Si sa che l’olfatto è un senso potentissimo e ci sono aromi che permettono di riportare alla mente ricordi lontani, di volare con la fantasia, di rilassarsi e scegliere le migliori fragranze per ambienti è un piccolo regalo che potete farvi per profumare la vostra casa e rendere ogni ambiente più piacevole da vivere.
In commercio ce ne sono tantissimi tipi e la scelta tra fragranze floreali, fruttate, speziate o legnose dipende dai propri gusti però vi diamo dei suggerimenti per selezionare i prodotti più buoni e persistenti con cui potete profumare la casa a lungo.
Sono queste le migliori fragranze per ambienti da scegliere
Ci sono tanti modi di profumare la casa e gli aromi sono in grado di creare un ambiente più familiare e confortevole e anche di migliorare notevolmente l’umore. Scegliere la giusta materia prima può anche contribuire a migliorare la qualità della vita e dell’aria.

Se riempite i vostri diffusori di profumo di design con le fragranze per ambienti migliori e più adatte potete non solo diffondere un buon aroma ma anche rendere la dimora più pulita, per questo è meglio scegliere fragranze naturali.
Quando comprate una fragranza per il vostro ambiente domestico, oltre a seguire le tendenze, date anche uno sguardo alle materie prime con cui sono composte. Scegliere prodotti che contengono essenze di sintesi o prodotti chimici può essere nocivo per la salute, l’allarme lanciato sulle candele profumate pericolose è una prova. Il nostro consiglio è cercare prodotti naturali, con oli essenziali puri.
Magari nel caso di candele di lusso che restano imprescindibili per creare un ambiente romantico caldo e accogliente, scegliete quelle prodotte con cera naturale, cera di soia, cocco o colza. Badate anche agli stoppini, meglio se sono di cotone, mentre per gli incensi sarà bene usare quelli puri in scaglie. Se scegliete i bastoncini controllate che siano prodotti con midollo di bambù.
Incensi
A proposito di incenso, una resina oleosa prodotta da una pianta di origini orientali, non è solo un ottimo profumatore di ambienti con fragranze persistenti e stimolanti per mente e corpo, ma anche un ottimo purificatore. Infatti è un anti-batterico naturale usato fin dall’antichità.

In vendita trovate incensi puri o realizzati grazie a un mix di prodotti naturali, come polveri di legno, piante e spezie. La presenza di oli essenziali è fondamentale per donare il profumo, ma forse non tutti sanno che alcuni di questi oli (tra i quali cannella, timo e chiodi di garofano, perfetti per la stagione invernale), abbattono fino all’80% dei germi. Quindi per purificare la camera da letto è un ottimo rimedio.
I migliori prodotti che vi segnaliamo sono quelli di La Fenice Incensi, sono fatti interamente a mano in Italia, a Trescore Balneario (Lombardia) con ingredienti naturali.
Oli essenziali e diffusori
Ovviamente però non tutti apprezzano la persistenza dell’aroma dell’incenso, in questo caso un’alternativa è il diffusore di pietra lavica in cui inserire gli oli essenziali ed è quindi perfetto per sfruttarne le proprietà benefiche.

Per i più tech ci sono i diffusori a freddo, molto efficaci nel vaporizzare gli oli essenziali miscelati con l’acqua. Spesso questo tipo di accessori sfrutta anche led e ultrasuoni per garantirvi il massimo rilassamento. Ce ne sono diversi nel catalogo di diffusori Maisons du Monde.
Tra i migliori oli essenziali prodotti in Italia vi segnaliamo quelli dell’azienda di Pesaro La Saponaria, che sono puri al 100% e provenienti da agricoltura biologica.
Spray e bastoncini che profumano la casa
Un modo molto comune di profumare i tessuti della casa come le tende, i tappeti, i divani o i copriletti è lo spray, semplice e immediato strumento per diffondere la fragranza preferita, che ha anche il vantaggio di rinfrescare più velocemente l’ambiente.

Tra i migliori profumatori di ambienti spray e a bastoncini vi segnaliamo quelli di Oligea, che sono certificati bio e sono prodotti con materiali naturali, l’azienda toscana vanta anche il primato di prima filiera italiana dell’Eucalipto bio
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
					





