Il ferro da stiro è un elettrodomestico molto importante in casa: infatti, anche se a molti non piace stirare, è sempre bello mostrare i propri indumenti in ordine e senza pieghe. Eppure, sulla piastra in acciaio del ferro da stiro possono accumularsi agenti chimici, calcare, sporco, che possono inficiare la sua efficacia e persino lasciare macchie sui vestiti.
Per questo, quando la piastra in acciaio del ferro da stiro è completamente bruciata, si può provare un rimedio molto efficace e naturale per farla tornare come nuova: così i propri vestiti sono salvi e non si dovrà comprare un altro ferro da stiro.
Il rimedio per pulire la piastra in acciaio del ferro da stiro bruciata
È fondamentale pulire regolarmente la piastra del ferro da stiro perché questa può lasciare macchie sui vestiti. Non solo ma il calcare può compromettere il funzionamento di questo elettrodomestico. Invece, con la piastra pulita si può prolungare la vita di questo apparecchio e avere una stiratura più efficace.

Non serve impiegare troppo tempo e fatica per farlo ma si possono usare dei rimedi naturali ed economici come bicarbonato e limone. In questo caso sarà sufficiente mescolare del succo di limone con un cucchiaio di bicarbonato fino a formare una pasta da applicare sulla piastra fredda e poi risciacquare con un panno morbido.
L’aceto bianco è un altro rimedio efficace: basterà riscaldare una tazza di aceto e usarla per pulire la piastra con una spugna in modo da sciogliere il calcare. Infine il sapone di Marsiglia si può strofinare direttamente sulla piastra calda e poi rimuovere con un panno pulito. Invece se la piastra del ferro da stiro è bruciata, cioè presenta macchie nere o opache, bisogna pulirla nella maniera più accurata.
Anche in questo caso bastano pochi ingredienti naturali ed economici: sarà sufficiente preparare una soluzione con aceto, acqua e sale e applicarla sulla piastra con una spugna. Altrimenti strofinare direttamente un po’ di sapone di Marsiglia sulla piastra calda e usare un foglio di giornale per rimuovere i residui. Al termine della pulizia, rimuovere gli eventuali residui con un panno umida.
Per prevenire le macchie nere e il calcare, è consigliabile passare un panno umido dopo ogni utilizzo, quando il ferro è freddo. Se invece c’è il problema del calcare, utilizzare nel serbatoio dell’acqua distillata insieme a quella del rubinetto.