Colori delle pareti con parquet, le tonalità giuste da abbinare per un ambiente raffinato - designmag.it
Nella scelta dei colori per le pareti nelle camere con parquet bisogna tenere a mente alcuni aspetti fondamentali per poter fare i giusti abbinamenti, non tutti i colori profondi stanno bene con le essenze scure, al contrario se il pavimento è in legno chiaro si può valutare l’accostamento di altre palette.
Sapere prima di tutto come scegliere il parquet è fondamentale per capire qual è l’essenza migliore da usare per il proprio progetto di interior design.
In questa guida andiamo a scoprire come abbinare il parquet al colore delle pareti, considerando anche quanta luce naturale entra, come sono illuminate le stanze, quali mobili ci sono e lo stile di arredamento che avete scelto per la vostra dimora.
Scegliere i colori e le combinazioni giuste per arredare la propria casa non è mai così semplice come si crede. A meno che non abbiate perfettamente le idee chiare potreste avere dei dubbi a proposito dei vari accostamenti di tonalità.
I colori delle pareti da abbinare al parquet variano in base alla finitura di quest’ultimo. Se si hanno lastre di legno in rovere chiaro, si possono selezionare tinte leggere e neutre, per avere un ambiente luminoso e chic.
Il bianco e il grigio chiaro o il tortora sono perfetti in questo caso, ma se avete un pavimento in legno color caramello o magari in noce, potete scegliere una tinta ancor più calda, come il crema.
Anche il celeste chiaro o il rosa antico sono ideali, soprattutto se la finitura dell’arredo, delle porte e delle finestre è sul chiaro o addirittura bianco. Date un’occhiata anche alle tendenze pavimenti in parquet chiaro per avere un quadro più completo.
Quindi scegliere i colori delle pareti da abbinare al parquet non è un dettaglio irrilevante ossia non si può fare una scelta azzardata ma occorre riflettere approfonditamente per non rischiare di creare degli ambienti che non sono accoglienti, il rischio c’è ed è bene essere consapevoli. Anche nel caso di parquet in cucina.
Quindi quali sono le migliori tinte da preferire per il parquet scuro? Se con le tonalità di bianco si va sempre a nozze e non c’è il rischio di sbagliare in nessun caso, potete anche usare i tipici colori neutri come il beige e il grigio chiaro sia in ambienti arredati in stile moderno che più classici mentre l’azzurro polvere o il verde salvia sono tra le tendenze dell’anno e sono ideali se amate stare al passo con i tempi.
I colori caldi ma non troppo accesi son perfetti per le pareti della stanza con il parquet rosso, la parete vaniglia è molto chic, per un tono su tono potete scegliere il terracotta mentre, per giocare sul contrasto, il blu notte o un rosa accesissimo o persino un bel nero notte possono essere la soluzione.
Ovviamente in questo caso vi consigliamo complementi di arredo chiari, per creare i giusti contrasti ed evitare di appesantire l’ambiente. Ad esempio, poi, in alcune stanze è bene usare colori chiari, l’ingresso e il corridoio devono restare sempre luminosi.
Infine, ricordate che oltre all’accostamento con il parquet, dovete sempre tener conto di come abbinare il colore delle pareti con i mobili, solo in questo modo riuscirete a creare la combinazione giusta e ad avere un ambiente chic e confortevole.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!