Casse acustiche di design per ascoltare la musica a casa
Per gli appassionati della musica: ecco quali sono le più belle casse acustiche per la casa che uniscono design e qualità del suono
da Elena Pavin, il

Per chi ama la musica, un buon sistema audio in casa è imprescindibile. Questo non eslcude che le casse che scegliamo siano anche belle e facciano arredo. Le possibilità in commercio sono molte, uniscono estetica e prestazioni eccezionali.
I modelli disponibili sono i più svariati: da quelli portatili con funzione wireless e bluetooth a quelli dal design estremo.
Ecco qualche esempio di casse acustiche belle e funzionali, che vi permetteranno di godere della vostra musica preferita arredando anche gli ambienti domestici.

Casse acustiche FH001 di Ferguson Hill
Se volete uno stile retrò ma contemporaneo, eccentrico ma elegante: le casse acustiche progettate dall’azienda inglese Ferguson Hill faranno al caso vostro. Tra i design proposti, il più particolare è certo il modello FH001: un grammofono di dimensioni eccezionali realizzato in acrilico trasparente.
La qualità dell’audio è eccezionale, cui si accompagna un grosso risparmio energetico (consuma tra i 3 e i 5 Watt).

Caruso di Paolo Cappello per Miniforms
Una cassa acustica Made in Italy è la Caruso, realizzata da Paolo Cappello per Miniforms. Nel 2016 il designer italiano progettò Caruso con l’idea di una cassa di arredo multisensoriale. Vale a dire, un altoparlante a tromba. Che anche in questo caso richiama alla mente i grammofoni di una volta.
Lo stesso Cappello ha spiegato: “Volevo progettare qualcosa che restituisse alla musica la sua forma, anche adesso nell’era digitale. Qualcosa con un forte appeal iconico e riconoscibile. Un prodotto che tutti possono capire immediatamente come un cabinet che suona musica senza nemmeno ascoltare musica”.

Cassa a goccia sospesa di Garvan
Garvan è un’altra azienda leader del settore, che negli hanno ha creato design originali e innovativi senza mai far mancare alte prestazioni alle proprie casse acustiche.
Le casse Garvan sono tra tutte le più decorative. Nel catalogo dell’azienda, infatti, spicca il modello a goccia sospeso: disponibile in svariati colori e finiture, questa cassa acustica si fissa al soffitto o a una parete per rimanere in sospensione dal pavimento.
Andrea Martelli, CEO di Garvan, ha spiegato: “Noi lavoriamo per mettere le nostre conoscenze al servizio della creatività e del design, aiutando i progetti a divenire realtà. Il nostro obiettivo è essere veicolo di cambiamento. La musica, propriamente riprodotta negli spazi abitati, ha effetti positivi sulla salute e sul benessere. Crediamo che le persone meritino di essere circondate da armonia, bellezza e suono. Passo dopo passo attiviamo questo cambiamento”.