Non c’è alcun dubbio, il griglio è un colore perfetto per arredare la casa in quanto è versatile e può essere impiegato in tutti gli stili per creare ambienti accoglienti e al tempo stesso eleganti. Si inserisce nelle tonalità neutre e per questo si può facilmente abbinarlo ad altri colori sia nella zona giorno che nelle camere da letto.
Se state cercando degli spunti per arredare la vostra abitazione con il grigio potete trovare di seguito tante idee da copiare per rendere interessante l’interno e dare un tocco esteticamente piacevole alle stanze senza rischiare un effetto freddo e poco personalizzato.
Le tonalità di grigio
Il colore grigio ha numerose sfumature: dal grigio perla, al grigio fumo, dal chiaro allo scuro, dall’ardesia all’antracite fino all’argento o al color tortora per arredare interni sofisticati. Insomma, per definire tutte le sfumature di grigio dovremmo citare un noto bestseller da cui hanno tratto anche un film. Ebbene sì, le sfumature del grigio sono oltre 50!

Per ambienti piccoli o poco illuminati è meglio scegliere tonalità più chiare che amplificano la luminosità, mentre nei grandi spazi e negli ambienti ben illuminati si possono usare tonalità più scure per creare un effetto di grande impatto visivo.
La chiave per ottenere un ottimo risultato e non sbagliare è bilanciare le diverse tonalità di grigio insieme ad altri elementi d’arredo. Arredare casa con il greige, l’abbinamento tra grigio e beige è tra le tendenze del momento, questa scelta permette di ottenere un look molto contemporaneo e sofisticato.
Gli abbinamenti più giusti sono i classici, bianco e grigio per uno stile minimal o scandinavo, nero e grigio per ambienti moderni e chic, grigio e verde per un tocco naturale, grigio e rosa per dare un tono romantico.
Idee da copiare per arredare la casa con il grigio
In passato è stato ingiustamente legato a un’idea di austerità ma in realtà il grigio è un colore tenue perfetto per arredare qualsiasi tipo di ambiente della casa e si abbina bene tutti gli stili di arredamento che non passano mai di moda, dai più moderni ai classici.

Partiamo dalla zona living, abbiamo visto come arredare il soggiorno con il grigio per ottenere ambienti accoglienti, semplici ma raffinati. Il colore si può scegliere sia per le pareti, per valorizzare ciò che è nella stanza, che per i complementi di arredo e per i tessuti.
Passiamo alla zona notte, per sapere come arredare la camera da letto con il grigio vi suggeriamo di leggere il nostro approfondimento. Potrete apprezzare l’enorme versatilità di questo colore che è rilassante e al tempo stesso può abbinarsi in modo perfetto ad altre tonalità per non risultare noioso.
Infine potete anche arredare il bagno grigio per rendere anche questa stanza dedicata al relax molto più accogliente.