Nella scelta delle specchiere da bagno moderne occorre prima di tutto valutare la dimensione e la forma. Lo specchio in bagno è un elemento essenziale per arredare con stile e funzionalità questo ambiente ma non bisogna esagerare con i centimetri. Il complemento di arredo deve essere essere ben proporzionato all’ambiente circostante.
Quindi è da scegliere né troppo grande né troppo piccolo, lo specchio dovrà giusto riflettere un’immagine chiara della parte superiore del corpo. Lo stile invece può variare, potete optare per armonizzarlo con il resto degli arredi per un ambiente armonioso e accurato oppure puntare sui contrasti e scostarvi decisamente creando un mix and match interessante.
Come scegliere le specchiere per il bagno moderno
- Forma e dimensioni delle specchiere moderne
- Specchi bagno con luce led o retroilluminato
- Specchi touch
- Gli specchi di design
Sapere come scegliere l’arredo bagno è fondamentale per aumentare il comfort. In un bagno che si rispetti non può mancare una bella specchiera, utile per truccarsi, per guardarsi, per radersi, insomma per essere perfetti in ogni momento della giornata.
In commercio troverete sicuramente ciò che fa al caso vostro perché le proposte sono tantissime e con i nostri suggerimenti scoprirete come scegliere tra le migliori specchiere per il bagno moderne più adatte a voi.
Forma e dimensioni delle specchiere moderne

Prima di tutto bisogna scegliere la forma dello specchio per il bagno. Una specchiera rettangolare andrà bene in bagni di dimensioni ampie. Gli specchi rotondi sono di tendenza per i bagni moderni, la soluzione perfetta per ambienti piccoli.
In commercio si trovano pure specchi dalla forma geometrica più particolare, esagonale, ovale o irregolare molto spesso sono senza cornice e senza mensole. Non importa quale tipo di forma scegliate per il vostro specchio in bagno, l’importante è che abbia una dimensione abbastanza grande per garantirvi un uso comodo e funzionale.
Come scegliere la misura giusta per lo specchio da bagno? Possiamo affermare che le dimensioni della specchiera del bagno dipendono dalla grandezza della stanza. Per cui, in generale, vale la regola dello specchio piccolo per ambiente ridotto e dello specchio grande per la stanza da bagno ampia.

Tuttavia ogni regola ha la sua eccezione, per cui si può optare per la scelta di uno specchio di grandi dimensioni in un locale piccolo per far sembrare più grande il bagno senza ricorrere a lavori sulle mura.
In caso di specchiere bagno moderne con armadietto contenitore non sono presenti maniglie o pomelli, ma si prediligono linee pulite ed essenziali, dando alla superficie riflettente tutto lo spazio a disposizione. Vengono abbinate solitamente a mobili con finiture lucide.
A che altezza va appeso lo specchio in bagno
Un dettaglio a cui prestare attenzione è la posizione dello specchio. Alla domanda ‘a che altezza va appeso lo specchio?’ rispondiamo che in linea generale la specchiera andrebbe collocata in base all’altezza di chi si specchia. Quindi si dovrebbe prendere come punto di riferimento gli occhi della persona e calcolare circa 30 cm sopra e sotto.
Ad ogni modo gli interior designer suggeriscono di appendere lo specchio in bagno in alto piuttosto che in basso, dato che favorisce la visione complessiva e la rende più confortevole migliorando anche il senso dello spazio.
Specchi per il bagno con luce led o retroilluminato

Molti modelli di specchi da bagno hanno la luce led integrata e sono la soluzione perfetta chi è alla ricerca di un prodotto semplice e funzionale. Se scegliete modelli semplici potete applicare al muro dei faretti o delle applique in metallo minimal.
Ad esempio nel catalogo bagno Ikea vengono proposti diversi modelli di specchiere dalle forme rotonde, quadrate, rettangolari, con o senza cornice, facilmente inseribili in ogni tipo di bagno.
Lo specchio retroilluminato è una soluzione smart per illuminare il bagno moderno con stile. Si tratta di specchiere che nascondono nella propria struttura una luce a led che ne permette la diffusione in maniera omogenea.
Sono esteticamente molto piacevoli e sicuramente molto funzionali, davvero perfetti per arredare bagni moderni con gusto e un pizzico di eleganza.
Specchi touch con sensore integrato

Tra le ultime tendenze in fatto di arredo bagno troviamo gli specchi touch che grazie a un sensore integrato possono essere accesi o spenti con un solo tocco. Gli specchi da bagno hi tech di questo tipo spesso hanno anche altre dotazioni, come altoparlanti Bluetooth integrati che permettono di diffondere la propria musica preferita.
Specchi di design per il bagno stiloso

Gli specchi di design per il bagno sono scelti da chi ama personalizzare l’arredamento con complementi originali che sappiano dare carattere a ogni ambiente, anche alla stanza da bagno.
Un esempio è lo specchio rotondo ALL SAINTS disegnato da Ludovica e Roberto Palomba per Kartell, che ha una cornice trasparente o colorata, dal particolare effetto plissettato ed è disponibile sia con che senza illuminazione.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!