Di Kati Irrente | 18 Giugno 2022

Foto Unsplash | Guillaume de Germain

Quali sono i design trend di questa estate? Lo scopriamo dando un’occhiata alle preferenze degli interior designer in fatto di arredi estivi. Infatti l’arredamento tende a cambiare con le stagioni. Soprattutto una casa di vacanza, dove rilassarsi e divertirsi, è ancora più piacevole se ha uno stile contemporaneo e al passo con le ultime tendenze tendenze arredamento. Scopriamo cosa dicono gli esperti e i mobili e i complementi da comprare su Amazon per rendere la casa un posto incantevole!
I design trend dell’estate 2022 secondo gli esperti
Secondo il designer spagnolo Guille García-Hoz, quest’estate è da preferire uno stile rustico e semplice, che si rifà agli ambienti della casa al mare e della casa di montagna nella loro essenza. Mentre la casa in campagna va celebrata nella sua genuinità. Sia per l’interno che l’esterno, i dettagli richiamano alla tradizione e all’essenza del luogo come nel caso dei casali e rustici più stilosi. Allora ecco cosa acquistare su Amazon per dare una rinnovata alla casa e trasformarla in un luogo trendy da vivere.
Mermaidcore, dalla moda all’interior design
Una delle tendenze arredamento dell’estate 2022 è il mermaidcore, ovvero uno stile che richiama le sirene, le fantasie marine caratterizzate da stelle, conchiglie e pesciolini. Il trend ha toccato anche l’arredamento e il design: decorazioni e accessori che richiamano il mare sono assolutamente di moda. I colori sono ovviamente il blu, l’azzurro e il bianco, ma anche il rosa e il giallo, declinabili in mille modi diversi.
Meioro – Tovaglia in lino a righe
Una semplice tovaglia in lino 140×220cm, decorata con nappine, a righe bianche e blu: basta poco per sentire l’eco del mare! La tovaglia Meioro è perfetta per apparecchiare la tavola d’estate anche per pranzi e cene all’aperto, anche in città, magari sul balcone o sul terrazzo.
Onli – Lampada a sospensione con stella marina
Per arredare casa in stile marinaro ma chic vi suggeriamo la lampada a sospensione Onli con la stella marina decorativa in legno che la rende un elemento trendy ma discreto. Il delicato color avorio la rende adatta a tutti gli ambienti, dalla cucina alla cameretta.
Stile rustico, tra shabby e provenzale
La campagna è la quintessenza del relax: ritmi rallentati, silenzio, lunghe passeggiate, letture. Lo stile shabby della casa al mare o delle case rustiche è antico e consumato dal tempo e dall’usura. Richiama un mood fatto di vite semplici e genuine: tutto questo lo ritroviamo in mobili e complementi perfetti anche per la città.
Etnicart – Cassettiera provenzale
La cassettiera Etnicart è in teak massello e mogano, ed ha una bellissima lavorazione anticata che richiama i meravigliosi casolari del sud della Francia. Perfetta per arredare in stile provenzale anche per spazi piccoli: il colore chiaro dona subito luce e armonia alla stanza.
Mäser – Set di piatti Bel Tempo
Il bellissimo verde oliva del set di piatti Mäser è assolutamente in linea coi trend design dell’estate. Composto da 6 piatti fondi e 6 piatti piani, è assolutamente stiloso e resistente. Inoltre può essere abbinato anche al set per colazione.
Il legno, un materiale che non passa mai di moda
Il calore del legno, vivo in tutte le sue venature, richiama subito la montagna e il suo stretto legame con la natura. Grazie alle lavorazioni contemporanee, è possibile acquistare mobili in legno dalle linee moderne resistenti e rifiniti, così da unire stile e praticità.
FineBuy – Panca in legno massello
Se non avete voglia di realizzare panchine fai da te per arredare il giardino o la casa, la panca FineBuy realizzata a mano è quello che fa per voi. È un oggetto di design unico con gambe in acciaio inossidabile verniciato a polvere che conferiscono un dettaglio moderno molto accattivante. Larghezza: 120 cm.
Movian – Mobiletto in legno con 5 vani
Infine terminiamo con un grande classico che può andare bene in ogni ambiente. Il rovere marrone scuro del mobiletto Movian è un richiamo ai materiali tradizionali e naturali. Il legno proveniene da foreste gestite in modo sostenibile. Ha dimensioni 60x29x87,9, è cm ed è perfetto come minilibreria.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.