Se vuoi arredare con le righe seguendo la tendenza e sei alla ricerca di spunti e idee per ispirarti sei nel posto giusto. Le righe sono un’ottima soluzione per decorare casa con un tocco di originalità e carattere. Fai attenzione però a non esagerare, rischieresti di creare un ambiente troppo carico e alla lunga noioso. Dosale con cura: su una parete della stanza, per la coperta del divano, come rivestimento per la tua carissima poltrona. L’ambiente assumerà subito vivacità.
Come arredare con le righe e dare vivacità alla tua casa
Entriamo insieme nel dettaglio, per poter scegliere l’arredamento con le righe più adatto che fa al caso tuo!
Biancheria da letto a righe, un tocco allegro anche in questo ambiente

Opta per nuovi colori e fantasie per la biancheria da letto per portare in camera una ventata di novità e freschezza. I completi letto a righe si inseriranno facilmente in ogni contesto. Scegli con cura i colori tendendo conto del resto dell’arredo e con un semplice gesto avrai un nuovo look per la tua zona notte!
Ad esempio bianco e blu: i colori del mare e del cielo sono perfetti per lo stile marinaro. Alternati nelle fantasie a righe saranno perfetti per arredare una casa al mare in una bella località di vacanza. Sceglile per le fantasie dei cuscini o delle coperte. L’effetto vacanza è garantito!

Le righe saranno perfette anche per arredare la cameretta per creare un’atmosfera intima e accogliente per il tuo bambino. Righe rosa e bianche per trasformare la camera in un castello fatato, verde e beige per un bosco con teneri animaletti, azzurro e bianco per una stanzetta da sogno. A te la scelta!
Pareti e tessuti a righe, da alternare per arredare con un effetto armonioso

Se vuoi arredare con le righe puoi scegliere tessuti per rivestire i divani oppure per i tappeti moderni facendo un po’ di attenzione a non esagerare. Crea un gioco di rimandi nell’arredo in modo che visivamente non siano troppo invadenti. Magari scegli il classico black and white per un tappeto nella zona salotto.
Puoi rinnovare il look della tua casa anche con una carta da parati a righe. L’ambiente assumerà carattere e stile, in tal caso ti suggeriamo di arredare il resto della stanza con mobili e complementi dal design semplice ed essenziale. L’atmosfera sarà davvero chic.

Tra l’altro le pareti a righe, ad esempio in corridoio, può essere impreziosita con delle foto incorniciate per una galleria a parete in casa davvero unica!
E per un tocco di eccentricità scegli righe alle pareti a zig zag, che non hanno una precisa direzione, ricordano un po’ lo stile d’arredamento anni 60. Perfette per chi desidera arredare con le righe una casa dal tocco vintage che non passerà di certo inosservato.
Mobili e complementi di arredo a righe per atmosfere glam

Oltre a tessuti e pareti puoi scegliere anche di personalizzare gli interni con qualche originale complemento d’arredo in questa fantasia. Il comò o la credenza a righe saranno perfetti per dare brio a un anonimo corridoio o una camera da letto.
Opta per un multicolor per i contesti più eccentrici e moderni, grigio e bianco per gli ambienti minimal, tonalità pastello se ami lo stile shabby chic. Se lo stile della tua casa è classico puoi scegliere una bella poltrona a righe per l’angolo lettura: l’ambiente ne guadagnerà in stile e originalità.