Progettare un giardino rustico (Foto)

Progettare un giardino rustico
I giardini rustici hanno un aspetto naturale e informale. Se ami le atmosfere di una volta e sei un tipo un pò nostalgico amerai sicuramente gli spazi verdi incontaminati, tipici di questo giardino. Un bel pergolato farà la sua comparsa sul retro della casa dove trascorrere dei piacevoli momenti di relax insieme alla famiglia o agli amici. Piante e fiori decoreranno gli spazi verdi con naturalezza e incanto. Betulle, aceri, abeti creeranno delle piacevoli zone d'ombra nel giardino, permettendoti di riposare in totale relax. Nella foto gallery troverai alcune idee da cui trarre ispirazione per arredare il giardino in stile rustico, come vuole la tradizione.
Giardino rustico con aiuole rocciose
Arredare un giardino rustico con aiuole di rocce bianche e cespugli sempre verdi, piante ad alto fusto e fiori, che rendono tutto lo spazio più selvaggio e naturale.
Giardino rustico con aiuola in stile naturale
Aiuola delimitata da rocce, in stile selvaggio e naturale con piante verdi e fiori colorati; un'idea perfetta per abbellire un giardino rustico in modo semplice e creativo.
Giardino rustico progettato con angoli di verde
Giardino rustico con un angolo verde, caratterizzato da cespugli di fiori colorati e piante grasse, il tutto delimitato da una staccionata che dona a tutto l'ambiente esterno un carattere naturale e mediterraneo.
Giardino rustico con angolo verde suggestivo
Per progettare un giardino rustico senza errori si potranno scegliere piante verdi e fiori colorati. Per arricchire ancora di più l'ambiente verde si potrà optare per una panchina in legno: conferirà carattere al giardino e vi farà godere fantastici momenti di relax.
Giardino rustico con una carriola di fiori
Progettare e decorare un giardino rustico con una vecchia carriola da usare come vaso per fiori di campo, è un'idea perfetta per creare un'atmosfera suggestiva e romantica.
Carriola in legno per decorare un giardino rustico
Progettare un giardino rustico in modo originale e creativo inserendo elementi di recupero, come una carriola in legno da usare come vaso per fiori colorati.
Casa con giardino rustico
In una casa di campagna il giardino rustico può essere progettato inserendo una staccionata, un bel prato curato e delle aiuole di fiori di campo.
Progettare un giardino rustico in un casale
Il giardino di un casale di campagna può essere caratterizzato da gazebo attrezzati, un prato curato e piante sempre verdi ad alto fusto.
Casale con giardino rustico progettato in stile mediterraneo
Progettare un giardino rustico in stile mediterraneo, inserendo grandi palme e piante rampicanti.
Giardino rustico con fiori di campo
Inserendo graziosi e profumati fiori di campo all'interno di vasi di latta riciclati, è possibile personalizzare e realizzare un giardino rustico dallo stile romantico e molto accogliente.
Giardino rustico con giochi per bambini
Progettare un giardino rustico inserendo un'area giochi e una zona relax attrezzata con altalene per bambini. In più, è possibile arredare il tutto con cespugli sempre verdi e piante colorate.
Giardino rustico progettato con pietre naturali
Realizzare un giardino rustico con pietre naturali, aiuole con fiori colorati, piante rampicanti e un piccolo sentiero in mattoncini.
Giardino rustico con piscina
Il giardino in stile rustico può essere caratterizzato da una folta vegetazione di piante sempre verdi ad alto fusto e una piscina fuori terra.
Giardino rustico attrezzato
Il giardino in stile rustico può essere caratterizzato da una zona relax attrezzata con sdraio e sedute, pratica e utile da sfruttare durante la bella stagione. Inoltre, in caso di ulteriore spazio si può creare una zona pranzo con tavolo e sedie per gli ospiti.
Giardino rustico con area relax
Una zona relax attrezzata con sdraio, lettini e ombrelloni con sedie è perfetta per progettare un giardino rustico.
Giardino rustico con aiuole delimitate
Progettare un giardino rustico inserendo delle aiuole tradizionali delimitate con piccole pietre reperibili nei centri verdi.
Giardino rustico con grandi alberi e cespugli
Inserendo grandi alberi ad alto fusto, che creano zone d'ombra ideale per riposarsi e rilassarsi, e cespugli bassi sempre verdi è possibile progettare un giardino rustico accogliente e confortevole.
Giardino rustico con lago
In caso di spazi ampi per progettare un giardino in stile rustico è possibile creare un piccolo lago artificiale delimitato da una staccionata in legno e tutt'intorno cespugli verdi e fiori.
Giardino rustico con piante rampicanti e zona pranzo
Una zona pranzo attrezzata e sfruttabile durante la bella stagione è un'idea perfetta per un giardino rustico, da arredare con piante rampicanti.
Giardino rustico con piscina e vialetto
Un giardino rustico può essere arredato con una piscina, piante ad alto fusto sempre verdi, cespugli di fiori e un bellissimo portico attrezzato con un vialetto piastrellato.
Giardino rustico con portico e rose
Inserire un portico in legno dove inserire delle piante rampicanti e delle rose rosa, è un'idea per arredare il giardino rustico in stile romantico e shabby chic.
