Sedie da giardino: i modelli di tendenza più belli del 2021
Quali sono le sedie da giardino più comode, stilose o economiche da scegliere? I brand del settore propongono tantissimi modelli per arredare l'outdoor in base alle ultime tendenze. Scoprite con noi le migliori sedie da giardino in legno e ferro o plastica, anche abbinabili ai tavolini, acquistabili anche online.
da Kati Irrente, il

Vediamo come arredare gli esterni con le sedie da giardino migliori proposte dai più noti brand. Sono tanti i modelli di tendenza per trasformare l’outdoor in uno spazio piacevole e confortevole. Da Ikea a Leroy Merlin, passando per Maisons du Monde, le proposte dedicate a questa zona della casa spaziano dalla versione più semplice e minimale. Dalle sedie in legno a quelle in plastica o più raffinate in ferro, la scelta è molto ampia. Esigenze e gusti diversi possono trovare piena soddisfazione tra i cataloghi del nuovo anno. Allora, cosa ne dite di scoprire insieme tutte le novità riguardanti le sedie da giardino più belle?
Sedie da giardino Ikea

Meglio sedie da giardino economiche o modelli esclusivi per arredare l’esterno? Una risposta univoca non c’è, dipende un po’ dai gusti e dalle esigenze di ciascuno. Le prime consentono di ottimizzare i costi e possono rivelarsi la scelta migliore se abbiamo diversi arredi da acquistare. Ad esempio se amate avere molti ospiti in giardino, fare feste e invitare tutti a cena. Le seconde, rappresentano una buona scelta nel lungo periodo perché spesso più solide e resistenti. Oltre che, naturalmente, belle. Un modello economico e allo stesso tempo di tendenza, proposto da Ikea è la sedia Tarno in legno massiccio e acciaio, al prezzo di 13 euro, è perfetta sia per arredare il giardino, ma anche il balcone o il terrazzo. È abbinabile al tavolo della stessa linea.

La sedia Vilholmen è una novità del catalogo 2021 Ikea, è in acciaio rivestito in plastica flessibile effetto rattan, soluzione che si rivela molto comoda per sedersi, anche senza cuscino. Resiste alle intemperie, non richiede particolare manutenzione ed è una soluzione salvaspazio ideale dato che è impilabile e si può riporre con facilità quando non si usa. Prezzi a partire da 30 euro.

Tra le sedie da giardino Ikea del catalogo 2021, Ypperlig è il modello di design che piace a chi ama arredare con stile. Le sue linee sagomate sono ispirate alle sedie dei caffè viennesi del 1800. Ha una comoda seduta con braccioli ed è in vendita al prezzo di 55 euro.

Le proposte a basso costo non mancano nel catalogo Ikea dedicato alle sedie da giardino in plastica, come il modello Fejan, una sedia pieghevole molto comoda da riporre all’occorrenza, in vendita a soli 12 euro.
Sedie da giardino Leroy Merlin

Prezzi bassi sono assicurati pure per le sedie da giardino Leroy Merlin. In vendita, anche online, ci sono molte tipologie con o senza braccioli, dal design classico come il modello Ischia, in plastica, che non passa mai di moda, in vendita a 8,99.

Molto graziose e declinate in una palette dai toni accesi, sono le sedie da giardino pieghevoli di Leroy Merlin della linea Balcony, con doghe in diversi colori, preziose per chi non dispone di spazi ampi. I prezzi partono da 29,90 euro.

Sempre da Leroy Merlin troviamo diversi tipi di sedie pieghevoli da giardino in ferro o altri metalli, come questa in foto, in acciaio colore antracite, in vendita a 39 euro.

Un altro modello che si può comprare anche online da Leroy Merlin è la sedia pieghevole con braccioli in acciaio Emys Naterial. Compatta e pratica, ha una linea essenziale con ampio schienale, comoda e decisamente salvaspazio. In vendita a 26 euro.
Sedie da giardino in ferro battuto Maisons du Monde

I modelli adatti allo spazio esterno di sedie Maisons du Monde variano dai più semplici ai più chic. Come questa in metallo che presenta seduta e schienale traforati. È caratterizzata da una linea esotica e raffinata, per arredare con stile il giardino o il terrazzo. In vendita a 99,99 euro.