Come arredare casa con colori caldi: idee di design

Come arredare casa con colori caldi per ambienti accoglienti? Ecco alcune soluzioni di stile per rendere la tua dimora accogliente e bellissima

colore arancio per le pareti del soggiorno

Foto Shutterstock | Interior Design

Arredare casa con i colori caldi rende tutto l’ambiente casalingo più accogliente e raccolto. Quando si parla di queste nuance ci si riferisce a una precisa palette delle cromie tipiche della terra: arancione, marrone, rosso, giallo sole e tutte le sfumature che ne derivano. Vediamo insieme alcune soluzioni non solo per colorare con gusto le pareti domestiche con le tonalità naturali e calde, ma anche per arredare con stile.

Idee per arredare con i colori caldi


Le pareti dai colori caldi, solitamente, contraddistinguono ambienti domestici dallo stile rustico o classico, ma anche moderno. Capita spessissimo, infatti, di imbattersi in tinelli, cucine e salotti in cui l’arancione è la nuance dominante.

#DEVA_ALT_TEXT#palette giallo colore pareti
Foto Shutterstock | united photo studio

Questo è il colore, insieme al giallo, che classicamente contraddistingue le dimore di un tempo e che si sposa alla perfezione con mobili di legno stile arte povera. Ma ovviamente entrambi i colori possono essere declinati in chiave contemporanea e con un mood più moderno.

#DEVA_ALT_TEXT#pareti rosa soggiorno
Foto Shutterstock | Africa Studio

Tuttavia esistono numerose sfumature che derivano da questa calda base ideali per arredare tutta la casa. Infatti, basta scegliere il rosa salmone per rendere l’ambiente più raffinato e particolare mentre, come abbiamo visto, il giallo la farà apparire radiosa e luminosa in un sol colpo.

#DEVA_ALT_TEXT#tonalita di rosso per il soggiorno
Foto Shutterstock | alexandre zveiger

Il rosso è sicuramente un colore caldo ma per colorare le pareti è sicuramente molto forte, quindi è consigliabile colorare le pareti e tingere un solo muro lasciando bianchi gli altri.

Colori caldi e naturali: come arredare con il marrone

In questa nostra gallery potrete vedere tutte le immagini di case arredate con i colori caldi alle pareti.


Tra le nuance della calda palette della terra più consigliate ci sono i marroni e le varie tonalità più chiare e neutre. In pratica si parla di una vasta gamma di tinte nude, leggere e sofisticate, adatte a tutti gli stili di arredamento, dunque anche a quelli più contemporanei.

#DEVA_ALT_TEXT#tonalita beige soggiorno
Foto Shutterstock | 3DJustincase

Inoltre, le cromie sobrie come il camel, il beige, il caramello e il marrone cioccolato sono adeguatissime per la zona salotto in soggiorno, dove si cerca sempre di creare un ambiente caldo e calmo al tempo stesso. Per le stanze da letto, e in genere per la zona notte, è meglio scegliere di arredare con i colori freddi, che favoriscono maggiormente il relax e il riposo.

La scelta degli arredi


Con le cromie come arancio, rosso, giallo e rosa è sempre bene smorzare con arredi dallo stile non troppo particolare e soprattutto con tessuti dal colore più neutro come il tortora. L’esagerazione stona sempre, in tutti i casi.

pouf portaoggetti giardino soggiorno
Foto Shutterstock | Followtheflow

Con i colori caldi e neutri, quindi quelli che fanno parte delle tinte neutre, si può sicuramente osare di più nella scelta di arredi e tessuti, ma se deciderete di mantenere lo stile sobrio in tutta la casa sicuramente il risultato vi lascerà soddisfatti perché otterrete un ambiente elegantissimo e molto raffinato.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

avatar autore

Parole di Kati Irrente

Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.