Marmi per il bagno, quali sono i più adatti e come scegliere il colore giusto per non pentirsi

Scopriamo quali tipologiea di marmi scegliere per il bagno, quali sono i più adatti per arredare in modo elegante con questa pietra naturale dal fascino senza tempo.

Gli interior designer optano spesso per questa scelta stilistica perché il marmo riesce a dare al bagno un fascino che non ha rivali, possiamo tranquillamente affermare che è un materiale che va oltre le tendenze e le mode quindi è usato trasversalmente sia in bagni classici che moderni ma se vi state chiedendo quali sono i marmi più adatti potete trovare in questa guida la risposta alla vostra domanda.

Nessuno riesce a resistere alla bellezza di questa pietra naturale e se anche voi volete arredare in modo raffinato ed elegante questo ambiente della vostra casa dovete prima di tutto conoscere i vari tipi di marmo in modo da selezionare quello che può fare al caso vostro.

Per scegliere i marmi più adatti al bagno bisogna valutare prima di tutto la sua capacità di resistere all’umidità

Disponibile in una gamma molto variegata di colori e finiture, il marmo è una pietra naturale molto versatile che può essere usata in bagno con diversi scopi. Si possono rivestire i pavimenti o le pareti, posizionare dei top sui mobili o addirittura far realizzare dei sanitari in marmo.

Non ultimo è possibile anche scegliere degli accessori in marmo per abbellire il bagno, un esempio è il kit portasapone da sistemare sul mobile del lavabo da appoggio.

La differenza sostanziale tra un semplice marmo e uno adatto alla stanza da bagno sta nella sua capacità di resistere all’acqua. Il bagno è una stanza molto umida, si sa, quindi usare dei marmi troppo porosi che la assorbono non è una buona idea.

Va anche detto che il marmo per sua natura può trattenere l’umidità, per questo è bene che sia trattato in modo tale da impermeabilizzarlo e renderlo ancora più resistente e durevole. L’alternativa è il granito, pietra molto dura adatta anche per rivestire pavimenti, pareti e per i piani di appoggio nel bagno.

Le tipologie più richieste

Diciamo che la gamma di marmi adatti al bagno è ampia e la scelta dipende prima di tutto dallo stile dell’arredamento e quindi dal colore che si desidera. Infatti esistono diversi tipi di marmo, ognuno con le sue caratteristiche uniche in termini di colore, venature e provenienza.

Tutte le tipologie hanno in comune la bellezza e il fascino che riescono a trasferire all’ambiente. Scopriamo quindi quali sono quelle più richieste al momento, così da scegliere il più adatto alle proprie esigenze, se poi volete sapere quali colori abbinare al marmo vi rimandiamo al nostro approfondimento.

Marmo di Carrara

Bagno con piani in marmo di Carrara
Marmo di Carrara – designmag.it

È uno dei tipi di marmo più conosciuti e utilizzati, caratterizzato da un bel colore bianco con venature grigie. È molto elegante e versatile, ma può essere più poroso, quindi richiede trattamenti regolari per proteggerlo dall’umidità e dalle macchie.

Marmo Nero Marquina

bagno con rivestimenti in marmo nero
Marmo nero – designmag.it

Questo marmo presenta una base nera con venature bianche. È utilizzato per creare contrasti estetici ed è la scelta migliore per conferire un aspetto non solo lussuoso e sofisticato al bagno ma anche pieno di personalità.

Marmo Verde Alpi

Bagno in marmo verde alpi tra i marmi più adatti
Marmo verde alpi – designmag.it

Di grande eleganza e perfetto per arredare il bagno stile moderno, presenta diverse tonalità di verde ed è caratterizzato da venature più scure.

Possiamo dire che tutte queste tipologie di marmo possono essere usate per arredare il bagno seguendo le tendenze di interior design, il più adatto da scegliere dipende dal gusto personale e dallo stile di arredo. Altre alternative sono:

  • Marmo Di Siena. Di base giallo, ha toni caldi e venature bianche, rosse, grigie e avorio. È adatto per arredare il bagno in stile classico.
  • Marmo Calacatta. Ha un aspetto lucido con venature grigie o dorate su base bianca. Ha un aspetto molto elegante ed è spesso utilizzato in cucine e bagni di lusso.
  • Marmo Botticino. Ha una colorazione beige chiaro con venature più scure. È utilizzato principalmente per pavimenti e rivestimenti interni.
  • Marmo Rosso di Verona. Ha una colorazione rossa intensa di grande bellezza e viene utilizzato in pavimenti e rivestimenti.
  • Marmo Cream Marfil. È caratterizzato da una colorazione crema dal colore molto uniforme con venature sottili.

Infine, per chi vuole approfondire l’argomento, suggeriamo di leggere anche come arredare con il marmo per uniformare la propria abitazione e renderla più armoniosa e quindi per meglio scegliere quello più adatto.

Gestione cookie