Foto stile rustico: idee da copiare per un arredamento impeccabile

Ecco tante foto per capire tramite le immagini come realizzare una casa in stile rustico, le idee più originali e di tendenza per arredare al meglio tutti gli ambienti, dal soggiorno al bagno.

Per capire come arredare in stile rustico è bene tenere a mente che questa estetica rimanda alla tradizione, riporta indietro nel tempo, alle giornate trascorse in ambienti bucolici. Può essere d’aiuto immaginare di arredare una casa in campagna ma al tempo stesso è uno stile che si sposa alla perfezione anche in contesti più moderni. Un arredamento rustico predilige materiali naturali come il legno, il rattan, il vimini, il ferro, il rame, la pietra e colori che ricordano il mondo rurale.

Come trovare la giusta ispirazione con le foto dello stile rustico

Il consiglio è quello di utilizzare colori caldi, che possano creare un’atmosfera accogliente, perfette le sfumature che rimandano ai colori della terra e le tonalità neutre chiare come il color crema ma il legno prevale su tutti.

È uno stile che può essere riportato in tutte le stanze della casa, vediamo insieme la raccolta delle migliori immagini, perfette per prendere ispirazione, per ricreare un arredamento impeccabile, studiato nei minimi dettagli.

Foto soggiorno in stile rustico: le più belle

Soggiorno stile rustico con salotto davanti al camino
Foto soggiorno in stile rustico: le più belle – designmag.it

Il materiale prevalentemente utilizzato, per arredare un soggiorno in stile rustico, e per la casa tutta, è il legno, perfetto per mobili e pavimenti. Grazie alle sue venature naturali dona all’abitazione quel tocco di autenticità unico nel suo genere.

Camino stile rustico in pietra visto di fronte
Camino stile rustico – designmag.it

Il protagonista indiscusso in un soggiorno in stile rustico è il camino, ideale per creare un’atmosfera calda e accogliente. Il divano, in pelle o in tessuto, sarà la cornice perfetta per il camino, e perché no, da accompagnare anche con un tavolinetto in legno.

soggiorno rustico con pietre a vista e divano bianco
Soggiorno rustico bianco – foto Sklum – designmag.it

È possibile, sempre mantenendo dei richiami al legno, arredare un soggiorno rustico con il bianco, nel nostro approfondimento potrete trovare altre fotoper arredare un soggiorno nel migliore dei modi… lasciati ispirare e prendi spunto dalle nostre idee!

Cucina rustica: la raccolta delle migliori immagini

Cucina rustica in legno di noce arte povera
Cucina rustica in legno di noce arte povera – designmag.it

Per arredare una cucina in stile rustico, solitamente, vengono utilizzati materiali come il legno e sulle pareti possono essere usate piastrelle o mattoni e pietre a vista. L’obiettivo da centrare, quando si arreda una cucina in stile rustico, è quello di far entrare la natura in casa.

una cucina in muratura
Le cucine in muratura sono tornate di moda, le idee migliori per la tua casa rustica o moderna – foto Artesole – designmag.it

Sì alle cucine in muratura e all’utilizzo di complementi d’arredo esposti in ferro battuto o in rame, i colori caldi dalle tonalità naturali sono da preferire. A fare la differenza sarà anche la mise en place, come apparecchiare una tavola rustica? Con una tovaglia in lino oppure tartan. I fiori sono quasi d’obbligo, piccoli dettagli che sono quel tocco in più sempre necessario.

Foto bagno in stile rustico: le più belle

Bagno stile rustico con mattoni a vista e due lavabi poggiati su mensola in legno
Foto bagno in stile rustico: le più belle – designmag.it

Per arredare un bagno in stile rustico si inizia dalla scelta dei materiali, il consiglio è quello di far prevalere, anche in questa stanza, quelli di origine naturale come il legno o la pietra. Per la rubinetteria il rame si fa spazio e prende la scena, donando un tocco in più a lavelli in legno o in pietra.

Bagno stile rustico con mobili e finiture in legno
Come arredare un bagno rustico che sembra uscito dalle riviste specializzate – designmag.it

La giusta attenzione va riposta anche nei complementi d’arredo, dai più piccoli ai più grandi, partendo da un semplice porta asciugamani fino ad arrivare ai cesti in vimini per la biancheria sporca.

Giardino in stile rustico: le foto migliori

Giardino rustico arredato con zona pranzo e piante
Giardino in stile rustico: le foto migliori – designmag.it

Quando si arreda una casa, il consiglio è quello di coordinare l’interno con l’outdoor. Se si decide di arredare una casa in stile rustico anche il giardino dovrà avere le stesse caratteristiche. Per l’arredamento il materiale più utilizzato è il legno, che dà un’idea di vissuto, o il teak e il ferro battuto, più duraturi nel tempo.

Giardino in stile rustico con siepi e arbusti
Giardino in stile rustico – designmag.it

Fiori e piante, non possono ovviamente mancare in un giardino rustico, il consiglio è quello di creare un’atmosfera idillica e una zona relax dal sapore autentico. È importante riporre la giusta attenzione nei complementi d’arredo, come lanterne o dondolo in legno, in grado di fare senza alcun dubbio la differenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie