Il soggiorno bianco e legno è la scelta stilistica più adatta per chi ama vivere in uno spazio luminoso e moderno, in questo articolo vi diamo tante idee per conferire maggiore personalità a quegli ambienti caratterizzati da linee essenziali e rigorose, colori neutri e materiali naturali in modo tale che l’insieme non sia piatto e banale.
A fare la differenza sono chiaramente i gusti personali e le esigenze di spazio, considerando che spesso bisogna agire su ambienti in cui gli arredi sono già presenti, ad ogni modo lo scopo che di certo volete raggiungere è di evitare che il vostro living sia anonimo, allora ecco i dettagli su cui puntare.
Come arredare un soggiorno bianco e legno con le idee di tendenza
Dopo aver visto come arredare un soggiorno in stile moderno scopriamo le idee per uno spazio dove il bianco e il legno sono protagonisti e i tanti modi di interpretarlo per renderlo originale e unico.
Le pareti bianche si abbinano bene alle varie essenze di parquet, che sia chiaro o scuro poco importa, è la soluzione perfetta per rendere calda e accogliente la vostra casa, se poi volete sapere come scegliere il parquet perché siete indecisi vi suggeriamo vivamente di leggere il nostro approfondimento.
Un divano dal colore deciso per il soggiorno in bianco e legno
A volte basta meno di quanto non si pensi per dare un tocco di personalità al soggiorno. Per ravvivare lo spazio e arredare un salotto originale, scegliete un imbottito dal colore vivace come il giallo, il rosso o il viola. Oppure puntate su una tonalità intensa come il blu.

Se non ve la sentite di osare con il divano, potete optare per una comoda poltrona, da collocare in uno spazio vuoto o anonimo del soggiorno. Il risultato sarà sorprendente! E per scoprire come valorizzare il soggiorno con divani moderni e di design non vi resta che leggere il nostro speciale.
Il tappeto è importante, di design o a fantasia esalta il soggiorno bianco e legno
I grandi tappeti di design dalle fantasie geometriche possono davvero rivoluzionare la percezione di uno spazio dominato da tonalità neutre, come il bianco, il beige e il legno.

Non sarà difficile trovare il tappeto più adatto in uno spazio moderno e neutro come quello di casa vostra. Lo potete scegliere a pelo corto o lungo, secondo le vostre preferenze.
Arredare il soggiorno con un oggetto di design è la soluzione più facile
Se non ne volete sapere di imbottiti colorati o grandi tappeti a fantasia, allora potete sempre ricorrere all’oggettistica. Che sia una lampada di design, un quadro o un vaso, la parola d’ordine è “osare”. Puntate su elementi dalle forme strane e accattivanti che possano dare stile ad un angolo, anche solo una pianta a volte può bastare per arredare e dare carattere.
E per trovare maggiore ispirazione potete sempre leggere quali sono gli oggetti di design da comprare assolutamente per arredare la vostra casa moderna con un guizzo interessante e originale affinché assuma un aspetto diverso senza cambiare totalmente i mobili già esistenti.
Personalizzare una parete con carta da parati
Se avete voglia di una ventata di originalità per la vostra casa potete personalizzare una parete del soggiorno in bianco e legno con le carte da parati di tendenza.

La carta da parati è un elemento decorativo perfetto da utilizzare per aggiungere personalità e originalità a tutti gli ambienti, dalla camera da letto all’area living. E poi potete scegliere anche le carte da parati come quadri che sono delle vere e proprie opere d’arte.
Le nicchie in legno sono la tendenza del nuovo anno
In alternativa puntate sulle nicchie in soggiorno, potete crearne nelle pareti sfruttando gli elementi architettonici già esistenti come i pilastri o le travi, altrimenti se lo spazio lo consente potete creare delle pareti in cartongesso da cui ricavare vuoti e pieni di grande impatto.

Lasciando una boiserie o semplici listelli di legno nella stessa essenza del parquet realizzerete un movimento interessante a livello visivo che spezzerà la monotonia di un soggiorno bianco e legno.
La parola d’ordine è colore
Per ravvivare e personalizzare un soggiorno in stile moderno a volte è sufficiente aggiungere un po’ di colore. Il contrasto con il nero è particolarmente azzeccato ma potete puntare anche su elementi decorativi.

Non solo complementi d’arredo, ma anche pareti colorate per evitare che siano spoglie. Allora approfondite il tema leggendo le 10 idee per la scelta del colore del soggiorno, scoprirete quali sono i colori di tendenza e le tonalità di moda e come usarle nell’arredamento della casa.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!