20 segreti sulla decorazione d’interni che tutti dovrebbero sapere

Per chi vuole arredare con gusto la propria casa ecco i 20 segreti sulla decorazione d'interni che tutti dovrebbero sapere con questi consigli su come arredare renderete originale la vostra abitazione.

Vi sveliamo 20 segreti sulla decorazione d’interni che tutti dovrebbero sapere, tanti consigli e suggerimenti per rendere più bella e accogliente la propria abitazione.

1. I cuscini

Regola numero 1: sistemare una pila di cuscini sul divano: modelli contrastanti in quanto a colori e texture. Faranno dell’ambiente uno spazio più allegro e vivace.

2. I mobili

Acquistare mobili di grandi dimensioni può essere una soluzione per arredare la camera piccola, complementi ridotti daranno un aspetto ancora più ristretto alla stanza.

3. La testata del letto

trasforma testata letto spendendo pochissimo effetto naturale
Una testata del letto in legno crea un effetto naturale e chic – designmag.it

Anche un letto grande con una testata alta per la zona notte contribuirà ad ampliare visivamente una camera di piccole dimensioni. Potete anche realizzare testate da letto fai da te.

4. Il guardaroba a vista

Un altro dei segreti per la decorazione di interni è l’uso del guardaroba a vista in quanto risulta molto più interessante a livello visivo rispetto a uno spazio chiuso. Se proprio avete degli armadi potete sempre eliminare le ante

5. I colori scuri

mettere in risalto pareti stanza
Colori scuri sono di grande effetto – designmag.it

Si alle tinte forti, anche al nero per pareti e complementi. Certo, la scelta delle tonalità più adatte per gli interni di un’abitazione, è del tutto personale, però qualche tocco di nuance più scura non guasterà, leggete come arredare con colori a contrasto.

6. La carta da parati

Usare la carta da parati è di tendenza. È il modo più semplice per donare colore ad un angolo della casa, per decorare una porta scorrevole o anche un vecchio mobiletto. Se volete sapere come abbinare la carta da parati leggete la nostra guida.

7. Mensole e staffe

Posizionare mensole a casa nostra
Mensole decorative – designmag.it

Tenere in ordine le collezioni, con l’ausilio di staffe a parete o mobiletti dotati di mensole e ripiani è la soluzione perfetta per decorare la parete in modo funzionale.

8. Il tappeto in bagno

Sistemare un grande tappeto in bagno, al posto dei soliti tessili striminziti, è la scelta vincente, meglio se lo posizionate accanto alla vasca da bagno o al centro della stanza.

9. Le poltrone in soggiorno

Poltrona pouf sacco blu su tappetto a righe bianche e nere
Poltrone pouf sacco, idee arredo originali e creative – designmag.it

Non arredare il soggiorno moderno necessariamente con un divano. Chi ha detto che non si possa optare per qualsiasi altro tipo di seduta? Le poltrone sacco, ad esempio, danno all’ambiente un tono molto scanzonato.

10. Usare il bianco

Usare il bianco, colore che non stanca mai, è la soluzione che non passa mai di moda, ma il suggerimento per non far sembrare gli ambienti asettici è di variare con le tante tonalità di bianco, ce ne sono moltissime.

11. Mescolare gli stili

Mix and Match classico barocco
Mix and Match classico barocco – designmag.it

Non abbiate timore di fare mix and match, cioè di mescolare gli stili, ad esempio un letto a baldacchino starà benissimo in una camera in stile moderno.

12. I lampadari e le lampade

Non risparmiare su lampade moderne e lampadari, complementi che danno carattere e atmosfera a qualsiasi ambiente della casa.

13. Cambiare uso ai complementi di arredo

Per vivacizzare il design di interni usate gli arredi in modo diverso. Ad esempio un tavolino da caffè può essere realizzato semplicemente utilizzando un pouf e un piccolo vassoio adagiato su di esso.

14. I quadri

quadri casa come posizionarli
I quadri abbelliscono la casa – designmag.it

Utilizzate i quadri in modo originale, non sulle pareti ma su mensole o adagiati sul pavimento. Scegliete delle stampe artistiche per creare una galleria d’arte in soggiorno.

15. Le sedie

Uno dei segreti per la decorazione di interni perfetta è usare poche sedie in una stanza, troppe sedute faranno dello spazio una stanza piuttosto confusa. Anche usare sedie diverse in sala da pranzo può essere una bella idea.

16. Oggetti dorati

arredo oro argento come abbinare colori
Oggetti dorati – designmag.it

L’oro in casa è stupendo. Oltre ad essere tornato di gran moda, è in grado di riscaldare una stanza, rendendola classica e raffinata. Anche i dettagli in ottone sono perfetti per accessoriare ogni ambiente.

17. Le piante

Piante e fiori per decorare la casa a primavera
Piante e fiori per decorare la casa a primavera – designmag.it

Decorare un angolo spoglio con delle grandi piante da appartamento o comunque una decorazione floreale porta colore in casa, scoprite le come decorare la casa a primavera.

18. La pelle

Tra i segreti per la decorazione d’interni non c’è solo l’uso dei tessuti ma anche la pelle, molto resistente ed elegante, da utilizzare per qualunque tipo di complemento.

19. Rinnovare le sedute

Dipingere sedia con vernici e cambiare tessuti
Come rinnovare la sedia con vernici e tessuti – designmag.it

Rinnovare le sedie con vernici o tessuti è una soluzione per dare una ventata di freschezza agli ambienti.

20. Arredi vintage

Infine inserire degli arredi vintage per la decorazione d’interni è tra i segreti per rendere la casa più preziosa.

Gestione cookie