Di Kati Irrente | 3 Settembre 2022

Foto Shutterstock | Sergey Chirkov | Consigli su come ventilare una stanza senza finestre
In questa piccola ma utile guida vediamo come ventilare una stanza senza finestre per renderla più vivibile e accogliente. L’aria pesante e ferma non fa bene alla salute, occorre quindi arieggiare le stanze della casa per ossigenarle e prevenire cattivi odori e formazione di muffa. Ma se non ci sono finestre le cose potrebbero apparire difficili. Non è così. Allora vediamo come cambiare l’aria in una stanza senza finestre con i nostri consigli.
Come ventilare una stanza senza finestra per cambiare l’aria viziata

Soprattutto in caso di bagno cieco, ventilare la stanza adeguatamente è molto importante. Ma ovviamente tutte le camere senza finestre vanno arieggiate ogni giorno per evitare cattivi odori e per evitare la formazione di umidità e di muffe. Ecco le soluzioni migliori che potete adottare
- Piazzare un ventilatore dalla parte opposta alla porta della stanza, con le pale in direzione della porta. Così l’aria circolerà in tutti gli angoli e sarà forzata a uscire.
- Montare una griglia nella parte inferiore e superiore della porta, in modo da favorire la circolazione dell’aria anche senza finestre.
- Realizzare un sistema di ventilazione forzata. Nello specifico un sistema di ventilazione meccanica prevede l’installazione di una unità che ”tira” l’aria interna e la incanala all’esterno, filtrando quindi l’aria e rendendola pulita.
Ovviamente per ventilare una stanza senza finestre potete anche usare un condizionatore d’aria, portatile o fisso, e azionarlo per qualche ora a temperatura adeguata, giusto il tempo necessario per filtrare l’aria e provvedere a cambiarla.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.