Testiere del letto, idee da copiare per caratterizzare in modo originale la camera con elementi di design

Tante idee originali da copiare per le vostre testiere del letto, elementi che cambiano il volto della stanza e aiutano ad arredare con stile e con un tocco personale l'ambiente.

Non c’è niente di meglio che personalizzare la camera da letto in modo originale scegliendo una delle testiere del letto di design in vendita da comprare o farsi ispirare dai modelli più belli prendendole come idee da copiare per realizzare qualche lavoretto fai te. I modelli disponibili variano tantissimo e soddisfano ogni esigenza di stile, noi abbiamo selezionato le migliori che vi permetteranno di rendere unico l’ambiente.

Idee da copiare per le testiere del letto, modelli e ispirazioni di design

Di testiere del letto ne esistono tantissime tipologie, ne abbiamo selezionate alcune dal design molto interessante per rendere unica la camera da letto, a voi non resta che scoprire tutte le idee originali da copiare per dare all’ambiente un tocco personale.

Perché scegliere una testiera per il letto

La testiera del letto è un elemento decorativo usato per arredare la camera da letto che migliora l’estetica dell’ambiente oltre ad essere altamente funzionale dato che protegge la parete da usura e graffi rendendo anche più confortevole lo stare seduti sul materasso.

Testiera letto in legno con mensole incorporate
Perché scegliere una testiera per il letto – designmag.it

Grazie al loro design potrete delineare con un semplice dettaglio lo stile di tutta la stanza. Le testiere del letto, infatti, consentono di cambiare l’atmosfera con facilità, esprimendo al massimo il gusto personale di chi la vive e rendendo la camera da letto il luogo perfetto per il riposo e il relax.

Ideate nel ‘400, le testiere hanno attraversato i secoli aggiornandosi e modificandosi, arrivando alla contemporaneità dove ai modelli più tradizionali e standard a si affiancano quelli ipermoderni, tecnologici e che offrono diverse opzioni di comfort. Come le testiere reclinabili che consentono una migliore postura durante la lettura e l’utilizzo dei pc, oppure quelle con luci integrate, tasche e scomparti salvaspazio.

Molti sono interessati alla testiera letto fai da te e cercano idee per realizzarla, dato che ne esistono tantissimi tipi sia per quanto riguarda i materiali che i colori è chiaro che l’argomento è vasto e noi siamo qui per indirizzarvi verso le ultime tendenze.

La scelta di una testiera adatta alla letto matrimoniale si inserisce nei consigli per dormire meglio perché è un elemento che aumenta il comfort, alcune testate del letto di grande pregio hanno anche un design originale e sono perfette per rendere ancora più elegante la camera da letto. Non resta che scoprirle!

Testiere con pannello in legno e carta parati fantasia

Testiere letto Art decò Bilder Welten
Testiere letto Art decò – foto Bilder Welten – designmag.it

Iniziamo la nostra carrellata di idee per le testiere del letto con le soluzioni di design di Elisabeth Fredriksson, dei pannelli in legno decorato con carta da parati in fantasia geometrica stile Art déco anche effetto marmo, li potete comprare sul sito Bilder Welten, ce ne sono moltissimi modelli e sono tutti disponibili nella variante carta da parati, per poter rivestire anche la vostra testata rovinata se la volete rinnovare senza cambiarla completamente.

La testiera in velluto, raffinata ed elegante

Arredare con il velluto è una delle tendenze in auge, è un materiale molto elegante, reso ancora più ricco dai colori intensi. Declinato sulla testiera è ideale per camere da letto padronali sia tradizionali che contemporanee: in un contesto minimalista o giocato sui toni chiari o neutri, risulta un dettaglio ironico e ricercato a contrasto.

Testiera in velluto Jédéon di LaRedoute
Testiera in velluto Jédéon – foto La Redoute – designmag.it

Jédéon di La Redoute è perfetta in questo senso: disponibile in verde Celadon e blu di Prussia, ha un’imbottitura verticale molto sobria, ideale per chi non vuole un classico matelassé.