Giardino rustico arredato in stile tradizionale
Uno spazio verde di piccole dimensioni può essere progettato in stile rustico inserendo delle piante rampicanti, come le edere, un roseto e una zona pranzo con tavolo, sedie e ombrellone.
Progettare un giardino rustico
Un giardino rustico molto ampio può essere arredato con delle sdraio perfette per creare una zona relax, e delle piccole piante verdi poste all'interno di vasi di terracotta utili per delimitare lo spazio verde con prato curato.
Idee per arredare un giardino rustico
Per arredare e progettare un giardino rustico si possono creare delle zone carine inserendo fiori colorati all'interno di vasi originali e di recupero, ad esempio creati utilizzando vecchi tronchi.
Giardino rustico con sentiero nel verde
Creando un sentiero con della ghiaia e delimitarlo con dei piccoli ciottoli bianchi, è un'idea perfetta da inserire in un giardino rustico. In più, è possibile includere non solo cespugli e piante verdi ma anche lanterne per creare un'atmosfera suggestiva.
Giardino in stile rustico arredato con fiori colorati
Per creare un giardino rustico in stile provenzale è possibile inserire vasi di terracotta con deliziose e profumate piante di lavanda. Un'idea pratica e originale per creare un'atmosfera ancora più piacevole.
Piccolo giardino rustico
In caso di giardino rustico piccolo è possibile inserire una staccionata in legno per delimitare lo spazio, dei cespugli con fiori colorati ce rendono l'ambiente ancora più piacevole e, in caso di ulteriore spazio vuoto, il consiglio è di creare una zona relax con un piccolo tavolino e delle semplici sedie in plastica.
Giardino rustico con arredi retrò
In un giardino in stile rustico è possibile giocare anche con i complementi d'arredo, in modo da creare atmosfere uniche e originali. Un esempio è di dare nuova vita a tutti gli oggetti in disuso, come catini in legno da usare come vasi dove inserire colorati fiori di campo.
Portoncino in stile rustico per il giardino
Un giardino in stile rustico può essere arredato inserendo una staccionata in legno e una deliziosa porticina che può essere addobbata con fiori colorati e piante rampicanti, per creare uno stile vintage e romantico.
Giardino rustico con romantiche rose
Per rendere il giardino rustico accogliente si possono inserire delle rose rosa all'interno di piccoli vasi di latta recuperati e riciclati, magari da appendere alla staccionata o al muro del giardino. In questo modo si conferirà a tutto lo spazio esterno un'aria romantica e shabby chic.
Giardino rustico con rose rampicanti
Utilizzando le rose rampicanti si potranno creare piccoli angoli nascosti all'interno di un giardino rustico. Il consiglio è quello di applicare questi fiori in prossimità di porte in legno, in modo da creare un'atmosfera magica e suggestiva. Il tutto può essere circondato da piccoli cespugli di margherite e fiori di campo.
Scegliere fiori e piante adatte al giardino rustico
Per arredare al meglio un giardino rustico la scelta di fiori e piante è fondamentale per rendere unico questo spazio verde. Le rose rampicanti, oltre a donare un tocco di colore unico, sono l'essenza perfetta per arredare un'area verde dal sapore rustico e country.
Scegliere gli accessori di arredo del giardino rustico
La scelta degli accessori, così come i fiori, è importante per arredare un giardino rustico. Il consiglio è quello di recuperare vecchi oggetti in disuso e donar loro nuova vita, come i secchi e contenitori in latta da usare come portafiori freschi.
Arredare il giardino rustico con il fai da te
Con il fai da te è possibile creare complementi d'arredo unici e originali; un esempio perfetto per il giardino in stile rustico è di recuperare una vecchia sedia da utilizzare come porta vasi. Questo darà al vostro spazio verde un'aria vintage e retrò.
Giardino rustico con spazi verdi
Delle piante rampicanti, come l'edera, possono dare al giardino rustico uno stile davvero naturale e romantico. Il consiglio è di inserire gli spazi verdi, come cespugli o piante, in prossimità di staccionate, oppure, sui muri di piccole dependance.
Tavolo con sedie in ferro battuto per un giardino rustico
Delle sedie e un piccolo tavolino in ferro battuto verniciato rappresenta una soluzione perfetta per arredare un giardino rustico. Si può completare il tutto inserendo vasi di fiori colorati e piccole piante, per creare un'atmosfera romantica.
Vasi con materiali di riciclo per arredare il giardino rustico
Per creare un'atmosfera shabby chic è possibile arredare il giardino rustico con piante colorate e profumate da inserire all'interno di oggetti e materiali di recupero, come le classiche cassette di legno utilizzate per la frutta. Un'idea fai da te semplice per conferire al giardino un carattere retrò.
Vialetto di mattoni per il giardino rustico
Progettare un vialetto con mattoni è un'idea carina per rendere il giardino rustico accessibile in ogni momento, sia con il sole che con la pioggia. Inoltre, per rendere il tutto più accogliente è possibile inserire lungo il perimetro del viale piccoli cespugli di fiori colorati.
Zona pranzo in un giardino rustico
All'interno di un giardino rustico, soprattutto in caso di un'ampia metratura, è possibile inserire una zona pranzo attrezzata con tavolo, sedie e ombrellone, perfetta da sfruttare durante la bella stagione. Inoltre, per il resto dello spazio si possono inserire piante verdi, cespugli e fiori colorati.