Come arredare la parete dietro al letto, 15 idee originali per decorarla con stile

La camera da letto è l'ambiente della casa per eccellenza dedicato al relax, in grado di garantire calore e armonia. Per chi ha voglia di rinnovare il look o semplicemente cerca nuovi spunti creativi, ecco 15 idee da copiare semplici e originali per decorare la parete dietro al letto.

Con queste idee da copiare per arredare la parete dietro al letto in camera riuscirete di certo a personalizzare la stanza in modo unico e originale.

Accogliente e confortevole, la camera da letto è il luogo per eccellenza dedicato al relax, un rifugio domestico dallo stress quotidiano, capace di coccolarci e accoglierci. Al tempo stesso la camera da letto deve rispecchiare la nostra personalità e farci sentire davvero a casa: sia che il nostro gusto in materia di arredamento sia classico, minimal o estroso, bastano davvero pochi tocchi per trasformare questa stanza in un gioiello di design.

La parete del letto è un punto della stanza spesso poco sfruttato, ma bastano pochi gesti per arredarla in modo unico e originale, dandole nuova vita e rendendola protagonista della nostra camera. Vediamo di seguito 15 idee semplici e originali per arredare la parete della camera da letto e dare un tocco di eleganza e personalità all’ambiente.

Come dipingere la parete del letto

Camera da letto piccola color lilla
Come dipingere la parete del letto – designmag.it

Il modo più semplice per dare un tocco di colore alla nostra camera da letto è naturalmente quello di dipingere la parete del letto: bastano pochi attimi e una mano di vernice per rinnovare completamente il look della stanza. Ma come scegliere il colore più adatto per la camera da letto? Largo spazio alla creatività e al gusto personale, l’unico consiglio è quello di evitare i colori troppo aggressivi che potrebbero affaticare l’occhio: meglio puntare su tonalità rilassanti e fredde, come il blu o il verde, a richiamare i colori della natura.

Mensole

Camera da letto etnica africana
Camera da letto etnica africana – designmag.it

Se cerchiamo una soluzione di arredo che unisca estetica e funzionalità, un’ottima alternativa è quella di arredare la parete del letto con delle mensole. Pratiche e funzionali, creano un effetto molto elegante all’ambiente, andando anche a fornire un piano di appoggio supplementare, una soluzione salva spazio per la casa piccola semplice ma efficace.

Quadri e poster

Seduta camera da letto utilità
Quadri e poster – esignmag.it

I quadri e i poster rappresentano una scelta molto interessante per dare un tocco artistico e cromatico alla nostra camera da letto. Possiamo optare per un’unica soluzione dalle dimensioni più ampie come stampe d’arte oppure optare per un insieme di quadri più piccoli, giocando con forme e dimensioni per una galleria fotografica con cornici diverse per creare un collage più dinamico.

Carta da parati

Carta da parati in camera da letto con decorazioni a forma di albero
Carta da parati per la camera da letto – designmag.it

Una soluzione innovativa e certamente originale, è quella di arredare la parete dietro il letto utilizzando la carta da parati. Si applica in pochi gesti e permette di ricreare un’ambientazione suggestiva e ad alto impatto estetico: dallo stile jungle per immergersi nella natura all’effetto 3D, grazie alla carta da parati potremo arredare la nostra camera da letto in modo scenografico e decisamente originale.

Boiserie

camera da letto parete
Come valorizzare la testiera del letto con 5 pratiche idee: diventerà la protagonista della camera – (designmag.it)

La boiserie è un pannello in legno, ma anche in pietra o tessuto, che permette di decorare una parete creando un effetto molto elegante e suggestivo. Particolarmente adatte sono le boiserie in legno, capaci di dare calore alla stanza grazie al materiale naturale, che possono essere poste lungo tutta la parete, fino al solaio, oppure arrivare fino alla testata del letto, per spezzare l’uniformità della parete e dare movimento all’ambiente.

Tenda

mantovana su testiera del letto
Tenda – designmag.it

Per chi ama lo stile classico di ispirazione barocca, è possibile decorare la parete del letto con una tenda, così da andare a creare una zona di separazione all’interno della stanza, aggiungendo un tocco di privacy e intimità.