Testiera del letto imbottita Elvita La Redoute
Testiera del letto imbottita Elvita – foto La Redoute – designmag.it

Altro modello tra le testiere letto imbottite di La Redoute è Elvita, un modello di design multicolore in velluto liscio ispirato agli anni ’70, una creazione La Redoute Intérieurs che si adatta perfettamente al letto matrimoniale o a una piazza e mezza (adatta al letto che misura 140, 160 o 180 cm)

Testiere in rattan e vimini

Laddove c’è bisogno di luce e dettagli delicati, quando si ama lo stile minimalista e naturale, se si preferiscono atmosfere semplici e rilassanti, le testiere in rattan sono perfette. Solitamente le accompagna un design essenziale, che si inserisce bene in camere da letto dai muri chiari e dove a dominare sono pochissimi elementi e molte piante.

Testiera in rattan Colette di Tikamoon
Testiera in rattan Colette – foto Tikamoon – designmag.it

Colette di Tikamoon è impeccabile: leggera, facile da installare e abbinare, decora una camera da letto con stile sia in città che al mare.

Testata da letto in vimini intrecciato Palma La Redoute
Testata da letto in vimini intrecciato Palma – foto La Redoute – designmag.it

Tra le idee da copiare per le testiere del letto c’è l’utilizzo del vimini, materiale naturale perfetto per arredare stile eco chic e questo modello di La Redoute è particolarmente bello. Si chiama Palma ed è caratterizzata dalla lavorazione intrecciata del vimini che forma una decorazione del tutto originale.

Testiera libreria con scomparti funzionale, perfetta per gli ambienti piccoli

Quando lo spazio è ridotto, è a dir poco fondamentale che ogni dettaglio sia studiato alla perfezione e che, soprattutto, sia multi funzione. Per questo motivo, scegliere una testiera del letto con scomparti è un’opzione da tenere in considerazione.

Testata letto Wayampi di Maisons du Monde
Testata letto Wayampi – foto Maisons du Monde – designmag.it

Wayampi che trovate nel catalogo Maisons du Monde è per esempio una soluzione che coniuga praticità alla ricercatezza del design: in legno di mango e finiture in metallo scuro ideale per arredare la camera da letto stile industriale, è perfetta se non c’è spazio per i comodini si desidera qualche ripiano e vano contenitore extra, oltre che un ottimo appoggio per piante e lampade.

Testiera libreria con led VidaXL
Testiera libreria con led – foto VidaXL – designmag.it

Sul sito VidaXL potete trovare questa testata letto libreria in legno di rovere con LED incorporato che si illumina creando giochi di luce colorata molto suggestivi che è perfetta per arredare la camera da letto moderna senza rinunciare ai materiali naturali.

La scelta di design, per dare personalità

Testiera in paglia di Vienna Rue di Wiener GTV Design
Testiera in paglia di Vienna Rue – foto Wiener GTV Design – designmag.it

La testiera Rue di Wiener GTV Design è la quintessenza delle ultime tendenze: la paglia di Vienna intrecciata, il design e i rivestimenti strizzano l’occhio agli anni ’70, in un richiamo al passato più che mai attuale, il tutto però aggiornato e rivisto in materiali contemporanei e resistenti. Un dettaglio che fa arredamento, con un rigore nordico affascinante, che rende la camera da letto unica.

Testiere fai da te

Testiera letto fai da te con assi di legno e pallet illuminata con catena di luci
Testiere letto fai da te idee – designmag.it

Infine terminiamo la nostra carrellata di idee da copiare per le testiere fai da te rimandandovi al nostro speciale approfondimento su come realizzare una testata del letto fai da te in modo fantasioso con materiali di recupero e non, per sprigionare tutta la propria creatività e arredare la casa in modo davvero personale.

Gestione cookie