Alias sedie: seduta da esterno modulare Ghisa
La sedia Ghisa di Alias, dispone di un sistema di seduta modulare in ghisa lamellare, progettato dall’architetto Riccardo Blumer e dal designer Matteo Borghi
da Ritana Schirinzi, il

La sedia Ghisa Alias, si può intendere come un vero e proprio progetto in evoluzione. Questa seduta outdoor, ha una caratteristica fondamentale, quella di essere estremamente flessibile, ma anche di potersi combinare ad altre sedie, formando un blocco unico, una vera a propria panchina, lunga all’infinito, a seconda del numero di pezzi incastrati.
Il sistema di seduta modulare Ghisa Alias, prende questo nome dal materiale che lo compone, ovvero la ghisa lamellare.
Progettata dall’architetto Riccardo Blumer e dal designer Matteo Borghi, questa sedia modulare, garantisce un’estrema flessibilità, adattabile a qualunque situazione e contesto sia spazi esterni che per interni.
La ghisa, infatti, è un materiale caratterizzato da elevata durezza superficiale e ottimale resistenza a compressione.
Il modulo base è una struttura a cornice chiusa che disegna il profilo ergonomico, lungo il quale 11 costole rastremate, con larghezze progressivamente variate, definiscono seduta e schienale.
In questo modo, ottenendo un sistema progettato con moduli speculari, a seconda della composizione si possono realizzare sedute rettilinee con alternanza di schienale, composizioni semicircolari, circolari o sinusoidali.
Il prezzo della composizione semi-circolare è di 3.774 Euro IVA compresa, mentre per la composizione lineare,di 2m di lunghezza, 2.340 Euro IVA compresa.