È arrivato il momento in cui tutti si apprestano a decorare la casa la casa per la festa più terrificante dell’anno e vogliamo darvi delle idee per creare tanti tipi di centrotavola di Halloween fai da te facili da realizzare con video tutorial che vi permetteranno di scoprire come rendere l’ambiente misterioso e intrigante oltre che tetro e pauroso ma divertente, basta un po’ di fantasia per dare vita a decorazioni da porre al centro della tavola per un allestimento scenografico perfetto.
I festeggiamenti per la notte di Halloween sono sempre più diffusi anche in Italia. Non solo i bambini ma anche gli adulti ne attendono con ansia l’arrivo, per divertirsi e scherzare con addobbi e costumi spaventosi, rappresenta un’occasione unica non solo per divertirsi indossando travestimenti paurosi e trucchi terrificanti ma anche per trascorrere una piacevole serata in compagnia degli amici.
Se volete creare la giusta atmosfera per una cena di Halloween vi suggeriamo di scegliere delle pietanze molto particolari e curare con attenzione gli addobbi della casa. La prima cosa che gli ospiti noteranno è chiaramente il centrotavola di Halloween e al proposito vi diamo delle idee per dei lavoretti fai da te divertenti e suggestivi.
Idee da copiare per i centro tavola di Halloween fai da te
Per decorare casa per Halloween è importante allestire la dimora in modo che tutto sia perfettamente a tema. Potete anche dare un’occhiata anche a come illuminare la casa Halloween e soprattutto come apparecchiare la tavola per Halloween per allestire ogni angolo in maniera intrigante.

Per realizzare un centrotavola di Halloween fai da te dovete prima di tutto chiarirvi le idee su come volete che sia la resa finale. Al proposito potete dare uno sguardo anche a come fare un centrotavola autunnale, dato che si usano spesso gli stessi materiali, come zucche, frutta di stagione, fiori freschi o secchi, foglie, bacche, pigne, candele, ecc. Non dovranno mancare elementi più rappresentativi e simbolici come teschi e scheletri, ragni e ragnatele, fantasmi, streghe e via di seguito.
Centrotavola di Halloween a forma di fantasma, video tutorial facilissimo
Partiamo subito con un’idea originale per creare un elemento decorativo simpatico e non troppo cupo, il fantasma da piazzare proprio al centro della tavola, sia essa rotonda o rettangolare. In questo video tutorial potrete scoprire come realizzarlo in pochi minuti.
È un lavoretto davvero divertente, il risultato è molto scenografico e riuscirete a sorprendere i vostri ospiti creando la giusta atmosfera!
Centro tavola di Halloween con le zucche
Le zucche sono elementi classici che non possono mancare, abbiamo già visto come intagliare la zucca di Halloween in modo originale e potete prendere spunto anche dai tutorial presenti nel nostro approfondimento ma se non avete tanta dimestichezza potete usare l’ortaggio come contenitore per un bouquet di fiori elegante. Oppure potete usare del muschio e delle piantine grasse, come spiegato in questo video tutorial:
Aggiungete alla zucca dei fiori è un vero e proprio tocco di classe. Leggete come trasformare la zucca di Halloween in un vaso di fiori se volete una tavola più elegante. Ricordate che i petali devono essere rigorosamente scuri per adattarsi all’occasione!

Vi consigliamo garofani neri, calle viola e rose scure e piume nere. E non dimenticate di sovrapporvi un po’ di ragnatele! creare delle ragnatele fai da te non è per niente difficile e usarle durante il periodo di Halloween per decorare casa fa sempre un certo effetto!

Se state pensando ad una cena a lume di candela, simpatica e romantica allo stesso tempo, scegliete zucche piccole da disporre in fila o intorno a una grande per completare l’insieme.
Divertitevi ad intagliarle con forme diverse, oppure potete dipingerle creando sghignazzi paurosi o decorarle con i glitter! Usate foglie e rami secchi per “disegnare” il contorno del vostro centrotavola e aggiungete delle candele, ceri o luci LED.
Centrotavola di Halloween originali
Se state organizzando una cena per bambini potete creare una Jack ‘O Lantern simpatica intagliando la zucca con cura come suggerito prima. Un’idea facile da copiare è svuotare la zucca e riempirla di caramelle e altri dolciumi. Usate queste leccornie anche per decorare la parte esterna!

L’effetto sarà assicurato e i vostri piccoli ospiti ringrazieranno. Completate con gnomi senza volto e altri personaggi divertenti e leggermente paurosi come i fantasmi, le streghe o gli scheletrini.
Scegliere un centrotavola composto da un vaso trasparente colmo di teschi, darà di sicuro un carattere tetro alla vostra cena! Un’alternativa, è optare per un calderone che evochi i riti magici delle streghe e qui dentro collocarci piccole zucche, melograni e pere.
Avvicinatevi un libro delle pozioni e il gioco è fatto! Completate con ceri dai colori scuri e ghirlande di Halloween per una perfetta cena dell’orrore. Farete un figurone!
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!