Per+una+camera+da+letto+pi%C3%B9+confortevole+punta+su+questi+dettagli+e+avrai+uno+spazio+glam
designmagit
/articolo/consigli-zona-notte-confortevole/145574/amp/
Arredamento camera da letto

Per una camera da letto più confortevole punta su questi dettagli e avrai uno spazio glam

Ci avrete sicuramente pensato almeno una volta a come fare per rendere la camera da letto più confortevole ma poi vi siete distratti e non avete approfondito l’argomento, ecco allora che potete cogliere l’occasione e dare una lettura al nostro approfondimento per scoprire quali sono i punti di forza da valorizzare e i dettagli da rivedere per creare uno spazio in cui non vedrete l’ora di tornare al termine della vostra giornata e non solo per dormire.

Idee per rendere glam e confortevole la camera da letto

Chi ama essere in continua evoluzione è sempre alla ricerca di spunti e consigli per arredare la camera da letto e oggi vogliamo andare a vedere insieme a voi quali sono i dettagli a cui fare attenzione per aumentare la sensazione di comfort e benessere in questa stanza dedicata al riposo.

Assicurarsi che lo spazio non sia angusto

Assicurarsi che lo spazio non sia angusto – designmag.it

Il materasso e la struttura del letto devono essere rapportate allo spazio, è controproducente introdurre un materasso di grande dimensione, oltre lo standard, se non ci sono un numero adeguato di centimetri intorno al giroletto.

Potete scegliere il letto in base alla personalità ma il consiglio è sempre quello di mantenere le misure adeguate, almeno 60 cm e fino a 80 cm di spazio libero intorno.

Togliere il disordine

Togliere il disordine – designmag.it

Il disordine è nemico del comfort in qualsiasi stanza della casa, a maggior ragione in camera da letto. Per trasformare la casa in un’oasi di serenità dovete evitare che risulti troppo ingombra di accessori e di altri oggetti.

In camera da letto potranno esservi di aiuto le soluzioni salvaspazio come letto contenitore, panche apribili, pouf con vano interno e coperchio. Sfruttate lo spazio verticale attrezzando una parete a ponte, in giro non avrete più coperte migranti, oggetti sparsi e altro che disturba e mette a disagio.

Scegliere i colori giusti

Scegliere i colori giusti – designmag.it

Non andate dietro alle mode, sappiate che per le camere da letto è meglio scegliere colori neutri o freddi, tranquillizzanti e più tenui. Introdurre il bianco, il crema, il blu tenue e altre tonalità rilassanti può essere la giusta soluzione. Leggete anche il nostro approfondimento sui colori per le pareti della camera da letto e diventerete degli esperti.

La regola della simmetria per una camera da letto davvero confortevole

La regola della simmetria – designmag.it

Bilanciare visivamente l’ambiente aiuta a percepirlo come più confortevole e per questo gli esperti indicano di mantenere una certa simmetria nella stanza, per dare una sensazione di armonia ed equilibrio che dona tranquillità.

Quindi usate gli stessi comodini ai lati del letto e poggiate sopra le medesime lampade o abat jour e leggete come disporre i mobili in camera da letto.

I mobili

I mobili – designmag.it

Se lo spazio lo permette non limitatevi al letto, al comò e ai comodini. Aggiungete prima di tutto una testiera per poggiare le spalle quando siete seduti, dei cuscini decorativi, un tappeto, una poltrona per un un angolo lettura comodo e accogliente, una scrivania per la postazione o un carrello su cui poggiare le tv.

L’illuminazione per rendere più confortevole la camera da letto

Illuminazione – designmag.it

Lampade da terra e altre soluzioni per illuminare la camera da letto con luci soffuse vi aiuterà a renderla molto più confortevole.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by