Come arredare il giardino in stile mediterraneo, ispirazioni chic
Lo spazio esterno della casa deve essere curato e, per renderlo accogliente e chic, oggi vi sveliamo come arredare il giardino in stile mediterraneo. Tanti spunti e ispirazioni uniche e originali, che renderanno la vostra area verde confortevole e accogliente.
da Giulia De Rosa, il

Se siete alla ricerca di idee su come arredare il giardino in stile mediterraneo, ecco tanti spunti che fanno al caso vostro. I giardini in stile mediterraneo hanno un’aria volutamente casual, anche se in realtà, durante la progettazione, ogni dettaglio è curato fin nei minimi dettagli. Ma tutta questa attenzione ha i suoi benefici, perché i giardini mediterranei solitamente non necessitano di particolari cure e manutenzioni. I giardini in stile mediterraneo prendono ispirazione dai paesi che si affacciano appunto al Mar Mediterraneo, e perlopiù Grecia, Italia, Spagna e Francia. Seppur accomunati da caratteristiche simili, ognuno di questi nasconde una personalità ben definita, a seconda del luogo in cui si trova. Quindi, adesso non resta che scoprire le ispirazioni chic per arredare il giardino e renderlo esclusivo.

Il rumore dell’acqua, il profumo inebriante delle erbe aromatiche, il colore caldo della terracotta: in un giardino in stile mediterraneo si respira tutta la rilassata atmosfera della stagione calda e si viene catapultati in un’altra realtà. Elemento tipico dei giardini in stile mediterraneo sono gli elementi in terracotta, come vasi, anfore e piccoli recipienti, sistemati qua e là nel giardino, oppure utilizzati come contenitori per le piante.

Le piante che non devono mancare in un giardino in stile mediterraneo sono le erbe aromatiche, non solo belle da vedere ma anche dal profumo intenso e vibrante. Utilizzate moltissimo in cucina nei Paesi mediterranei, le specie più diffuse sono il rosmarino, il timo, la salvia e il ginepro. Se avete un giardino molto ampio, potete dedicare una parte per la coltivazione dell’orto, portando così in tavola i sapori genuini della tradizione.
Lungo il vialetto di casa o in prossimità dell’ingresso, potete piantare dei fichi d’india o delle piante di agrumi, come limone, aranci, mandarini e profumati bergamotti.

Anche l’acqua è uno degli elementi che non devono mancare in un giardino in stile mediterraneo. Nei giardini classici venivano utilizzate moltissimo le fontane, posizionate proprio al centro dello spazio verde. Oggi, nelle case moderne, si preferisce aggiungere l’elemento acqua attraverso l’installazione delle piscine, non solo valide dal punto di vista estetico ma anche per rigenerarsi durante la stagione calda.
Le caratteristiche del giardino mediterraneo

Se avete intenzione di arredare il giardino in stile mediterraneo, dovete tener presente che questo deve necessariamente seguire determinate caratteristiche.
Innanzitutto, è d’obbligo optare per piante grasse, meglio se inserite in vasi di vimini o di latta, oppure ulivi e piante aromatiche di un intenso color verde.

Altra idea da cui prendere ispirazione è quella di inserire un pergolato, oppure, un gazebo in modo da rendere tutto lo spazio più vivibile e confortevole. Altra idea è di inserire all’interno di un’aiuola una bellissima pianta di fico e vicino a questa dei fiori colorati tipici della stagione.
Per la zona relax, sì a sedie e tavolini in ferro battuto, ma anche a sedute in pallet con morbidi cuscini a righe e dalle nuance pastello.
Le piante da scegliere per il giardino mediterraneo

Per rendere il tuo giardino in stile mediterraneo il nostro consiglio è quello di inserire molte piante, meglio se verdi perché ricordano i tipici colori della zona del Mediterraneo.
Quindi, sì a diverse tipologie di piante grasse, come i cactus, da inserire all’interno di grandi vasi in terracotta o in ceramica, sulle nuance dell’azzurro o del beige, che ricordano i colori del mare e della terra.

Oltre alle piante grasse potete inserire all’interno di piccole aiuole dei fiori colorati, come narcisi, buganvillee, delle splendide margherite o della lavanda super profumata.

Ora che conoscete tutti i segreti su come arredare il giardino in stile mediterraneo non vi resta che sfogliare la nostra galleria fotografica per scoprire tutte le nostre ispirazioni chic, assolutamente da copiare.