Come arredare un bagno piccolo, idee e soluzioni per ottimizzare lo spazio e godersi ogni millimetro

Ecco tante idee preziose e suggerimenti degli esperti con le regole da mettere in pratica per arredare un bagno piccolo e farlo sembrare addirittura più spazioso!

Può rappresentare una sfida ma in fondo è divertente riuscire a ottimizzare lo spazio facendo entrare in pochi metri quadri tutto ciò che serve, perciò se state cercando delle idee su come arredare un bagno piccolo sappiate che qui di seguito troverete una guida completa alle migliori soluzioni. Riuscirete a renderlo confortevole e funzionale ma anche bellissimo.

Consigli e idee per arredare il bagno piccolo con stile

Risulta una sfida scegliere gli arredi giusti in modo che siano funzionali ed esteticamente piacevoli senza sacrificare eccessivamente spazio o limitare la luminosità. Bisogna seguire alcuni semplici regole, anche adattando lo spazio a disposizione in maniera creativa e assolutamente personale.

La domanda che spesso ci si pone è come far sembrare l’ambiente più grande, e comunque accogliente e funzionale? Scegliere l’arredo bagno giusto è di fondamentale importanza, così come i colori e le finiture, anche la posizione dei sanitari. Ma dato che volete saperne di più non perdiamo altro tempo, ecco i suggerimenti dei nostri esperti.

Bagno piccolo rettangolare o quadrato

specchio retroilluminato e lavabo da appoggio in un bagno piccolo
Bagno piccolo rettangolare o quadrato – designmag.it

Rendere uno spazio ridotto tanto funzionale quanto esteticamente cool è una vera e propria sfida, ma con alcuni accorgimenti sarà più semplice che mai! Tra le migliori soluzioni e le idee da copiare per arredare un bagno stretto e lungo come può essere quello di forma rettangolare c’è l’utilizzo di una mensola al posto del mobile lavabo, con la scelta di quest’ultimo tra i modelli di appoggio.

Lo spazio occupato in tal modo è ridotto e risulta più arioso. Soprattutto negli appartamenti contemporanei è piuttosto frequente avere a che fare con un bagno piccolo e quadrato, dove lo spazio è calcolato al millimetro per contenere tutto il necessario. Anche in questo caso si può renderlo confortevole, funzionale ma anche bellissimo, usando lavabi ad angolo.

Razionalizza e sfrutta lo spazio, anche verticale

arredare bagno piccolo razionalizzare spazio
Razionalizza e sfrutta lo spazio, anche verticale – Foto Pexels @Max Vakhtbovych – designmag.it

Il primo elemento che deve essere realizzato è lo spazio verticale, è fondamentale saper sfruttare anche le pareti con mobiletti sospesi e pensili per tenere i prodotti per l’igiene e la biancheria in più protetta, riparata e fuori dalla vista.

Le forme devono essere il più snelle possibile, in modo da mimetizzarsi con la parete e non essere troppo ingombranti, ma anzi, dare maggior senso di verticalità.

Arredare con le mensole è molto comodo, potete fissarle un po’ ovunque e creare delle vere e proprie pareti attrezzati anche sulla parte alta, vicino al soffitto. Lo stesso dicasi per gli scaffali da parete. Inoltre se avete la possibilità potete creare delle nicchie nei muri e in tal modo vi potete risparmiare anche la spesa per i mobili.

Come scegliere i mobili giusti per il bagno piccolo

bagno piccolo con mobilie lavabo sospeso in legno
Come scegliere i mobili giusti per il bagno piccolo – designmag.it

Nel cataloghi dei brand del settore ci sono arredi per tutti i gusti e tutte le esigenze, basta scegliere uno stile, prendere le misure come abbiamo detto, e comprare dei mobili adatti.

Dal momento che potreste volere dei suggerimenti più specifici in merito, per fare una scelta giusta, vi consigliamo di leggere anche il nostro approfondimento su gli come scegliere l’arredo bagno.

Tenete presente che, se non avete problemi di budget, potete sempre scegliere dei mobili per il bagno piccolo su misura, in modo da usare al meglio ogni centimetro a disposizione in orizzontale e soprattutto in verticale per lasciare spazio sul pavimento.

Lo specchio è importante per arredare il bagno piccolo

Specchio grande rettangolare in bagno piccolo
Quale specchio scegliere per il bagno piccolo – designmag.it

In bagno lo specchio e le specchiere sono fondamentali. Per conferire maggiore profondità e farlo sembrare più grande potete realizzare una parete di specchi. Arredare la casa con gli specchi è infatti un trucchetto economico che permette anche di aumentare la luce nelle varie stanze.

Più lo specchio è grande e più il bagno sembrerà ampio. Questo è un sistema molto pratico e semplice per rendere un bagno piccolo più ampio otticamente, sfruttando un dettaglio di design. Un’ottima scelta sono anche gli specchi con retroilluminazione, che hanno una doppia funzione e sono anche molto pratici per farsi la barba e truccarsi.

Per esempio si possono scegliere quelli che occupano un’intera parete, meglio ancora se posizionati in maniera frontale rispetto all’ingresso. Questo distrarrà lo sguardo da un eventuale wc in vista subito all’ingresso e permetterà alla luce di essere più diffusa e potente.

