Per chi vuole godere di uno spazio accogliente in connessione con l’esterno vediamo come arredare una veranda coperta in modo creativo per sfruttare al massimo ogni minimo spazio disponibile.
La veranda coperta è una struttura architettonica tipica delle ville o delle case indipendenti che si estende lungo la metratura perimetrale dell’immobile. Essa può essere coperta da strutture fisse o mobili, chiusa sui lati da vetrate e altri sistemi scorrevoli non solo orizzontali ma anche verticali oppure aperta, nel qual caso si definisce portico.
Il vantaggio di avere una veranda coperta è quello di poter ampliare lo spazio abitativo, per cui se la considerate come una stanza vera e propria potete già pensare a come arredarla in base all’uso che ne volete fare. Vediamo di seguito qualche idea da copiare e da cui prendere ispirazione.
Idee per arredare una veranda coperta con stile
Prima di tutto bisogna considerare la possibilità di vivere questo spazio per 365 giorni all’anno e di inserire, di conseguenza, dei sistemi di riscaldamento da azionare durante l’inverno e di raffrescamento per l’estate.
Le pompe di calore possono risultare la soluzione giusta così come condizionatori caldo/freddo, magari collegati a un piccolo impianto fotovoltaico per ammortizzare i costi in bolletta e risparmiare energia. Per quanto riguarda gli arredi, invece, dipende da cosa volete fare in questo spazio
Salottino
Il modo più semplice di arredare la veranda di tendenza è creare una zona relax in cui andare a inserire un divano e delle poltrone per creare un salotto in cui accogliere i vostri amici e gli ospiti.

Prediligete salottini in rattan, vimini o bambù se volete ricreare un ambiente boho, rustico o eco chic con materiali naturali e caldi. Se invece amate l’atmosfera più sofisticata potete scegliere un sofa in velluto nei colori di tendenza. Se l’ambiente è ben isolato non c’è bisogno di comprare uno specifico arredamento per il giardino.
Non può mancare uno dei tavolini da salotto più trendy e qualche pouf da sistemare nelle vicinanze, se lo spazio è abbastanza potete anche realizzare un piccolo angolo bar con un mobile alto in cui riporre le bottiglie e i bicchieri, il cestello del ghiaccio e tutto l’occorrente per comporre i cocktail da offrire ai vostri amici.
Sala cinema
Oscurando le vetrate con apposite tapparelle o con l’uso di tende pesanti potete creare una sala buia dove vedere i vostri film preferiti, i video o le serie tv in streaming usando una delle migliori tv smart e un buon impianto audio.
Palestra
Non è sempre possibile attrezzare una palestra in casa e allora ecco che usare lo spazio della veranda coperta può essere l’idea giusta. In base allo spazio che avete a disposizione potrete comprare una panca e gli altri strumenti adatti al tipo di allenamento che volete seguire.
Studio, zona lettura o spazio gaming
Una veranda trasformata in studio o in biblioteca è l’idea perfetta per chi lavora in smart working o ama leggere e isolarsi dal mondo. Nel primo caso serve una scrivania, una lampada da tavolo e una buona sedia ergonomica oltre a un mobile con cassetti per riporre i documenti.

Nel secondo caso potete scegliere per una poltrona relax oppure una chaise longue e una libreria oltre che una lampada da terra per diffondere la giusta luce senza appesantire gli occhi.
Mentre nel terzo caso un tavolo per lo schermo e degli scaffali per la consolle e i giochi oltre a una poltrona da pavimento richiudibile Ikea, ad esempio, possono bastare.
Sala da pranzo
Potete arredare la veranda coperta come sala da pranzo, in tal caso un tavolo e delle sedie oltre a una credenza sono i mobili essenziali per rendere lo spazio accogliente per i pranzi e le cene in famiglia o con gli amici.
Giardino d’inverno
Infine se amate la natura potete trasformare la veranda coperta da finestre in vetro in un giardino d’inverno, scegliete le migliori piante da appartamento e create una sorta di serra in cui poter ammirare la bellezza della natura tutto l’anno, anche quando le temperature esterne sono rigide.