Per arredare una mansarda di 50 mq non devi improvvisare, segui i consigli per sfruttare al meglio lo spazio e trasformarla in una reggia

Ecco come arredare una mansarda di 50 mq in modo stiloso, non è così facile per via degli spazi ridotti, ma con i nostri consigli riuscirete a creare un ambiente funzionale e di stile.

Arredare una mansarda di 50 mq non è proprio un gioco da ragazzi. Oltre allo spazio limitato bisognerà infatti tenere in considerazione la particolare struttura di questa tipologia di abitazione ma non temete, con i consigli degli esperti riuscirete facilmente nello scopo.

Il tipico tetto spiovente sarà la prima difficoltà da affrontare, dato che limita già di per sé gli spazi circostanti. Prima di iniziare quindi a pensare all’arredamento di una mansarda di 50 mq bisognerà avere bene in mente il risultato finale, progettando aree funzionali per sfruttare ogni angolo e stile generale.

Come arredare una mansarda di 50 mq con stile

Innanzitutto dovete realizzare su un foglio il progetto che avete in mente, per valutare al meglio lo spazio disponibile da sfruttare. Potete usare queste app per il progetto casa in 3D per fare prima.

Mansarda con angolo salotto e pianta
Come arredare una mansarda di 50 mq con stile – designmag.it

In uno spazio così piccolo sarà inoltre necessario valutare con attenzione come illuminare la mansarda bassa. L’illuminazione dovrà sfruttare la luce proveniente dall’esterno e per questo scopo sono comode le finestre vasistas. In questo modo l’ambiente risulterà più luminoso e ampio ma anche le lampade sono un’ottima soluzione.

Per quanto riguarda i mobili per mansarde possiamo affermare che gli armadi su misura si rivelano la soluzione migliore. C’è da dire però che sono piuttosto costosi e non tutti se li possono permettere.

mansarda con angolo studio e libreria tutto giallo
Soluzioni ad hoc per la mansarda – designmag.it

Con un po’ di astuzia e fantasia potrete realizzare delle soluzioni ad hoc per la mansarda, come ad esempio, la scelta di armadiature dello stesso modello ma di altezze diverse.

I mobili bassi sono comunque da preferire perché conferiscono un senso di profondità all’ambiente. E per arredare la camera da letto in mansarda leggete anche il nostro approfondimento.

I colori per arredare le mansarde da 50 mq e renderle confortevoli

In un ambiente così piccolo sarà importante mantenere un filo conduttore nella scelta degli arredi nonché delle cromie. In base allo stile che preferite deciderete le tonalità per arredare una mansarda di 50 mq.

cucina tutta bianca in mansarda
I colori per arredare le mansarde da 50 mq e renderle confortevoli – Designmag.it

Bianco e legno staranno benissimo nei contesti nordici, le tonalità calde del rosso, dell’arancione e del giallo si inseriranno negli ambienti etnici, bianco e blu faranno la loro comparsa nelle mansarde d’ispirazione marinara. Il beige e il tortora si adattano a tutti gli stili.

Ma se non volete attenervi a uno stile in particolare ma amate, ad esempio, il colore giallo, utilizzatelo per cuscini e coperte del soggiorno, negli accessori della cucina, per le mensole della camera da letto. L’effetto sarà davvero suggestivo.

Arredi per il bagno in mansarda

Idee arredo bagno in mansarda con mobili sospesi
Idee arredo bagno in mansarda – designmag.it

Per arredare il bagno salvaspazio di una mansarda, dato che sarà piuttosto piccolo, optate per la cabina doccia, oppure per la doccia walk in o anche per la doccia a filo pavimento. Queste soluzioni occupano meno spazio rispetto alla classica vasca da bagno e sono quindi da prediligere per arredare il bagno in mansarda.

Infine utilizzate accessori e complementi in legno dato che una delle tendenze del momento è proprio quella dei materiali naturali! E non dimenticate di dare un’occhiata alla nostra guida su come arredare la mansarda anche se è più grande per poter godere di uno spazio personalizzato.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie