Negli ultimi anni gli appassionati di interior design hanno eletto lo stile japandi tra quelli di tendenza per arredare la camera da letto, oltre all’intera casa, ma come ci si può riuscire senza tendere troppo verso l’oriente e il suo minimalismo mantenendo al tempo stesso le caratteristiche tipiche del design scandinavo? Noi di DesignMag abbiamo preparato questa mini guida in pillole così da darvi alcune idee da copiare per i vostri progetti.
Perché per arredare la camera da letto in stile japandi bisogna puntare sull’equilibrio
Che in camera da letto si debba preferire uno stile minimal non lo impone nessuno ma è chiaro che in una casa pensata come un’oasi di serenità è necessario puntare sull’essenziale e lasciare sgombro l’ambiente da tutti quei complementi di arredo che possono creare confusione, visivamente prima di tutto.

Lo stile Japandi aiuta a creare un ambiente ordinato dove ritrovare il benessere in modo naturale grazie all’uso di colori neutri, materiali che avvicinano alla natura, forme morbide e accoglienti.
Questa tendenza mixa lo stile giapponese, caratterizzato da un mood minimal, al design scandinavo che punta a soluzioni pratiche e calde.
Materiali, colori e forme
Per arredare la camera da letto in stile Japandi bisogna prediligere mobili in legno chiaro come il bambù, il rovere e il frassino dal design elegante, bilanciare le tonalità di bianco con altri colori neutri come il beige o le varie sfumature di grigio.
I tessuti naturali sono dominanti, cotone e lino ma anche iuta, canapa o seta andranno a trovare adeguato impiego per la biancheria del letto, le tende chiare e leggere per far filtrare la luce naturale e i tappeti, meglio se molto grandi come i tatami per poter camminare liberamente a piedi scalzi.
Gli arredi devono avere delle linee pulite, sono immancabili i letti bassi come i futon ai quali non è necessario aggiungere la testiera, bastano due comodini ai lati. Un angolo può essere reso più intimo con un paravento dietro cui sistemare una poltrona non troppo decorata per un angolo lettura da completare con una lampada in carta di riso.
L’armonia è data anche dalla presenza di piante da appartamento che aiutano ad aumentare il senso di benessere e riconnettono con la natura. Sì a bonsai, felci e kokedama per dare un tocco sofisticato e ricercato alla camera da letto in stile japandi.
Non sovraccaricare lo spazio con oggetti è fondamentale ma potete personalizzarlo con elementi creati con l’arte del kintsugi, in questo modo troverete anche una chiave per vivere meglio ogni singolo giorno.