Ci sono tante regole di casa da seguire non solo per rendere la propria dimora un posto più bello e accogliente, quindi per quanto riguarda l’arredamento, ma anche fare in modo di vivere in un ambiente più salubre per salvaguardare la salute e anche per essere dei perfetti inquilini e intrattenere ottimi rapporti con gli altri condomini. Così come ci sono regole per i bambini di casa e per gli ospiti, insomma, abbiamo pensato di raccogliere tutti questi suggerimenti di seguito e siamo certi che vi saranno molto utili.
Come fare della propria casa un posto migliore, le regole da seguire
Ci sono delle piccole regole che vogliamo suggerirvi, alle quali magari non avete pensato, ma che se si applicano nel quotidiano fanno stare di buon umore, aiutano a vivere meglio e rendono la casa più bella, in ordine e piacevole. Seguitele per migliorare la vostra abitazione e creare l’atmosfera giusta!
Regole di arredamento

Sapere come arredare casa è di grande aiuto ma non tutti hanno le idee chiare fin da subito. Seguire gli stili di arredamento più amati può indicare la via ma ci sono anche delle piccole regole di arredamento che renderanno la vostra casa più bella e confortevole.
Mettere delle piante che purificano la casa trasformerà la vostra anonima dimora in un luogo piacevole da vivere, ma soprattutto più salubre. Infatti le piante sono solo arredano, ma possono essere considerate delle vere e proprie alleate del benessere in quanto aiutano a purificare l’aria eliminando le sostanze nocive e migliorando la qualità del sonno.
Cosa c’è di meglio di rilassarsi in un angolo relax in casa dopo una giornata faticosa trascorsa a lavorare alacremente? Per arredare un angolo relax in casa non ci vuole poi molto, basta anche solo una poltrona ad hoc con un poggiapiedi, una lampada che diffonda una luce soffusa e un altoparlante che rimandi la vostra musica preferita.
Sembra una sciocchezza, ma l’ordine è sinonimo di pulizia, e una casa in ordine è anche più bella da vivere, trasmette buone vibrazioni e dona serenità e pace, quindi fa sentire senz’altro meglio! Se non sapete da che parte iniziare, leggete come tenere casa sempre ordine, e prima di tutto eliminate il superfluo.
Infine se volete scoprire le regole del Feng Shui per arredare casa potete leggere il nostro approfondimento.
Regole di comportamento

Il bon ton in casa è essenziale se si vive in un condominio, ma anche per sé stessi e la propria famiglia. Prima di tutto evitate di produrre rumore in modo eccessivo e in orari notturni o troppo presto la mattina. Questo significa evitare di girare con i tacchi, urlare o mettere la lavatrice di notte.
Anche tenere il volume della tv o della radio basso (in alternativa ci sono le cuffie) è segno di rispetto per gli altri. E se convivete con i vostri familiari, date sempre una mano di aiuto affinché la casa non sembri un campo di battaglia. Di seguito una piccola lista di regole per la casa divertente che potete anche stampare:
- Se lo apri… chiudilo
- Se lo usi… rimettilo a posto
- Se lo sporchi… puliscilo
- Se lo bagni… asciugalo
- Se sbagli… chiedi scusa
- Se parti o torni… saluta
- Se qualcuno è triste… fagli un sorriso
Quindi, ogni mattina o nel pomeriggio, dedicate almeno qualche minuto a riordinare i vestiti abbandonati qua e là, sbarazzate il tavolo dalle tazze della colazione e date una rapida sistemata al salotto. Basterà anche solo sprimacciare i cuscini del divano per dare subito una parvenza di ordine e rendere lo spazio più accogliente.
Regole di igiene

Se siete tra quelli che in casa non tolgono mai le scarpe calzate per uscire, sappiate che non è una buona abitudine. L’ideale per mantenere la casa pulita e sanificata a lungo è proprio lasciare le scarpe all’ingresso, arredato con appositi mobili che li possano contenere in maniera comoda e funzionale.
Godetevi la vostra casa calzando delle ciabatte stilose, vedrete immediatamente la differenza perché il pavimento resterà più pulito per un tempo maggiore e voi farete anche meno fatica nel fare le pulizie di casa. Potete sempre usare i migliori robot aspirapolvere che aspirano e lavano contemporaneamente per non pensarci proprio più
Cambiare spesso gli asciugamani è fondamentale per evitare che diventino un ricettacolo di germi e di batteri, restando umidi è molto facile che i microrganismi si moltiplichino in breve tempo. Quindi prima di tutto non li appallottolate dopo l’uso, e lavateli ogni due o tre giorni al massimo.
Allo stesso modo è bene sostituire le lenzuola ogni settimana e pure non rifare il letto appena svegli, per fargli prendere aria e asciugare l’umidità creata nella notte. Al proposito è bene arieggiare la stanza per almeno 10 minuti.
Infine vi suggeriamo di leggere la guida con le regole degli esperti per mantenere sempre la casa pulita, cambierà il vostro approccio alle faccende domestiche e guadagnerete anche tanto tempo prezioso.