Vi offriamo tantissime idee per arredare un salotto accogliente e di design in modo da ottenere un ambiente bello e raffinato, in linea con il vostro gusto personale ma seguendo le tendenze. Arredare il salotto in soggiorno per molti può apparire un’impresa difficile mentre per altri è assolutamente una banalità, eppure è importante scegliere con attenzione complementi e dettagli vari per ottenere un risultato armonico.
Come arredare il salotto in soggiorno, idee per ogni stile
- Come arredare un salotto accogliente e di design
- Arredare un salotto piccolo
- Arredare un salotto moderno
- Come arredare un salotto classico
- Come scegliere il colore delle pareti del soggiorno
- Come scegliere i mobili per il salotto
L’arredamento del salotto dovrà avere uno stile, che potrà essere quello che desiderate e che potrete caratterizzare con elementi personali. Ancor più importante è capire come arredare una cucina-soggiorno se avete un open space ma dal momento che abbiamo affrontato l’argomento in un altro approfondimento, vi suggeriamo di leggere anche quello dopo aver terminato la lettura dei suggerimenti che trovate di seguito.
Sono tante le soluzioni esistenti e le opzioni da valutare perché le variabili in gioco sono diverse. Scoprite dunque quali sono le nostre idee per arredare un salotto accogliente e di design e mettetele subito in pratica!
Idee per arredare un salotto accogliente e di design

Come arredare un salotto accogliente e di design? Giocando con le tonalità di colore e le diverse sfumature si potranno creare atmosfere piacevoli e ospitali. Il divano di tendenza, protagonista indiscusso della zona living, detterà le regole dello stile generale.
L’importante è sceglierlo morbido, confortevole, grande abbastanza per garantire piacevoli momenti di relax dopo una lunga giornata di lavoro. Le poltrone di design Ikea o di altri brand troveranno posto di fronte o accanto al divano, sceglietele dello stesso colore e modello o in tonalità e stile contrastanti. Leggete la guida su come abbinare divano e poltrona per una casa armoniosa e risolverete ogni dubbio.

Per arredare il salotto non dovranno mancare i cuscini per divani, che conferiranno al mobile un tocco di personalità e carattere. Qui starà a voi trovare il giusto accostamento: in commercio i modelli disponibili sono infiniti e non faticherete a trovare quelli adatti al vostro gusto.
Si spazia dal marine, contraddistinto dalle classiche righe in bianco e blu, al tirolese, così caldo e romantico, quelli bianchi in pizzo dallo stile shabby chic, dal fascino vagamente retrò, fino ad arrivare a quelli dal mood contemporaneo, in tinta unita o nelle fantasie astratte.

Anche le coperte ricopriranno un ruolo fondamentale nell’arredo del soggiorno: scegliete colori e tessuti in base alla stagione in corso, adattandoli allo stile generale.

Per arredare il salotto le tende da soggiorno creeranno un’atmosfera intima e accogliente. Per un ambiente luminoso scegliete le tonalità più chiare, come il bianco o il beige. Se invece volete una tenda oscurante, opta per tessuti pesanti nelle tonalità del porpora o del marrone.
Chiaramente sapere come illuminare il soggiorno e nel dettaglio la zona del salotto è di fondamentale importanza. Da preferire una luce calda e soffusa come quella delle abat-jour, che verranno sistemate su un tavolino di fianco al divano

I soggiorni di solito ospitano sulle pareti ritratti di famiglia, foto e immagini di paesaggi. Le cornici saranno eleganti e preziose negli ambienti antichi, mentre saranno essenziali e semplici nei soggiorni moderni. Altre idee su come decorare la parete dietro al divano le trovate qui.
Arredare un soggiorno piccolo
Quando non si ha molto spazio bisogna fare i conti con le misure di mobili e complementi ridotti. I salotti moderni, ovvero quelli di nuova costruzione, sono sempre più piccoli, ecco perché può apparire difficile arredarli per bene.

L’importante è scegliere un divano non troppo ingombrante come i divani poco profondi e piccoli elementi contenitori, meglio se sospesi così da sfruttare gli spazi verticali sulla parete.
Questo è certamente l’arredamento moderno che vi suggeriamo di preferire. C’è anche chi arreda il soggiorno piccolo con delle idee più classiche, ma il risultato sarà caotico in quanto queste proposte sono spesso troppo ricche e ingombranti.
Nel caso in cui invece abbiate un solo locale open space in cui c’è tutta la zona giorno in un unico ambiente, allora in questo caso deve vincere un solo stile così da ottenere un insieme confortevole e lineare, senza fronzoli.
Arredare un soggiorno moderno

Un soggiorno moderno può essere personalizzato con alcuni tocchi essenziali. Quindi potete scegliere degli elementi a parete contenitori dove inserire i propri oggetti preferiti. In questo caso, ossia se volete arredare il salotto moderno, meglio puntare su un divano in pelle dalle forme decise e su tende tinta unita.
I saloni moderni con arredamento salotto vintage sono ugualmente molto affascinanti ma vi suggeriamo di non abbondare con le proposte retrò per non incupire lo spazio.
Arredare un salotto classico

C’è chi arreda il soggiorno in stile classico in base anche al resto della casa oltre alle finiture di questa. Il legno potrà essere l’elemento chiave dell’arredamento, ma potreste anche arredare con il marmo. Il salotto dovrà apparire pieno di storia, come se fosse quello della vostra nonna.
In questo caso potete optare per un arredo soggiorno anche rustico con finiture in arte povera, così otterrete un ambiente accogliente e che trasuda storia.
Come scegliere il colore delle pareti del soggiorno

La scelta del colore delle pareti del salotto non è da sottovalutare. La zona living è l’ambiente centrale della casa e rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, per questo motivo è necessario curare con attenzione ogni minimo dettaglio.
Il colore delle pareti va valutato tenendo in considerazione molteplici aspetti, tra cui la pavimentazione, l’arredo e soprattutto lo stile, affinché risulti tutto in piena armonia. L’obiettivo è quello di ricreare uno spazio accogliente e confortevole, per infondere ai nostri ospiti un senso di quiete e relax.
Come scegliere i mobili per il soggiorno

Per arredare al meglio il soggiorno l’ideale è puntare su mobili di design, in grado di conciliare raffinatezza, innovazione e funzionalità. Il primo passo nella scelta dei mobili del soggiorno è la valutazione degli spazi a disposizione, in modo da sfruttare al meglio ogni angolo della zona living. È inoltre fondamentale tenere sempre in considerazione lo stile scelto in precedenza, per fare acquisti mirati e adatti alle proprie esigenze.
Tra gli elementi immancabili in ogni salotto che si rispetti troviamo sicuramente un ampio divano, comodo ed elegante, per accogliere al meglio amici e parenti, un tavolo e delle sedute dal design ricercato e infine delle mensole salvaspazio per riporre libri, piante e oggettistica per personalizzare l’ambiente.
Infine nel nostro approfondimento su come scegliere il divano giusto potrete scoprite tante altre idee e spunti da cui prendere ispirazione.