Impreziosire la propria casa con piccoli elementi in modo economico è possibile se si sa, ad esempio, come decorare le pareti con le fotografie seguendo però alcune regole per fare in modo che il risultato sia più simile ad un’opera d’arte e non una semplice accozzaglia di immagini scattate qua e là.
Usare una serie di foto è proprio la soluzione giusta per valorizzare una parete bianca o spoglia rendendola unica, personale. Ma bisogna esporre le fotografie in modo originale per avere un effetto scenografico che sia d’impatto. E allora ecco che queste idee che vi diamo potranno esservi utili per trovare la giusta ispirazione.
Le idee da copiare per decorare una parete con le fotografie
Arredare con le fotografie è un modo per poter ricordare i momenti speciali della propria vita ed emozionarsi ogni volta che lo sguardo andrà a posarsi sulle immagini che avete scattato. Non importa se i soggetti sono persone a cui volete bene o paesaggi mozzafiato di luoghi in giro per il mondo in cui avete avuto la fortuna di andare. Quello che è importante è sapere come disporle.

Ci sono diversi modi per decorare una parete bianca con stile e creatività e uno di questi è usare le fotografie. Consideratele proprio come dei quadri, quindi comprate un set di cornici per “vestire” e rendere più preziose le immagini prima di fissarle su una parete.
Che tipo di cornici usare? Beh, seguite lo stile della vostra casa. Se classico andranno bene le cornici in legno anche decorate. Se moderno vanno bene quelle lisce in bianco in nero per un contrasto cromatico particolare. Oppure color pastello se volete dare un tocco allegro ma sempre elegante all’ambiente.
D’altronde abbinare i quadri all’arredo potrebbe nascondere qualche insidia, leggete il nostro approfondimento per saperne di più, anche per sapere tutti i segreti degli esperti su come appendere i quadri in soggiorno.
Un altro modo per esporre le fotografie in modo originale è farle stampare in grande dimensione suddividendole in più parti, così da fissare al muro tre immagini che viste nell’insieme ne formano una. Soluzione bellissima e minimale di grande impatto visivo per realizzare la vostra galleria a parete.
Se poi siete amanti del black and white potete scegliere di usare solo foto in bianco e nero da raggruppare per formare una spirale, ad esempio. Oppure potete inserire tra le immagini dei dettagli luminosi come le scritte al neon, la soluzione è perfetta in constesti minimal.
Tra le idee facili per decorare la casa spendendo poco c’è quella di disporre le foto su una mensola fissata alla parete. Oppure appenderle con delle mollettine a un filo teso da una parte all’altra o che scende dal soffitto. Può essere la soluzione perfetta per impreziosire un corridoio e renderlo più interessante.