Come+disporre+il+divano+in+salotto%2C+idee+e+consigli+pratici+per+arredare+un+soggiorno+chic
designmagit
/articolo/come-disporre-il-divano-in-salotto-consigli-pratici/27019/amp/
Arredamento soggiorno

Come disporre il divano in salotto, idee e consigli pratici per arredare un soggiorno chic

In questa guida potete scoprire come disporre il divano in salotto per rendere l’ambiente chic e sofisticato, unico ed elegante, valorizzando gli arredi e creando un insieme armonioso. Le soluzioni di arredo sono molteplici e dipendono dall’ampiezza del soggiorno, in un salotto piccolo occorre ottimizzare ogni angolo a disposizione, mentre in uno più ampio il divano può essere protagonista al centro della stanza senza appoggiarlo al muro come nelle soluzioni più classiche.

Idee per disporre il divano e arredare con stile il salotto in soggiorno

I migliori divani di tendenza per arredare un soggiorno moderno ci aiutano nell’interior design grazie alle forme e ai colori contemporanei ma occorre anche posizionare il divano in modo armonioso con resto dell’arredamento. Ecco alcuni preziosi consigli degli esperti e le idee da copiare.

Divano a parete, al centro o ad angolo

Divano a parete al centro o ad angolo – designmag.it

Un salotto grande dà moltissime possibilità di arredamento ma bisogna prestare attenzione. La soluzione più classica è sistemare il divano a ridosso della parete, in base alla forma della stanza esso può essere posizionato sul lato corto o lungo in base all’effetto desiderato e alla presenza di altri arredi.

Di solito si mette di fronte alla tv, ma se questa è fissata al muro potete anche mettere il divano al centro della stanza. Soprattutto se si tratta di un modello particolare o se ha un colore acceso, sarà il meraviglioso ed elegante protagonista dell’ambiente. Attenzione però agli errori da non fare con il divano al centro della stanza, ne abbiamo parlato in questo articolo.

Insomma si può anche distanziare il divano dal muro lasciando uno spazio di passaggio e arredare la parete dietro il divano con complementi di arredo o decorazioni ad hoc.

Il divano ad angolo

Il divano angolare a L con chaise longue necessita di un adeguato spazio per non rendere l’ambiente cupo e poco arioso, così come il divani angolari a U. L’abbinamento con gli altri elementi è molto importante. Va posizionato in concomitanza di poltrone e tavolini in modo da “smorzare” in un certo senso i suoi volumi imponenti.

Per esempio, si può mettere in mezzo alla stanza e lasciare il tavolino (dalle linee essenziali) anche a un paio di metri e un’eventuale altra poltrona dalla parte opposta della chaise-longue.

Attenzione però agli altri complementi, perché non va lasciato solo: il tavolino deve essere di una grandezza proporzionata alla stanza e non troppo lontano (un metro/un metro e mezzo) e alle spalle, lungo il perimetro dei muri si possono mettere mobiletti bassi, madie, scaffali o una libreria a parete.

Come disporre il divano vicino al tavolo da pranzo

Come disporre il divano vicino al tavolo da pranzo – designmag.it

Nelle case contemporanee non è raro trovare soggiorno e cucina open space come un tutt’uno, soluzione apprezzata e di moda, tanto che molte persone in fase di ristrutturazione abbattono i muri divisori per creare ambienti aperti laddove non c’erano.

Vediamo come disporre il divano vicino al tavolo da pranzo se si vuole arredare un open space, nel quale il sofà diventerà una sorta di divisorio tra gli ambienti senza però soffocarli. Il divano divisorio può essere collocato al centro della stanza, con la seduta rivolta all’opposto del tavolo da pranzo, con di fronte il mobile tv e un coffe table nelle vicinanze.

In altre parole il divano diventa lo strumento per definire gli ambienti. Ricordate sempre di posizionarlo dando le spalle all’angolo cottura e rivolgendolo verso l’angolo salottino, così che la divisione sia netta senza però mortificare lo spazio.

