Con il magenta puoi arredare la casa stilosa ma attenzione agli abbinamenti, questi sono giusti per un risultato chic

Dalla scelta di accessori e complementi d'arredo, fino alla tonalità giusta per le pareti, ecco come arredare con in colore magenta e donare un tocco di personalità a soggiorno, cucina, bagno e camera da letto

Vivace, luminoso e di grande impatto visivo, il colore magenta è quel che ci vuole per donare un tocco di personalità e stile alla vostra casa. È una tonalità non convenzionale, perfetta per chi vuole esprimere la propria gioia di vivere. Ma come arredare con il color magenta?

Che sia il soggiorno, la cucina, il bagno o la camera da letto, quando si ha a che fare con una tonalità accesa come questa gli abbinamenti devono essere calibrati con sapienza. Come utilizzare il magenta senza scadere nel cattivo gusto?

Puntate sugli accessori, come cuscini, tappeti o tende, oppure su complementi d’arredo eleganti e di design, come una poltrona magenta. In alternativa, dipingete una parete del vostro salotto, valorizzandola con scaffalature neutre e quadri dal sapore vintage. Insomma, la parola d’ordine per arredare con il color magenta è equilibrio! Vediamo alcuni esempi.

Come arredare il soggiorno color magenta

Il color magenta fa parte della famiglia dei colori caldi ed è ideale per soggiorni in stile minimal e contemporaneo che necessitano di un tocco di colore e personalità, senza rinunciare alle linee sobrie e geometriche dei complementi d’arredo tipici dell’estetica minimale.

due divani magenta in un soggiorno
Come arredare il soggiorno utilizzando questo colore – designmag.it

Che siano dei cuscini, il tappeto o una lampada da terra, i complementi di arredo di color magenta scuri o chiari si abbinano alla perfezione alle tonalità di bianco, al grigio, verde e blu, senza contare tutte le nuances che vanno dal rosso al viola. Dagli orologi da parete moderni, al portafoto, fino alle tende, potete inserire ciò che più vi piace per dare tocchi di colore qua e là.

Come arredare camera da letto color magenta

Intenso a avvolgente, il magenta si presta idealmente anche gli ambienti più intimi della casa, come la camera da letto moderna, dove potrete aggiungere una divano o una poltrona a contrasto per spezzare.

Camera da letto con letto, tappeto e coperta color magenta
Camera da letto color magenta – designmag.it

Che sia la stessa struttura del letto, la testata, una coperta o i cuscini decorativi, tutti i complementi di arredo magenta trasformano la camera da letto in un ambiente ricco di fascino, dove le luci soffuse esaltano le tonalità più calde di questo colore.

Come arredare la cucina color magenta

Se volete conferire personalità e stile alle vostre cucine moderne, non vi resta che sbizzarrire la fantasia e giocare con diverse tonalità di fucsia e magenta.

Cucina con pareti e mobili color magenta
Come arredare la cucina color magenta – designmag.it

Dagli arredi come sedie colorate e sgabelli fino ai tessili il color magenta diventa protagonista della vostra cucina, con la possibilità di abbinare elementi e accessori diversi, in un tripudio di forme e colori.

Come arredare il bagno color magenta

Anche con le piastrelle del bagno moderno potete personalizzare l’ambiente scegliendo anche accessori in questo colore. Le combinazioni possibili sono tante: bianco e magenta, grigio e magenta, blu e magenta e così via. Quando si arriva al bagno, un arredamento bicromatico può fare la differenza, rendendo lo spazio ancora più elegante e contemporaneo.

asciugamani magenta sul mobile lavabo in bagno
Come arredare il bagno con il magenta – designmag.it

Dunque via libera alla fantasia! Anche in questo caso, potete giocare con complementi tessili, come un tappeto di design, asciugamani e accappatoi, oppure osare ancora di più, dipingendo le pareti color magenta.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie