Come rendere un giardino a prova di cane e gatto per far vivere bene il tuo animale domestico

Ecco come mettere in sicurezza alcune zone del giardino per renderlo a prova di cane e gatto e permettere ai vostri animali domestici di stare in libertà senza rovinare piante e aiuole.

Per rendere il giardino a prova di cane e gatto dovete apportare delle migliorie volte a migliorare la condizione di sicurezza dei vostri animali domestici e al tempo stesso impedire che, con le loro scorribande, possano rovinare le zone verdi presenti che avete con tanto tempo e tanta cura allestito per abbellirlo.

Se avete un animale domestico che adorate più di ogni altra cosa al mondo, sia esso cane o gatto, ma ha un carattere esuberante e a farne le spese sono le vostre piante in giardino è bene rimboccarsi le maniche per organizzare gli spazi a loro misura.

Ecco alcuni consigli pratici su come rendere un giardino a prova di animale domestico pur garantendo ai vostri cani o gatti la libertà di godersi, insieme a voi, la vita all’aria aperta.

Questi consigli su come rendere il giardino a prova di cane e gatto vi salveranno la vita (e la salverete anche a loro)

Prima di tutto dovete sapere che ci sono delle piante tossiche per gli animali domestici ed è dunque bene non tenere queste specie alla loro portata. Se proprio non volete privarvene potete sistemarle in dei vasi sospesi da collocare sul soffitto fissandoli con dei ganci.

uomo bacia un cane con vicino un gatto in un giardino
Questi consigli su come rendere il giardino a prova di cane e gatto vi salveranno la vita (e la salverete anche a loro) – designmag.it

Ovviamente il cane non potrà mai accedervi mentre per il gatto dovete assicurarvi che non possa arrivarci, magari passeggiando sul tetto del pergolato, se avete messo i vasi vicino ai bordi.

Uno dei modi per rendere il giardino a prova di cane e gatto è tenerlo ordinato, cosa significa lo sappiamo tutti ma se volete scoprire i consigli degli esperti su come tenere un giardino ordinato per renderlo bello da vedere e comodo da vivere, il nostro approfondimento potrà esservi di aiuto.

Allo stesso modo, oltre ad essere molto bello ed esteticamente accogliente, un giardino ordinato e pulito è anche più sicuro per i nostri amici a quattro zampe. In effetti mettendo tutto in ordine potrete evitare che cani e gatti, giocando, possano farsi male, ad esempio con attrezzi lasciati fuori posto.

Progettate un giardino a prova di cani e gatti

Se avete in mente di progettare il giardino fai da te organizzate un’area dedicata agli animali. Ricordate che i gatti amano nascondersi e che i cani adorano correre.

cane e gatto sul prato del giardino
Progettate un giardino a prova di cani e gatti – designmag.it

A questo punto, in base allo spazio che avete a disposizione nel vostro giardino potete adibire una zona dedicata solo a loro. Lì potranno esserci i loro giochi e lo spazio adeguato per scatenarsi in tutta sicurezza senza che le vostre piante ornamentali per il giardino siano sottoposte a tortura.

Scegliete alberi robusti. Se avete animali domestici molto vivaci la scelta degli alberi da piantare deve essere fatta con cura. Scegliete alberi grandi e robusti, evitate siepi basse che potrebbero essere calpestate, e che non si adattano ad un ambiente con animali.

Infine, un ultimo suggerimento per rendere il giardino a prova di animale domestico, non abbiate paura di recintare una parte della zona ourdoor che non volete sia frequentata dai cani o dai gatti.

Se avete comunque delle aiuole fiorite ai bordi della staccionata e nelle vicinanze della casa o un piccolo orto con erbe aromatiche, valutate l’ipotesi di recintare queste parti del giardino o fare delle bordure per le aiuole per renderle inaccessibili ai vostri animali domestici. Potete anche realizzare delle fioriere fai da te rialzate in modo che non siano facilmente raggiungibili.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie