I migliori designer di interni hanno risposto alle nostre domande su quale sia il migliore colore per le pareti del bagno da scegliere e abbiamo concentrato tutte le informazioni che vi possono essere utili in questa guida in cui potrete scoprire le idee per la pittura delle pareti del bagno che sia piccolo o grande, che abbia delle piastrelle beige in stile classico o sia moderno.
Idee per le pareti del bagno, quale colore usare per un ambiente rilassante e moderno
- Come scegliere i colori delle pareti del bagno e quale pittura usare
- Colori per le pareti di un bagno piccolo
- Colori per le pareti di un bagno moderno
- Colori per le pareti di un bagno classico
- Idee per le pareti del bagno
Come pitturare le pareti del bagno? La scelta del colore delle pareti del bagno rappresenta un momento molto importante in quanto è direttamente collegata al progetto di arredo dell’intera abitazione. Non è sempre facile trovare una quadra, prima di tutto dovrete valutare l’esposizione del bagno, quindi la luce naturale che entra o quella artificiale che inserirete tramite lampade, applique, plafoniere e quant’altro.
I colori per dipingere i muri del bagno vanno anche scelti in base allo stile di arredamento e al colore dei mobili e dei sanitari. Insomma, non ci si può improvvisare.
Per darvi una mano a vederci più chiaro abbiamo preparato questa guida utile per non sbagliare e trasformare il bagno in una zona confortevole e accogliente dedicata al benessere e al relax.
Come scegliere i colori delle pareti del bagno e quale pittura usare

Sfatiamo un primo mito: non esistono colori sbagliati per il bagno. Tutti possono essere giusti. Impossibile stabilire a priori le tonalità più adatte a questa stanza, perché il fattore più importante e decisivo rimane sempre il gusto personale.
Tuttavia, esistono delle linee guida che si possono seguire per creare accostamenti ad hoc, al fine di ottenere un risultato armonioso ed esteticamente piacevole.
BAGNO BIANCO

Tra le soluzioni che non passano mai di moda c’è senza dubbio il bagno total white, le pareti bianche danno un senso di purezza senza pari anche se il consiglio è di giocare su dettagli e accessori per non rischiare l’effetto troppo impersonale.
BAGNO GIALLO

Abbastanza luminoso da far risaltare ogni elemento al suo interno, il bagno giallo è la soluzione perfetta per dare energia e vitalità all’ambiente. Per non sovraccaricare troppo si può miscelare con il bianco o con il grigio.
BAGNO VERDE

Il bagno con le pareti di colore verde, a seconda della tonalità, esprime amore per la natura e un senso di connessione con il mondo delle piante. Impreziosendo l’ambiente con una parte piastrellata otterrete un insieme molto armonico.
BAGNO BLU

Indubbiamente le pareti del bagno blu indicano una personalità decisa, non si parla di azzurro o celeste, tonalità ariose che ci fanno pensare al cielo, ma di blu, che ricorda più il colore degli abissi. La scelta è molto elegante e il bianco è di certo da preferire per gli elementi a contrasto.
BAGNO ROSA

È romantico nella sua nuance più delicata ma molto d’impatto nel caso delle pareti fucsia, il bagno rosa non è per tutti ma è una scelta di stile che denota un certo carattere.
Anche per scegliere il colore delle piastrelle per il bagno occorre avere le idee chiare, quindi se invece di una pittura avete pensato a piastrellare tutti i muri noi vi suggeriamo, dopo aver letto questo articolo, di dare un’occhiata pure alla nostra guida per trovare ispirazione.

A prescindere dal colore che sceglierete, un primo consiglio è quello di utilizzare una pittura idrosolubile di tipo traspirante: in questo modo potrete evitare che l’intonaco possa scrostarsi col passare del tempo.
Un altro consiglio molto importante è quello di non seguire necessariamente la moda del momento, ma operare una scelta basata sui vostri gusti personali. In questo modo eviterete di scegliere una tonalità che, alla lunga, potrebbe stancarvi.
Colori per le pareti di un bagno piccolo

Spesso si ritiene che i colori chiari siano la scelta migliore in un bagno piccolo, ma questa regola non vale per tutti i contesti. Potete infatti optare per un colore in contrasto, scelto per enfatizzare una sola parete, la zona doccia, o il soffitto, per donare un tocco di carattere al bagno, senza appesantire l’arredo.
Per un bagno piccolo di solito si opta per il classico bianco, il più indicato perché rende la stanza pulita e chiara, regalando l’illusione che sia più grande di quanto non sia nella realtà. Se avete optato per rivestimenti e pareti neutre, per dare un tocco di colore, potete puntare su un arredo colorato e vivace, come il blu, il verde bosco o il rosso.

