Godervi al massimo la bella stagione sapendo come arredare un terrazzo in stile shabby chic è quello che desiderate, ecco quindi tante idee da copiare per vivere uno spazio all’aperto romantico e accogliente.
Come arredare un terrazzo in stile shabby chic
- Outdoor shabby chic
- Mobili da esterno shabby chic
- Accessori e decorazioni shabby chic
- Colori e fantasie shabby chic
- Fiori per il terrazzo shabby chic
Vediamo allora come arredare un terrazzo da sogno con questo sapore vintage che non mancherà di rendere più accogliente la casa.
Outdoor shabby chic: balconi, terrazze o verande da sogno

Quando si parla di stile shabby chic si può fare confusione, a qualcuno ricorda il country e anche lo stile provenzale, dai quali si differenzia in molti aspetti. Soprattutto per l’uso di oggetti vissuti e la valorizzazione di quel lato sentimentale che ricorda l’atmosfera di un tempo passato bon ton e vezzoso.
Segnatevi subito in agenda gli indirizzi dei negozi dell’usato e le date dei mercatini dell’antiquariato perché quello che vi serve sono arredi, complementi e oggetti provenienti da soffitte polverose o dalle case di campagna dei nonni. Con un giusto mix tra elementi, colori e fantasie, potrete rendere i vostri balconi e terrazze shabby in pochi semplici passaggi.
Qualsiasi tipo di outdoor può essere pensato e arredato per seguire questa tendenza, in un balcone piccolo basta mettere un set bistrot in metallo smaltato di bianco delle dimensioni consone, la veranda si può vestire con tappeti o grandi cuscini per creare angoli di relax sul pavimento, le terrazze ben ombreggiate da una tenda a vela, da una pergola o un piccolo gazebo andranno a rendere accogliente lo spazio. Una sedia a dondolo in legno decapato renderà speciale anche il portico o il patio.
I mobili da esterno shabby chic

Per sapere come arredare un terrazzo in stile shabby chic, di ispirazione classica oppure country o provenzale non dovete far altro che lasciarvi andare a pensieri dolci e soavi, leggeri e romantici. Sì, perché stiamo parlando di stili amati proprio per quei bei sentimenti che suscitano, per l’allure di rilassatezza che riescono ad infondere.
Un terrazzo stile country è infatti un luogo da vivere per allontanarsi dalla vita frenetica, così come un balcone shabby o una veranda provenzale. Ma quali mobili bisogna scegliere? La fantasia può galoppare liberamente ma occorre seguire delle regole.
Via libera ad arredi in legno sbiancato, ferro verniciato nelle variazioni dei bianchi o dei colori pastello, ma anche mobili in rattan vanno bene per creare salottini particolari. Magari la soluzione per renderli unici è riempirli con tanti cuscini dai colori e dalle fantasie delicate.
Avete dei mobili in plastica e pensate che non siano adatti? Niente paura, non c’è bisogno di spendere troppo per comprarne di nuovi, basta adattarli. Rivestite le sedie con tessuti, vernici e piccole decorazioni per impreziosirle e farle diventare le protagoniste del vostro terrazzo shabby chic.
Gli accessori perfetti per arredare il terrazzo shabby chic

Lo stile shabby vuole evocare l’atmosfera sognante dei bei tempi andati e gli accessori e l’oggettistica sono fondamentali per dare quel tocco di vissuto all’ambiente.
Vasi e ceramiche decorate, lampade retrò, specchi con cornici intarsiate, cuscini e tovaglie con fantasie floreali e tanti altri oggetti sono perfetti, ma devono avere tassativamente un look vintage.
Anche le gabbie in metallo (ovviamente vuote e senza uccelli costretti al loro interno) sono elementi che contribuiscono a portare lo shabby chic anche nello spazio outdoor. Potete usarli come centrotavola con all’interno dei fiori.
Un altro dettaglio che in un terrazzo shabby chic non può mancare sono le candele nelle lanterne, da posizionare su ogni ripiano ma anche per terra, perché quando scendono le prime ombre della sera renderanno ancora più magica l’atmosfera. Le lanterne da esterno sono da scegliere bianche, preferibilmente.
Colori e fantasie in perfetto stile shabby

Lo stile shabby chic ha delle regole anche riguardo alla scala cromatica e alle fantasie. Via libera ai colori tenui e a tutte le sfumature del bianco. Privilegiate le tonalità delicate come il rosa cipria, il viola lavanda, il verde salvia o l’azzurro carta da zucchero.
Immancabili poi i motivi floreali dal tocco romantico con roselline, ortensie e peonie, che possono adornare i cuscini dei divani e delle poltrone del vostro terrazzo shabby oppure la tovaglia del tavolino dove servire il tè alle amiche in un pomeriggio di sole sul vostro balcone shabby.
Fiori per il terrazzo shabby chic, trasformatelo in giardino

Come avete avuto modo di vedere, lo stile shabby chic non può non prevedere piante e fiori, veri o finti che siano. Chi dispone di una terrazza deve quindi avere un obiettivo, trasformarla in un giardino dal gusto shabby!
Le protagoniste del terrazzo devono essere le essenze colorate e profumate che hanno la capacità di abbellire l’ambiente. Nessuno tra l’altro vi vieta di osare posando uno strato di prato finto Ikea su tutto o solo su una parte del vostro terrazzo.
E per altre suggestioni e ispirazioni vi suggeriamo di dare uno sguardo a come decapare un mobile, se volete trasformare gli arredi con il fai da te troverete nella nostra guida sicuramente tante idee per arredare la casa con questo stile di tendenza.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!