Vi siete mai chiesti se bianco e beige stanno bene insieme? La risposta è ovviamente sì, sono due colori chiari che ben si abbinano e che è possibile combinare in tanti modi per dare alla casa un tocco elegante e rilassante. E dato che arredare in bianco e beige è tra i trend della stagione in arrivo abbiamo deciso di darvi delle idee da copiare per i vostri progetti di interior design.
Il vantaggio è che sia il bianco che il beige sono tonalità neutre che si adattano perfettamente ad ogni tipo di stile, che sia classico o contemporaneo, e danno all’ambiente un look decisamente chic, sobrio e luminoso.
Insomma insieme riescono a creare una piacevole atmosfera e la vostra casa diventerà in un attimo, solo accostando i giusti complementi di arredo, più accogliente e rilassante. In soggiorno come in cucina o in camera da letto e in bagno, praticamente potete usare ovunque questi due colori con molto successo. Facciamo degli esempi.
Idee da copiare per arredare in bianco e beige
Le tonalità di beige a vostra disposizione sono talmente tante che potrete davvero sbizzarrirvi e la vostra casa non sarà mai noiosa, soprattutto se saprete come abbinarle al bianco per creare ambienti ricchi di comfort, caldi e accoglienti ma al tempo stesso sobri ed eleganti.

Tra l’altro viste le tante tonalità di bianco disponibili sul mercato è il caso di approfondire anche la conoscenza di queste sfumature perché così potrete creare delle combinazioni mai viste prima, assolutamente in linea con i vostri gusti personali.
Il soggiorno bianco e beige
Per un living di grande impatto potete arredare scegliendo questa combinazione cromatica molto in auge nel soggiorno minimal. Divani e poltrone beige abbinate a tavolini in marmo bianco renderanno lo spazio accogliente. Completate il tutto con tende beige nelle sfumature più chiare e un tappeto a fantasia che richiama le tonalità e il gioco è fatto.

La zona pranzo si può arredare con tavoli di design eleganti in legno chiaro o con top laccato bianco, che diventeranno il vero focus della stanza se abbinati a sedie rivestite in velluto beige. Se volete altre idee su come scegliere la forma del tavolo leggete il nostro approfondimento.
La cucina bianca e beige

Anche nella cucina il binomio cromatico funziona perfettamente, soprattutto nell’arredamento di una cucina in stile moderno. Basta un parquet in legno chiaro, in abete o rovere naturale o piastrelle beige e dei mobili in total white con piani di lavoro in legno per creare immediatamente un design nordico raffinato e molto chic.
La camera da letto bianca e beige

Per arredare la camera da letto in bianco e beige puntate su una struttura beige con testiera trapuntata e parete del letto nella stessa tonalità spezzando con il bianco per le altre pareti, tende chiare alle finestre e tappeti con fantasie a due colori renderanno più interessante e caldo l’ambiente che non sarà mai monotono.
Il bagno bianco e beige

Nell’arredamento del bagno in bianco e beige, una soluzione molto in voga consiste nell’applicare alle pareti delle piastrelle nel colore più scuro, lasciando la tonalità chiara per sanitari e mobiletti.