Cartongesso

idee camera da letto cartongesso
Una parete in cartongesso per la testiera del letto – designmag.it

Realizzare una controparete in cartongesso permette di creare un nuovo piano di appoggio, personalizzabile in tutti i dettagli secondo le nostre personali esigenze. Nelle camere da letto moderne è possibile creare una parete in cartongesso con delle nicchie ad hoc, perfette per ospitare led luminosi, oppure per sostituire il classico comodino.

Parete attrezzata

Camera da letto a ponte Sirio Mondo Convenienza
Camera da letto a ponte Sirio – foto Mondo Convenienza – designmag.it

La parete attrezzata rappresenta la soluzione salva spazio per eccellenza, una camera da letto a ponte è ottima sia per arredare la stanza, prestando sempre attenzione a come abbinare il colore delle pareti ai mobili, sia per creare tanti vani e piani di appoggio efficaci.

Decorazioni con stencil e decalcomanie

parete dietro al letto decorata
Decorazioni con stencil e decalcomanie – designmag.it

Per chi ha poco spazio e un budget limitato è possibile dare un tocco di originalità alla propria camera da letto applicando degli stencil e delle decalcomanie. In commercio esistono soluzioni di ogni genere, dalle semplici scritte alle soluzioni più fluorescenti, come quella proposta da Amazon.

Specchio

Camera da letto
Specchio – designmag.it

Il feng shui sconsiglia di non posizionare gli specchi di fronte al letto (riflettendo così l’immagine di chi dorme) poiché ciò non permetterebbe alla persona di ricaricare le energie durante il riposo notturno. Se però non credete alla filosofia asiatica allora potete utilizzarli come elemento decorativo per la parete del letto? Grazie allo specchio potremo fornire maggiore luminosità alla stanza, creando giochi di luce davvero suggestivi.

Testiera alta trapuntata

Camera da letto rossa con pareti tono su tono con la testiera letto
Testiera alta trapuntata – designmag.it

Decorare la parete del letto con una testiera alta trapuntata permette di creare un effetto molto classico ed elegante, fornendo al contempo una superficie morbida e confortevole dove appoggiare la testa. La testiera può essere scelta dello stesso colore della parete oppure di una tonalità diversa per creare un interessante effetto ottico, andando a spezzare la monotonia cromatica della stanza.

Finestra

come arredare camera da letto total white
Come arredare con classe una camera da letto total white – designmag.it

Per dare più luce alla nostra camera da letto, un’ottima soluzione è quella di andare a modificare la disposizione dei mobili, sistemando il letto sotto la finestra, meglio ancora se esposta a nord, in quanto, secondo il feng shui, è la posizione ottimale per favorire la vitalità e il recupero delle energie.

Murales dipinto

Camera letto carta parati
Murales dipinto – designmag.it

Tra la pittura e il quadro troviamo il murales, una soluzione decisamente artistica e innovativa per dare un tocco di colore e impatto visivo alla propria camera da letto.

Assi di legno per arredare la parete dietro al letto

Camera da letto con lenzuola bordeaux e pannelli in legno alle pareti
Assi di legno – designmag.it

Il legno è il materiale caldo per eccellenza, capace di riconnetterci con la natura. Decorare la camera da letto con delle pareti in legno rappresenta una soluzione certamente innovativa, ma anche dal grande impatto estetico. Per chi ha a cuore la sostenibilità, è possibile utilizzare delle assi in legno di recupero, oppure sfruttare dei pallet, donando un immediato senso di accoglienza e calore all’ambiente.

Parete di pietra

Camera da letto con parete in pietra ricostruita
Camera da letto con parete in pietra ricostruita – designmag.it

Come ultima soluzione per decorare in modo originale la parete del letto, è possibile applicare delle suggestive decorazioni realizzate in pietra che si inseriscono alla perfezione sia in ambienti classici che decisamente moderni.

La parete in pietra, dal sapore rustico, darà la sensazione di trovarsi in un confortevole chalet di montagna, mentre i mattoni a vista creeranno un effetto scenografico unico ed originale, sicuramente apprezzati da tutti gli amanti dello stile country: chic e romanticismo sono assicurati.

Gestione cookie