Si può arredare il bagno classico con stile seguendo le nuove tendenze per unire la tradizione a elementi più contemporanei, creando combinazioni eleganti e mai banali. Questa guida vuole essere una raccolta di idee con spunti da cui prendere ispirazione e soluzioni ideali per arredare il bagno classico a partire dai rivestimenti di pareti e pavimenti, fino ai complementi di arredo, passando per sanitari e mobili più adatti.
Come arredare il bagno classico, le ultime tendenze
Il mood che evoca l’intramontabile gusto della tradizione ricorre ad arredi di grande bellezza, capaci di ricreare un’atmosfera nostalgica e carica di fascino. Selezionare con cura alcuni dettagli come le piastrelle e le finiture significa trasformare lo spazio dedicato all’igiene e alla cura del corpo, in un ambiente estremamente raffinato ed elegante. E allora proseguite nella lettura se volete sapere come arredare un bagno classico con gusto.
Mobili per bagno classico, quali sono i più attuali

Tutti gli arredi declinati secondo questo gusto senza tempo citano la tradizione attraverso una rielaborazione più attuale, raggiungendo una straordinaria qualità estetica.
Per quanto attiene ai mobili per arredare il bagno classico, un vero e proprio omaggio alla tradizione sono gli arredi in legno scuro con ante a battente e maniglie in metallo. Lo stile in arte povera dona un tocco classico retrò alla sala da bagno restando comunque funzionale e pratico.
Va detto che tra le tendenze del momento ci sono anche i legni chiari e quelli colorati in finitura opaca, oltre al classico bianco, quindi diciamo che si può spaziare molto e sfogliando i cataloghi dei brand del settore non farete fatica a trovare le soluzioni più adatte ai vostri gusti.
Rivestimenti più adatti per il bagno classico

Certamente in un bagno classico l’uso di boiserie va sempre preso in considerazione per quanto riguarda i rivestimenti, ma possono non piacere a tutti, mentre le piastrelle sono la scelta più comune, insieme alla carta da parati, specialmente per le porzioni di parete più alte.
I colori verde e azzurro sono scelti da chi desidera l’arredamento più sobrio, mentre le tonalità accese come il rosso con dettagli a contrasto risultano sicuramente più ricercati e particolari.
Come scegliere le piastrelle per arredare il bagno in stile classico? Tenete presente che hanno un ruolo fondamentale: sulle pareti si possono applicare ceramiche nere e bianche oppure in colorazioni più chiare e neutre tipo il beige o il crema che sono sempre eleganti.
I formati possono essere tradizionali cioè rettangolari o quadrati, anche cementine per il bagno dalla forma esagonale purché in colori tenui.

Interessanti sono le soluzioni di tendenza con piastrelle in monocottura in stile provenzale come quelle in gres porcellanato di Leroy Merlin, smaltati e con effetto in pietra, della linea Provence ideali anche per il pavimento.
Mentre il marmo in bagno non passa mai di moda, e dona un tocco raffinato all’ambiente, sia esso bianco, nero o rosa. Come scegliere il marmo adatto per il bagno è stato l’argomento di un nostro approfondimento che vi suggeriamo di leggere.
Scegliere i pavimenti del bagno classico

Per i pavimenti del bagno da scegliere per arredare in stile classico in sostanza valgono le stesse indicazioni che abbiamo dato in generale per i rivestimenti riguardo i colori e i materiali per le piastrelle.
Tra le ultime tendenze c’è l’uso del gres porcellato, che permette finiture raffinate e di tendenza, anche con effetto marmo e legno naturale che ben si adattano al bagno classico. Il pavimento a scacchi bianco e nero resta un piccolo must che ricorda il bagno stile anni ’20.
Complementi di arredo

Un dispenser di sapone in terracotta bianca con decoro in rilievo come questo in vendita nel catalogo Maisons du Monde sarà perfetto come complemento d’arredo di un bagno classico di lusso, in abbinamento agli altri accessori della stessa linea Bourgeoisie.

Consolle e specchi di design per il bagno in foglia d’argento sono perfetti per chi ama la tradizione e desidera dare un tocco di eccentricità in più alla propria casa. questo modello in vendita su ArredoBagno360 è particolarmente bello, ha una cornice in legno massello in foglia argento anticata e si può fissare sia in orizzontale che in verticale.

Gli accessori come il portasciugamani potranno essere scelti in acciaio cromato oppure in ottone, sia da applicare al muro che come il modello Simba di Westwing Collection che è a torretta con aste in metallo e base bianca in marmo Si adatta alla perfezione sia ad un arredo bagno classico bianco che ad uno colorato.
Migliori Sanitari per il bagno classico

Per i bagni classici la scelta dei sanitari e del lavabo punta a modelli eleganti, dalle linee morbide e con piccoli dettagli preziosi come nel caso della la vasca da bagno Legend caratterizzata da piedini dal design tradizionale senza tempo che sono disponibili anche in versione zampa di leone.
Altro elemento fondamentale sono le rubinetterie, cioè i miscelatori bicomando, da scegliere secondo uno stile retrò che sia armonico con il resto dell’arredamento, per un look coordinato ed esteticamente ineccepibile. I materiali da prediligere sono ottone o acciaio cromato.
I colori più adatti

Quali sono i colori più adatti per il bagno classico? Se non sapete da dove cominciare date uno sguardo alla guida su come scegliere il colore delle piastrelle del bagno, con i consigli degli esperti.
E poi seguite lo schema di colori della tradizione, con il classico binomio bianco e nero. Se amate qualcosa di più cromatico, scegliete tonalità neutre ed eleganti come il grigio, magari accostato al rosa tenue o al verde salvia. In ogni caso vanno evitati i colori troppo accesi o peggio ancora acidi.