In particolare l’azzurro si abbina alla perfezione alla ceramica bianca dei sanitari e del lavabo. Per arredare un bagno piccolo potete approfittare di diverse soluzioni salvaspazio, ideali per ottimizzare la scarsa metratura a disposizione come le mensole e i pensili da parete.
Colori per le pareti di un bagno moderno

Per il bagno moderno le opzioni sono tantissime e decisamente di tendenza: è possibile scegliere tra i toni del verde o del turchese, o tinte più neutre come il tortora o il color carta da zucchero.
In grande tendenza anche il nero, o altro colore molto scuro, per una parete a contrasto su un mobile chiaro: lo metterà ancora più in evidenza, senza risultare pesante. Per un arredo bagno moderno di tendenza possiamo optare per delle piastrelle, evergreen intramontabile, o puntare su un più classico marmo o legno.

Non bisogna dimenticare che il bagno dev’essere un ambiente rilassante, dedicato al benessere e alla cura personale, in questo caso, quindi, i colori più indicati per tinteggiare le pareti sono i toni del blu, del celeste e del verde, che richiamano l’acqua e la natura. Meglio evitare, invece, i colori caldi come giallo e rosso.
Una tinta raffinata, ideale per un bagno moderno, è il color carta da zucchero, oppure, per un effetto minimal e deciso potete creare una parete a contrasto di colore nero: in questo caso i mobili dovranno esser chiari, così la parete verrà messa in evidenza ma senza appesantire la stanza.
Colori per le pareti di un bagno classico

Per chi è in cerca di idee su come arredare un bagno in stile classico è possibile optare su tinte chiare e neutre come bianco, tortora, beige e grigio perla.
Potete rendere più personale lo stile rustico con una parete a contrasto, ad esempio color bordeaux, oppure potete optare per uno stile shabby chic, ideale in una casa dal design vintage e rustico, soprattutto se i complementi d’arredo sono in legno naturale.

In questo caso potete scegliere come colore per le pareti del bagno le tonalità pastello, ad esempio il color lavanda, il verde salvia e l’azzurro, perfetti per dare anche un tocco etnico all’arredamento. Per dare un tocco di eleganza a un bagno bianco, via libera al parquet ( sia chiaro che scuro) mentre possiamo sfumare la tinta per creare un effetto marmo sulle pareti.
Idee per le pareti del bagno

Non ci sono regole particolari per quanto riguarda le tecniche da utilizzare per stendere la pittura: è possibile scegliere in totale libertà in base ai propri gusti personali. In generale, tra le tecniche più utilizzate nell’interior design ci sono lo spugnato e il tamponato.
Sarebbe meglio non dipingere le parti della parete che sono troppo vicine ai sanitari: in questi punti è invece preferibile utilizzare delle piastrelle, che dovrebbero coprire la parete fino almeno a metà altezza.
Si può sfruttare inoltre la vernice per piastrelle in modo da rinnovare i colori delle pareti del bagno: si tratta di resine lavabili e impermeabili che possiamo usare per dare un tocco di personalità e originalità al proprio bagno.

Un’altra soluzione ancora, alternativa alla pittura e alle piastrelle, è quella di applicare alle pareti la carta da parati impermeabile da bagno, è un prodotto appositamente trattato ovviamente in modo da poterla utilizzare in bagno dove è soggetta all’azione dell’acqua e dell’umidità.
Si possono anche usare speciali rivestimenti come le piastrelle di design, magari nei toni floreali o con richiami alla foresta, grande tendenza degli ultimi anni, capaci di donare all’ambiente effetti scenografici sorprendenti.