Dove posizionare il frigorifero per una cucina funzionale e per farlo durare in eterno

Gli esperti svelano il segreto, ecco dove posizionare il frigorifero all'interno dello spazio della cucina per sfruttare al massimo le potenzialità dell'elettrodomestico.

Quando si compra la cucina nuova è difficile che ci si ponga la domanda fatidica che è al centro di questo nostro approfondimento, cioè dove posizionare il frigorifero all’interno dello spazio e vicino a quali mobili? Sembra un’ovvietà ma non tutti lo sanno e il rischio è di rovinare irrimediabilmente l’elettrodomestico che, soprattutto nei modelli più innovativi e tecnologici, può avere un prezzo considerevolmente alto.

La risposta più immediata potrebbe essere “dove è più comodo da usare”, sì, la posizione migliore deve garantire un uso facile e funzionale, ma non basta. Bisogna considerare altri fattori per consentire al frigo di funzionare in maniera efficiente e di durare molto a lungo. Con i nostri suggerimenti potrete ottenere il massimo dal vostro elettrodomestico.

Ecco dove è meglio posizionare il frigorifero all’interno della cucina

Nelle cucine moderne la soluzione di tendenza è usare il frigorifero freestanding che non è incassato nei mobili e si può posizionare in qualsiasi angolo in modo da averlo a portata di mano. In questo caso è comodo metterlo vicino alla zona del lavello e a un piano di lavoro.

frigorifero freestanding posizionato tra i mobili con piani di lavoro in legno
Ecco dove è meglio posizionare il frigorifero all’interno della cucina – designmag.it

Se la cucina è ampia potete seguire uno schema triangolare dove il frigo si trova di fronte alla zona cottura e di fianco al lavandino.

I migliori modelli di frigoriferi in commercio per poter funzionare alla perfezione devono restare lontani dalla parete almeno 6 cm, nei modelli a incasso non si nota ma lo spazio è assicurato, quindi fate attenzione se usate i freestanding così da consentire una buona circolazione dell’aria, essenziale per il corretto funzionamento del motore.

Gli errori da evitare

L’errore che spesso si commette è posizionare il frigo vicino ai fuochi e al forno, ebbene questo è assolutamente da evitare poiché il calore sprigionato dagli altri elettrodomestici va ad affaticare il motore che è costretto a consumare più energia per poter tenere la temperatura sotto una certa soglia di sicurezza per i cibi conservati al suo interno.

frigorifero in cucina moderna dalla parte opposta alla zona cottura
Gli errori da evitare – designmag.it

Chiaramente se il forno è a colonna dalla parte opposta del frigo e vicino a quest’ultimo ci sono dei piani cottura a induzione il problema è più che risolto dato che questo questo tipo di fornelli non emettono calore.

Seguendo lo stesso concetto è bene tenere il frigo lontano da qualsiasi fonte di calore, quindi non posizionatelo vicino ai termosifoni. Per un comodo utilizzo è meglio tenerlo lontano dalle finestre o dalle porte finestre, in quanto potrebbero sorgere problemi con l’apertura e invece bisogna sempre lasciare uno spazio adeguato anche per il passaggio.

Gestione cookie