Come realizzare un giardino roccioso di grande effetto, le idee originali da copiare

Tante idee per realizzare un giardino roccioso di grande impatto visivo, con un pizzico di fantasia e buona volontà il vostro spazio verde acquisterà carattere e fascino.

Vi sarà sicuramente capitato, passando per le case di amici e parenti, di restare ammalianti di fronte ad un giardino roccioso e di chiedervi come realizzare un ambiente simile, allora qui potrete trovare alcune idee originali da copiare.

In origine il giardino di rocce è stato creato e utilizzato per poter coltivare le piante alpine. Essendo poi super apprezzato per l’estetica suggestiva ha trovato nuove dimensioni interpretative e si è trasformato, cominciando ad ospitare fiori e piante provenienti da tutte le parti del mondo.

Facile da realizzare, anche per i meno esperti, e visivamente d’impatto, il giardino roccioso è perfetto per dare un tocco in più al vostro spazio outdoor in poche e semplici mosse. Ecco allora come ricrearlo copiando queste idee decisamente originali che vi consentiranno di creare il vostro angolo di rocce “homemade” nello spazio esterno.

Idee per realizzare un giardino roccioso

Utilizzare delle pietre da giardino per creare delle aree cromaticamente differenti è una buona idea se avete uno spazio ampio da sistemare. I ciottoli o le mattonelle in pietra si possono usare anche per creare un vialetto da giardino che porti direttamente all’ingresso della propria abitazione o negli angoli estremi del tappeto erboso.

giardino roccioso con pietre di diverse dimensioni e fiori colorati
Idee per realizzare un giardino roccioso – designmag.it

Per realizzare un bellissimo giardino roccioso una prima idea può essere quella di utilizzare pietre di diverse forme, grandezze e colori e arricchire il tutto con fiori coloratissimi, esotici e non. L’effetto sarà decisamente “wow” e sarà perfetto se amate la natura selvaggia.

Aiuola con fiori e rocce
Aiuola con fiori e rocce – designmag.it

Il giardino roccioso può anche essere pensato come una mini aiuola con i sassi realizzata con pietre di dimensioni simili e abbellita con piante di diverso tipo, grandi e piccole. Le piante da giardino ornamentali più belle andranno a completare il quadretto bucolico.

Le rocce naturali si possono sfruttare al meglio con piccoli accorgimenti. Se nel vostro giardino avete delle fastidiose pietre che volete togliere di mezzo e di cui non sapete cosa fare, non temete, abbiamo un’altra soluzione per voi.

Un giardino roccioso dove l’elemento acqua è protagonista

Prendete le pietre di diverse dimensioni, posizionatele una sopra l’altra per creare una “struttura” che tenda verso l’alto. Tra gli spazi che si creeranno tra le pietre, ovviamente, potrete inserire fiori e piante a piacere, per un giardino roccioso creativo e bello esteticamente.

Vi basterà piantare dei fiori perenni per aiuole, o le vostre piante preferite, per trasformare dei banalissimi sassi in un giardino roccioso che tutti vi invidieranno.

Cascata nel giardino roccioso
Cascata nel giardino roccioso – designmag.it

Oppure, soluzione di grande tendenza, potete creare un vero e proprio laghetto artificiale con ruscello e cascata che scende tra le pietre, un modo originale per ornare il giardino con l’elemento acqua.

Infine per rendere più intrigante il tutto potete aggiungere dei piccoli cespugli dalle tonalità di verde differenti. Un’ottima idea, semplice ma d’effetto, da realizzare per un giardino roccioso fai da te economico, semplice ma bellissimo.

Gestione cookie