Come arredare col color salmone, idee e abbinamenti per interni luminosi e caldi

Con il color salmone potete arredare la casa in modo elegante seguendo diversi stili e abbinamenti. Ecco alcune idee da copiare

In questo articolo vedremo come arredare col color salmone gli interni di casa, sia per quanto riguarda le pareti delle varie stanze che l’abbinamento dei complementi di arredo.

La particolarità di questa tonalità è di aumentare la percezione della luminosità ma senza apparire impersonale come capita con il bianco. È di grande tendenza, infatti gli interior designer sono d’accordo nel considerare il color salmone come una delle sfumature più facili ma anche più affascinanti da usare in ogni ambiente.

Come usare il colore salmone per arredare la casa

Il colore salmone fa parte dei colori caldi ed è considerato come una tinta raffinata ed elegante che ben si presta ad essere usato per pitturare le pareti anche perché si abbina in maniera gradevole a tanti tipi di materiali per i mobili e stili di arredamento.

Soggiorno con pareti in boiserie color salmone e divano blu
Come usare il colore salmone per arredare la casa – designmag.it

Premettiamo che il color salmone non è altro che una tonalità di rosa mista all’arancione e questo mix si adatta perfettamente a essere usato per arredare la casa in quanto è molto versatile.

Questa tinta è usata spesso per colorare le pareti, perché è abbastanza luminosa ma anche calda, pur non essendo molto pesante. Tra l’altro può essere facilmente abbinata ai mobili colorati, quindi trova spazio e impiego praticamente in qualsiasi ambiente. Dal soggiorno al bagno, dall’ingresso alla cucina.

Il color salmone è declinato in tante sfumature, più chiare o più scure, e in base all’intensità può essere abbinato facilmente ad altri colori come il tortora, il grigio ma anche il bianco.

Cucina color salmone e bianco con isola e sgabelli
Cucina color salmone – designmag.it

Questa tonalità sta molto bene con i parquet in essenze chiare e in genere bisogna considerare che si abbina perfettamente con materiali come il legno. Quindi è la soluzione ideale per la scelta dei mobili se, ad esempio, si vuole dare un tocco nordico alla casa e arredare in stile scandinavo avvolgendo l’ambiente con una nota calda.

Zona giorno e zona notte, quali elementi aggiungere

Per la zona giorno potete usare il rosa salmone o il salmone scuro per creare un ambiente chic e confortevole. Bella idea è abbinare questo colore a complementi di arredo dorati come lampade, lampadari, cornici degli specchi, tavolini da salotto, vasi e altri oggetti decorativi. Questa è una tendenza del momento e sta ottenendo grande successo tra gli appassionati.

Living color salmone con divano più chiaro rispetto al colore delle pareti
Living color salmone – designmag.it

Invece per la camera da letto è bene usare sfumature più tenui e light, magari scegliendo il colore salmone chiaro solo per alcuni complementi di arredo come una poltrona, una panca, un tappeto. In questo modo l’ambiente si caratterizza con un tocco di personalità vibrante ma senza andare a caricarlo troppo.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie