo le tendenze del momento, ti porti il mare in casa

Ecco cosa non deve mai mancare per arredare il soggiorno stile coastal con eleganza, anche se la vostra casa è in città e non in una zona di mare.

Vogliamo proporvi alcune delle idee di interior design su come arredare un soggiorno coastal seguendo lo stile di tendenza per l’estate che ben si adatta anche alla casa in città e non solo a quella che si trova di fronte al mare. Con questi accorgimenti la vostra dimora avrà un look invidiabile e molto elegante grazie ai materiali e i colori che caratterizzano questa estetica!

Se amate il mare e volete sentirvi sempre in vacanza anche nel vostro appartamento di città potete optare per lo stile coastal per arredare ogni ambiente, se non proprio tutta la vostra casa, per lo meno il soggiorno.

Un living impreziosito con complementi di arredo che richiamano in tutto e per tutto le atmosfere marine e della vita in spiaggia sarà bellissimo da vivere e vi farà trascorrere meglio l’inverno, specialmente se vivete in una città dove piove spesso e il cielo durante i mesi freddi è prevalentemente uggioso.

Per definire un soggiorno in perfetto coastal style dovete fare dunque attenzione ai dettagli, scegliendo i materiali e i colori giusti potrete ricreare nella vostra dimora un ambiente accogliente e rilassato. Ma ora è arrivato il momento di andare a scoprire come fare, continuate a leggere!

Idee per arredare un soggiorno in stile coastal

Definire lo stile coastal in due parole? Luce e mare. Ci troviamo infatti davanti a un modo di arredare che punta tutto sulla luminosità, la luce naturale è senza dubbio esaltata dai colori degli mobili o delle pareti, e su ogni piccolo dettaglio che evoca l’ambiente degli oceani. Si tratta di un modo molto raffinato di intendere l’arredamento di interni e non è per niente difficile da replicare in casa propria anche se è molto diverso dal decorare casa in estate.

Divano in soggiorno stile coastal
I cuscini impreziosiscono il divano del soggiorno stile coastal – designmag.it

Ad esempio, per arredare un soggiorno in stile coastal, non solo nella casa al mare, dovete fare molta attenzione ai colori da usare per le pareti e per i complementi di arredo.

Quali colori usare per il soggiorno stile coastal

Optate per una palette di colori chiari e naturali. Le tonalità di bianco sono perfette, soprattutto quelle brillanti, che sono da miscelare insieme alle tonalità di beige che ricordano le varie sfumature della sabbia. Potete usare queste cromie sia per le pareti che per i complementi come i divani o i tappeti.

divano beige e cuscini a fantasia azzurri stile coastal
Quali colori usare per il soggiorno stile coastal – designmag.it

Per dare un guizzo potete aggiungere qualche accento più intenso, come il corallo, per dare vita allo spazio, se vi piacciono i colori caldi, oppure le tonalità di blu che sono ideali sempre per ricordare il colore del cielo e del mare

L’esempio da copiare: il divano e le poltrone saranno quindi di colori chiari, turchesi o bianchi, con cuscini decorativi a tema marino. Un tavolino di legno potrà essere naturale o sbiancato, come nella migliore tradizione shabby chic. Potete usare anche dei divani in rattan o in vimini che richiamano l’atmosfera costiera.

Le decorazioni stile coastal

Per quanto riguarda le decorazioni non possono mancare oggetti fai da te con le conchiglie, piccole statuette a forma di veliero e souvenir marittimi dei vostri viaggi. Potrete sistemarli in bella vista su scaffali di design impreziositi con della corda naturale in canapa o nella libreria.

Decorazioni stile coastal
Decorazioni stile coastal – designmag.it

Alle pareti potete appendere delle stampe con paesaggi marini o anche quadri astratti con i colori tipici del mare, azzurro, celeste, turchese, ecc.

Anche i tessili sono molto importanti per definire al meglio l’ambiente. Alle finestre del vostro soggiorno stile coastal potete montare delle tende leggere e trasparenti in tessuti naturali come cotone e lino.

decorazioni stile coastal in soggiorno
Decorazioni stile coastal in soggiorno – designmag.it

Se la tinta unita è un jolly da usare senza pensarci troppo potete anche osare e allora se vi piace dare un tocco più personale prediligete la fantasia a righe bianche e blu o a tema marino con cavallucci disegnati, stelle marine o conchiglie. Impreziosite l’ambiente con delle piante da appartamento, le palme sono ideali perché ricordano i lungomare.

Infine date uno sguardo anche alla nostra guida in pillole su come arredare in stile nautico chic se vi piace l’idea di creare un ambiente rilassato e accogliente ispirato alla vita nelle navi che solcano il mare aperto. Ogni giorno potrete vivere in una casa stile coastal sognando di stare al mare, anche se fuori sta nevicando!

Gestione cookie