Si può decorare una casa piccola per farla sembrare più grande e anche se può sembrare un’impresa difficile con i giusti consigli e qualche trucchetto anche un miniappartamento può apparire molto più spazioso di quanto sia in realtà. Arredare la casa piccola per valorizzare le sue potenzialità in pochi metri quadri è la sfida degli arredatori, che infatti ricorrono a diverse soluzioni trasformandosi in veri e propri illusionisti dello spazio.
Idee per decorare la casa piccola e farla sembrare più grande
I piccoli ambienti spesso creano molti disagi nell’essere arredati perché scegliere l’arredamento adatto non è impresa semplice. Vanno calcolate bene le misure e soprattutto il restante spazio, la superficie sulla quale muoversi, tenendo presente gli errori da non fare quando si arreda la casa piccola.
Gli arredatori, da tempo, si sono trasformati in veri e proprio maghi dello spazio e delle superfici. Non fanno magie con la bacchetta ma si limitano, grandiosamente, ad applicare qualche meraviglioso escamotage per far sembrare una casa piccola più grande e spaziosa. E noi ve li sveliamo.
Effetti ottici per ingrandire le stanze
Se avete una casa piccola il primo trucco da seguire è inserire complementi di arredo piccoli, ma non solo: giocate con le misure, il che vuol dire mixare diverse proporzioni così da far apparire ogni ambiente più grande e spazioso.

Per scoprire tutti i trucchetti più utilizzati dai bravi arredatori e creare profondità leggete il nostro approfondimento su come ingrandire una stanza per farla sembrare immediatamente più spaziosa di quanto non sia in realtà attraverso gli effetti ottici.
I colori giusti per decorare la casa piccola
Arredare con colori scuri dà un tocco di eleganza e ricercatezza all’ambiente ma non è molto indicato per una casa piccola. Le tonalità tetre e molto decise e marcate segnano i confini di ogni stanza, facendola apparire più piccola. Scegliete, dunque, i colori che rendono più grande la casa, una tonalità brillante e chiara, molto luminosa, e vedrete che non soffrirete più di quell’antipatico senso di chiuso.
Però potete anche giocare con i colori: dato che ogni stanza ha pavimento, pareti e soffitto, scegliete delle tonalità chiare e sfumate per questi tre piani e l’occhio sarà ingannato e non distinguerà i confini di ogni singolo piano. Pure arredare un corridoio lungo e stretto con le giuste accortezze lo farà sembrare più spazioso.
Decorazioni grafiche e fantasie grandi
Per dare ‘grandezza’ all’ambiente si può giocare con decorazioni oversize. Largo spazio, dunque, agli stencil enormi, ai fiori big, alle stampe grafiche dalle grandi dimensioni e alle righe verticali e orizzontali dall’ampio spessore e dai colori a contrasto ma pur sempre brillanti.
Per decorare una parete bianca nella casa piccola in modo creativo potete scegliere degli adesivi murali con soggetti stilizzati oppure dei quadri con scritte che hanno pure un effetto emozionale da non sottovalutare
Decorare la casa piccola sfruttando la luce e gli specchi
È indispensabile controllare bene il fattore illuminazione. Una stanza ben illuminata è assolutamente più spaziosa, fruibile, meno soffocata. Ogni ambiente dovrebbe avere almeno tre fonti di luce che rimbalzano sulle pareti, dando così un senso di larghezza visiva. Aiutatevi, inoltre, con un trucco di design per fare apparire più grande la stanza.
L’illuminazione, abbiamo appena visto, è molto importante, per questo è importante anche la scelta dei moduli delle finestre. Devono consentire quanta più luce in entrata possibile quindi scegliete finestre semplici, molto aperte e che si armonizzino perfettamente con lo stile della vostra casa.
Carta da parati 3D per decorare la casa piccola e farla sembrare più grande
Oltre alla superficie sulla quale camminiamo ogni stanza è fatta anche di pareti, dunque di spazi verticali. Questi non vanno sottovalutati, anzi, sono assolutamente da sfruttare per decorare la casa piccola e farla sembrare più grande.

Come fare? Basta usare la carta da parati 3D. Grazie all’effetto di profondità l’occhio è ingannato e ogni ambiente apparirà subito più ampio e spazioso di quanto non sia in realtà.
					