Nel caso di ampia zona giorno con cucina, tavolo da pranzo e salotto nella stessa stanza, quindi open space, si può collocare anche un divano chaise longue al centro della camera, lasciando il tavolo alle spalle ed eventualmente mettere un mobile tv frontalmente.

Come disporre due divani

Come disporre due divani – designmag.it

Ci sono diversi modi di disporre due divani in un salotto piccolo o grande che sia, senza rinunciare allo spazio. Scegliere i divani giusti per arredare il salotto piccolo è importante. Ovviamente abbandonate l’idea di divani troppo ingombranti e con sedute molto profonde.

Se il soggiorno è piccolo sono da preferire i divani poco profondi che vi consentono di guadagnare molto spazio e potrete aggiungere anche un tavolino da divano.

Una delle soluzioni più comode e perfette per ambienti di dimensioni ridotte è mettere i divani uno di fronte all’altro, per creare un perfetto salotto da conversazione. Questa è una soluzione buona per posizionare i divani al centro della stanza, con i mobili lungo i muri.

In alternativa potete sistemare i due divani a L mettendoli a ridosso dei muri. In questo modo lascerete lo spazio al centro della stanza. Anche abbinare il divano alle pareti scegliendo i colori giusti è importante per rendere armonico l’ambiente.

Se invece il salottino serve per arredare un open space potete mettere il divano al centro della stanza, in modo da delimitare lo spazio con la zona pranzo. Anzi, in molti casi è meglio usare due divani piccoli piuttosto che un divano molto grande, se il locale da arredare ha dimensioni ridotte.

Per quanto riguarda dove posizionare il divano per ingrandire il soggiorno visivamente vi rimandiamo al nostro approfondimento.

Come posizionare divano e poltrone

Come posizionare divano e poltrone – designmag.it

Abbinare divano e poltrone sembra facile ma la scelta può nascondere qualche insidia. In genere si posiziona un divano e le poltrone ai lati di esso, una per ogni lato oppure entrambe su uno dei lati se lo spazio è ridotto.

Altra soluzione è posizionare le poltrone frontalmente al divano, sistemando in mezzo un tavolino. Questo metodo è ottimo se sulla parete c’è un camino.

Come posizionare il divano rispetto all’ingresso

Come posizionare il divano rispetto all’ingresso – designmag.it

Per posizionare il divano rispetto all’ingresso dovete tenere presente che deve poter essere accessibile e funzionale, pratico e comodo da raggiungere. È fondamentale che non sia di intralcio ma che rappresenti un elemento perfettamente armonizzato con altri elementi presenti nella stanza.

Potete piazzarlo al lato della porta, lungo una parete, non necessariamente accostato al muro, ma anche lievemente al centro della stanza. Se il soggiorno è piccolo e c’è una parete con la televisione, questa potrà già indicarvi come posizionare il divano, ovvero frontalmente.

In generale è sempre meglio scegliere la parete più lunga della stanza per mettere il divano, perché otticamente renderà la stampa più lunga e ampia. Infatti, porta lo guardo ad allungarsi verso la parete più corta, dove se ci fosse una finestra sarebbe l’ideale per dare maggiore ariosità alla stanza. Si può ovviare con uno specchio.

Come disporre il divano vicino alla porta finestra

Come disporre il divano vicino alla porta finestra – designmag.it

Molto importante è anche posizionare il divano in base alle fonti di luce, alla porta finestra o alle finestre in modo da non rendere più buio l’ambiente e poter godere al massimo dell’illuminazione.

La posizione ideale del divano in base alla porta finestra è lateralmente. Questo perché la luce della finestra potrebbe disturbare la visione della televisione o comunque infastidire nelle ore dove il sole è più potente.

Con la luce che arrivi lateralmente la fruizione del divano è molto comoda sia per leggere che per rilassarsi, e al contempo godere eventualmente della vista panoramica che si vede dalla finestra.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by