Futurofilia
Il futuro appartiene a chi sa immaginarlo. L’uomo ha sempre cercato di immaginare proprio futuro e questa spinta, questo desiderio di conoscere dove andremo non è cambiato. Tanto meno sono cambiate le domande. Come potrà cambiare il lavoro? Come cambieranno gli hobby e i divertimenti? Come viaggeremo e comunicheremo? Come potrà mutare l’ambiente? Ciò che è cambiato è il nostro mondo, che vede davanti a sé modificazioni sempre più accelerate, turbolenza in aumento e un futuro che può apparire incerto. Per innovare è necessario saper formulare scenari diversi dalla realtà presente. Come immaginiamo il nostro futuro tecnologico, economico e sociale? Cosa succederà nei prossimi 5-10 anni? Con “Futurofilia”, Domenico Fucigna ci prospetta scenari futuri nella moda, nel design, nelle tecnologie e nella comunicazione, mediante un affascinante viaggio dentro la complessità del futuro, per capirne i linguaggi e riconoscerne le tendenze. (A.F. De Toni - Rettore Università di Udine)
Profondo verde: il futuro del mondo è a tema green
24 Giu 2015 Green Economy o anche Green Revolution non sono semplici etichette o vuote espressioni alla moda, ma indicano un insieme di trasformazioni che coinvolgono tutti i settori dell’economia e in particolare le attività più legate all’agricoltura: le cosiddette 4 F: Food, Feed, Fuel and Fiber.
Pagina 1 di 1