Come abbinare un divano beige e renderlo protagonista dell'ambiente - designmag.it
Le tonalità neutre non stancano mai ma si può renderle un po’ più interessanti con i giusti accostamenti, ad esempio se volete sapere come abbinare un divano beige per valorizzarlo nel vostro soggiorno vi diamo delle idee da copiare. Da queste potrete prendere spunti e ispirazioni per creare un ambiente accogliente e di tendenza.
Che sia un divano piccolo o un angolare ampio che occupa la metà della stanza poco importa, il segreto per abbinare il divano beige al resto degli arredamenti è creare la giusta armonia andando a giocare sui dettagli.
Se avete deciso di arredare il salotto con un divano beige avete fatto la scelta giusta, perché è davvero facile da abbinare agli altri elementi presenti nel salone e anche a qualsiasi tipo di pavimento.
Infatti i divani beige hanno il vantaggio di essere praticamente neutri e potete quindi accostarli ad altri complementi di qualsiasi colore ottenendo un ambiente sempre molto accogliente. Però ci sono alcune tonalità che valorizzano in modo eccezionale il sofà beige, sia nella sfumatura tendente al grigio, sia in quella tendente al giallo o marrone o dorato.
Prima di tutto vi suggeriamo di scegliere una tonalità di beige chiaro per il vostro divano. Il motivo è semplice: è quello che non solo si abbina più facilmente con altre tonalità ma soprattutto vi permette di dare luminosità al soggiorno. Nel caso di varianti più scure dovrete scegliere una tonalità più chiara per le pareti.
Per quanto riguarda gli arredi, l’abbinamento perfetto è con il legno in finitura naturale, con il vimini o il rattan, con il bambù, ma anche con mobili bianchi e colorati, in finitura lucida oppure opaca.
Ad esempio, se vi state chiedendo come abbinare il divano alle pareti diciamo subito che il beige si adatta perfettamente sia ai colori freddi che a quelli caldi. Un blu o un arancione vanno ugualmente bene, la scelta dipende dallo stile che avete scelto per i vostri arredi.
Se seguite uno stile moderno e minimal, come lo stile scandinavo, potete arredare in bianco e beige, è una soluzione di tendenza, ma un divano beige si adatta perfettamente anche allo stile classico più tradizionale.
L’abbinamento arancione e beige, ad esempio, vi consente di illuminare l’ambiente e vi sembrerà di avere sempre il sole in casa. Inoltre, date uno sguardo anche al nostro approfondimento su come abbinare il divano alla poltrona se avete deciso di puntare su colori diversi per creare contrasti armoniosi.
Poi un altro dettaglio da non sottovalutare sta nella scelta dei cuscini. Diciamo che grazie al suo colore neutro, sul divano beige stanno bene dei cuscini decorativi che potete scegliere in diverse forme e materiali, monocromatici o con fantasie geometriche, floreali o etniche sempre in riferimento allo stile prescelto.
I colori dei cuscini, così come quelli dei i tappeti moderni, possono essere caldi e dalle tonalità accese e luminose. Tra i colori di tendenza ci sono il rosso scarlatto e il giallo ma anche il senape e il rosa, come anche le tonalità di verde polveroso.
Se invece volete delle soluzioni più eleganti e audaci allora potete optare per lo scarlatto, il bronzo oppure per il nero, ma anche il greige è un colore perfetto da abbinare al divano beige, magari scegliete dei copricuscini con una stampa geometrica a contrasto per dare un tocco davvero chic.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!