Quali sanitari per arredare il bagno piccolo

Sanitari sospesi in bagno piccolo con vasca
Sanitari, nel bagno piccolo vanno bene i sospesi – designmag.it

Innanzitutto bisogna avere chiara la dimensione disponibile e ciò che si trova nell’ambiente: superfici calpestabili, finestre, attacchi per l’acqua ecc. Una volta che si conosce la planimetria, si possono posizionare i vari elementi tenendo a mente che tra wc e bidet ci devono essere tra i 20 e i 25 centimetri di distanza.

Per fare in modo che i sanitari non siano troppo attaccati tra loro ma abbiano la giusta distanza per creare ariosità, meglio optare per quelli di dimensioni leggermente più piccole così da non rinunciare a nulla di assolutamente funzionale senza chiudere troppo lo spazio.

Scegliere il lavabo giusto è importante perché solitamente le dimensioni standard in cui è profondo 50 cm, potrebbero essere troppo ingombranti, per fortuna ci sono soluzioni per tute le misure.

Poi tenete presente che un trucchetto utile per aumentare lo spazio visivo in un bagno piccolo è usare sanitari sospesi. Infatti wc e bidet sollevati da terra vi daranno immediatamente una sensazione di maggiore ampiezza nel bagno, rendendo la stanza più ariosa e confortevole.

Come mettere la doccia o la vasca da bagno

Doccia walk in in bagno piccolo
Come sistemare la doccia in un bagno piccolo – designmag.it

Nonostante lo spazio limitato potete sempre scegliere una vasca da bagno se è piccolo anche se per praticità si opta per la doccia, in genere. Di grande tendenza è la doccia walk in senza cabina  senza cabina oppure il piatto doccia a filo pavimento  che non ha soluzione di continuità con il suolo.

Il modo migliore per mettere il box doccia in un bagno piccolo è quello di sfruttare la parte finale del bagno: non si occupa superficie preziosa con un box sporgente e non si interrompe spazio grazie alla continuità che può essere data da uno sportello completamente trasparente.

Scegliere la vasca da bagno piccola o un box doccia di dimensioni ridotte aiuta a ottimizzare lo spazio ed è sempre meglio optare per soluzioni con profili molto sottili e chiari, e vetri il più trasparente possibile tipici dei bagni moderni.

Come illuminare un bagno piccolo o cieco

Illuminare bagno piccolo con applique
Idee per illuminare e arredare il bagno piccolo – designmag.it

Ed ora alcuni consigli su come illuminare il bagno in modo perfetto. Se il locale è dotato di ampia finestra basta usare una tendina leggera che faccia passare la luce. Invece se occorre illuminare il bagno cieco senza finestre ci sono diverse soluzioni.

L’illuminazione a striscia LED è sicuramente una delle più cool ed è perfetta per dare una certa atmosfera rilassante al bagno, soprattutto se questo è arredato sui toni del beige nel bianco sporco, ma potrebbe richiedere lavori in muratura.

I faretti sono un’ottima soluzione sicuramente più facile da applicare, e vanno posizionati nei vari punti strategici, quindi centrali per un’illuminazione generale, una sopra la doccia e una diretto sul lavandino.

La tipologia di luce è legata a doppio filo al colore del bagno, che troverà grande vantaggio in superfici più o meno riflettenti. Ecco perché è meglio orientarsi verso colori chiari e finiture semilucide, se l’effetto lucido un po’ retro non è di vostro gusto.

I colori e i rivestimenti: osare oppure no?

Bagno con piastrelle mosaico blu
Bagno mosaico blu – designmag.it

Tanto quanto l’illuminazione, anche colori delle pareti del bagno e i rivestimenti concorrono a far sembrare otticamente più grande un bagno piccolo e a prenderlo più fruibile è vivibile, ma anche personale e ricercato.

In generale, la soluzione migliore sono superfici omogenee e continui senza fughe, che danno subito un effetto di maggiore ariosità. In sostanza il minimalismo del bagno total white è la scelta migliore, ma questo non significa che non si possa osare con altri colori e finiture.

Per esempio, anche per le piastrelle del bagno di tendenza vale lo stesso concetto di ridurre le fughe e le interruzioni, perciò meglio quelle grandi e orizzontali e nei toni neutri e chiari. Ma si possono scegliere anche colorate e particolari, oppure inserire dei mosaici per dare un contrasto anche con il pavimento, così da riequilibrare la luce senza però perdere la possibilità di dare un tocco personale al bagno.

Come gestire la lavatrice

Lavatrice in bagno piccolo
Come gestire la lavatrice in bagno piccolo – designmag.it

Anche in un bagno piccolo si può inserire la lavatrice, a patto che questa venga nascosta e non vada a rendere sciatto l’ambiente. Per esempio, si può creare un mobile su misura che la contenga o per esempio inglobi anche il lavabo e preveda ripiani e cassetti,

In questo modo l’elettrodomestico non solo sarà mimetizzato, ma sarà inserito in maniera armonica nel contesto e si avrà la possibilità di sfruttare al meglio spazi e ripiani aggiuntivi. Infine il nostro approfondimento su come creare la lavanderia nel bagno piccolo potrà esservi d’aiuto nel trovare nuove idee e possibilità di arredo.

Gestione cookie