Come arredare la parete dietro il divano? Ci sono tante soluzioni creative per decorare il muro che si trova dietro al divano secondo lo stile preferito e noi di DesignMag vi diamo una serie di consigli per rendere la vostra casa accogliente con un tocco personale. Andiamo dunque alla scoperta di come decorare e abbellire il muro che è dietro al divano, sia se avete deciso di collocare il sofà a ridosso o nei pressi della parete, sia se la seduta è più lontana e volete mettere dei mobili.
Idee per arredare e decorare la parete dietro il divano
- Come arredare la parete con i mobili dietro il divano
- Mensole
- Librerie e credenze
- Come decorare la parete dietro il divano
Il divano è il mobile per eccellenza del soggiorno, è proprio lui, infatti, il protagonista indiscusso del living, che ne sottolinea lo stile e la personalità. Arredare il salotto facendo sì che sia in armonia con il resto degli arredi è fondamentale. Allora la parete dietro al divano deve valorizzarne forma e colori, proprio per questo motivo non andrà lasciata completamente vuota. Ecco nel dettaglio come arredarla e decorarla.
Come arredarla: i mobili dietro il divano

La parete attrezzata dietro al divano è la scelta ideale per coniugare estetica e funzionalità mentre quadri e cornici saranno perfetti per un soggiorno più creativo. Da non dimenticare poi la scelta del colore della parete dietro al divano, che varierà in base alla tonalità del mobile. Vediamo dunque come arredare la parete dietro al divano in maniera originale.
Dopo aver visto come disporre il divano in salotto ora tocca approfondire il tema della parete. Prima di tutto abbinare il colore del divano a quello delle pareti è il passo iniziale da fare per armonizzare l’ambiente, poi si può passare alla scelta di come arredare la parete dietro il divano con dei mobili ma anche con delle piante da appartamento.
Le mensole

La soluzione più pratica e versatile sono senza dubbio le mensole, che possono essere personalizzate con oggetti, quadri, cornici e piante, da sostituire in base ai gusti e alle esigenze del momento.
Chi ama arredare con mensole e ripiani, troverà tante soluzioni creative disponibili in commercio. Dalle mensole di legno o metallo a quelle asimmetriche o colorate, non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Librerie e credenze

Altra soluzione è sistemare un mobile, come una credenza o una libreria, magari sospese se lo stile dell’arredamento è moderno. Chi vuole collocare una parete attrezzata dietro al divano potrà farlo, scegliendo anche in questo caso un modello sospeso, caratterizzato da vani a giorno e ripiani chiusi, che creeranno un piacevole dinamismo all’insieme.
In alternativa alla parete attrezzata si può sempre optare per una bella libreria disposta su tutta la parete, anche angolare se possibile perché l’ambiente è grande e vi piace, catturerà gli sguardi valorizzando tutto il resto dell’arredamento.
Come decorare la parete dietro il divano

Decorare la parete dietro al divano è un modo per valorizzarla e lo si può fare appendendo quadri e cornici, da disporre a piacimento, creando delle creative composizioni. Questa è una soluzione sempre molto gettonata da chi vuole arredare la parete sopra il divano.
Chi ama arredare con le fotografie potrà creare sulla parete un bel collage di ricordi, oppure per chi lo preferisce, sarà possibile disporre delle stampe botaniche oppure stampe d’arte trendy, lungo tutta la parete. Insomma, creare una gallery wall personalizzata.
Chi preferisce lo stile di arredamento classico può decorare la parete dietro al divano con un importante specchio da terra con cornice lasciando, in questo caso, un po’ di spazio fra la parete e il sofà. L’effetto è davvero molto chic!
Per decorare le pareti del divano potreste in alternativa optare per tappeti, arazzi o tessuti decorativi. Questo è uno degli ultimi trend per arredare il soggiorno, con un tocco bohemien e creativo. Infine si può ricorrere alle carte da parati moderne oppure a una decorazione pittorica o ancora a fasce sulle pareti decorate con la tecnica dello stencil.