Sono tante le tonalità di grigio che aiutano gli interior designer ad arredare al meglio la casa ma se non si fanno i giusti abbinamenti il rischio è di ottenere un effetto troppo cupo, ecco perché vi diamo delle idee da copiare per utilizzare il colore simbolo dell’eleganza.
Avete in mente “cinquanta sfumature di grigio“? Ebbene, sappiate che le tonalità di questo colore sono molte, ma molte di più, per cui farne una lista esaustiva sarebbe un po’ noioso e voi vi stanchereste a leggerla, ecco perché abbiamo preferito darvi degli spunti, delle suggestioni, per usare i grigi per arredare la casa in modo originale e senza errori.
Come usare le tonalità di grigio, idee da copiare per arredare con originalità
Esistono nuance molto diverse tra loro anche se le chiamiamo tutte “grigio”. Tra le più chiare e luminose c’è il grigio perla, poi si passa al tortora, al cemento e al grigio topo virando sempre verso lo scuro arriviamo alla grafite, antracite, piombo.

Non mancano i toni metallici che tendono all’argento e al metallo cromato che donano un effetto lucido mentre altre tonalità particolari sono il grigio fumo, che ha un sottotono blu, il grigio ardesia o il greige che unisce grigio e beige.
Guardando tra le palette offerte dalle aziende specializzate spicca Behr che propone Lunar Surface, un grigio molto freddo con una sottile sfumatura argentea che ricorda la superficie lunare. Un’altra tonalità interessante è il Nightingale Gray, un colore più scuro e morbido con una sfumatura quasi tendente al marrone.
Tra le proposte di Sherwin Williams non possiamo esimerci dal citare la tonalità Urban Bronze. Si tratta di una sfumatura che ricorda il metallo patinato, tendendo appunto verso il bronzo. Questa tonalità si adatta perfettamente ad un soggiorno in stile industriale oppure in stile urban.
Concludiamo con una tonalità di grigio proposta da Pantone, punto di riferimento quando si tratta di colori innovativi e moderni. Stiamo parlando di Ultimate Grey, un grigio neutro e classico che si adatta facilmente a qualsiasi stile o combinazione di colori.
I colori da abbinare al griglio
Essendo un colore neutro si può facilmente usare insieme a tutta una gamma di tonalità in base al risultato che si vuole ottenere. Abbinato con il giallo e il rosso dona subito un effetto vivace, energico e vitaminico, con le tonalità di bianco fa regnare l’eleganza e la luminosità, con il verde e il blu comunica una sensazione di freschezza.

I toni pastello sono spesso accostati al grigio per sdrammatizzarlo e chi ama i metalli potrà abbinare con successo le tonalità del colore all’oro o al bronzo, all’argento o all’ottone. Legni chiari o scuri vanno ugualmente bene e per questo si tratta di un colore adattabile sia in contesti classici che più moderni.
Di seguito trovate degli spunti per trovare ispirazione:
- Come arredare il soggiorno con il grigio
- Come arredare con il grigio la camera da letto
- Come arredare casa con il grigio
Nei nostri approfondimenti potrete trovare tante altre idee da copiare per usare le tonalità di grigio in modo egregio nei vari ambienti della vostra casa.






